AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Patio pond (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431895)

piloga 15-06-2017 12:06

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062858557)
un paio di rossi allora ci potrebbero stare ma rimarresti sempre al limite...

Speriamo di convincere mio figlio (e mia moglie!!). Come si comporteranno i rossi con le piante consigliate da Avvy?

veleno983 16-06-2017 23:25

Scusami...solo ora leggo il post tutto e ho visto che ero stato nominato 😊...non mi è arrivata nessuna notifica su tapatalk
Secondo me con quei litri 2 rossi li puoi mettere...
Le piante le maltrattano parecchio...fra le mie piante quella che soffre di più è l egeria...papiro, un pò la ninfea, la vallisneria, resistono egregiamente. Oggi ho acquistato eichornia, iris, myrophillum e pontederia chordata...dovrebbero essere abbastanza resistenti per i rossi ed efficaci nella depurazione dell'acqua.
Vedremo

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

piloga 19-06-2017 15:01

VASI
è consigliabile utilizzare normali vasi in plastica (da pochi euro) o debbo necessariamente utilizzare vasi traforati
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12268.html
o in tela (con sacchi di iuta per non far disperdere la terra)?
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-17391.html

Avvy 19-06-2017 16:07

Io la ninfea la tengo in un normalissimo vaso in plastica.

piloga 10-09-2017 23:42

Il 21 giugno scorso ho posizionato nel patio pond, in vaso, una ninfea Perry baby red, alisma plantago, pontedera cordata alba e hippuris vulgaris oltre a pothos e ad alcuni lucky bamboo. Ad eccezione di pothos e l. Bamboo (e della salvinia natans) è tutto marcito!!!! Penso che la causa è da ricercare nell'esposizione a nord per cui il mastello riceve solo la luce del sole al tramonto per un paio di ore scarse. Tale esposizione penso non mi consenta alcuna pianta tipica da laghetto. Oltre al pothos e alla dracaena (che dovrò togliere d'inverno) che altra pianta mi consigliate tra quelle "d'appartamento" che si adattano a vivere con le radici nell'acqua e che sopportino le temperature invernali?

veleno983 15-09-2017 14:04

Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1062869731)
Il 21 giugno scorso ho posizionato nel patio pond, in vaso, una ninfea Perry baby red, alisma plantago, pontedera cordata alba e hippuris vulgaris oltre a pothos e ad alcuni lucky bamboo. Ad eccezione di pothos e l. Bamboo (e della salvinia natans) è tutto marcito!!!! Penso che la causa è da ricercare nell'esposizione a nord per cui il mastello riceve solo la luce del sole al tramonto per un paio di ore scarse. Tale esposizione penso non mi consenta alcuna pianta tipica da laghetto. Oltre al pothos e alla dracaena (che dovrò togliere d'inverno) che altra pianta mi consigliate tra quelle "d'appartamento" che si adattano a vivere con le radici nell'acqua e che sopportino le temperature invernali?

Potresti provare con il papiro...è una pianta facile e invasiva. Puoi ottenere nuove piante semplicemente per talea da una pianta di papiro...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

piloga 25-09-2018 08:37

La pompa del filtro bluwave 05 è da sostituire perché il cavo si è usurato. A questo punto, è ora di rendere più gradevole l estetica la vasca (nella quale non attecchiscono piante per via della esposizione a nord) cambiando il filtro e mettendone uno interno. Per intenderci pensavo a un prodotto simile al sicce eco pond 1 ma con una pompa di max 500 litri/ora visto che il mio mastello contiene circa 200 litri d acqua. A meno che nell ecopond 1 non si possa regolare la portata della pompa...cosa mi consigliate?

https://i.postimg.cc/t1v94TpH/95_ECE...1_A9446305.jpg

piloga 08-10-2018 06:36

Preso l ecopond 1. Lo sto facendo andare in parallelo con il bluwave per permettere ai batteri di colonizzarlo e...nella speranza che il bluwave non ceda! Secondo voi, nello scomparto della pompa dell ecopond, posso trasferire il materiale filtrante del bluwave (cannolicchi e bioball) in apposite retine? In questo modo eliminerei subito il bluwave...

MaxBon 09-10-2018 16:22

Puoi trasferire tranquillamente tutto il materiale filtrante del bluewave, possibilmente sfruttando anche il posto delle spugne nuove dell'ecopond, che puoi mettere temporaneamente nel vano pompa, se lo spazio è sufficiente.
Io l'ho fatto più volte quando ho spostato piante e pesci da una vasca matura ad una appena allestita, con filtro nuovo, sia con Carassi che con tropicali, e non ho mai avuto problemi (tra l'altro travasando anche il 50% dell'acqua matura nella nuova vasca anche i valori sono rimasti quasi inalterati).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12281 seconds with 14 queries