AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   realizzazione sfondo 3d 450lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522163)

dave81 04-04-2017 18:36

io col plastivel ho avuto esperienze positive ma anche negative. forse dipende dal materiale su cui viene applicato, non saprei

so solo che in alcuni punti del mio sfondo, il plastivel era diventato tutto bianco, come se avesse assorbito acqua, non so#24forse ne ho messo troppo

kitrust 04-04-2017 21:05

dai svariati filmati su you tube il plasti vel viene comunemente usato per gli sfondi acquari,sinceramente non saprei se in commercio esista un prodotto che possa dare risultati più soddisfacenti,io avevo pensato ad un prodotto che in precedenza ho usato per il mio laghetto in giardino che non mi ha creato nessun problema dopo 5 anni dalla realizzazione,il prodotto in oggetto è il cemento osmotico,non ho voluto rischiare sul pannello puliuretano,sicuramente è un prodotto che non lascia penetrazione d'acqua,facile applicazione ed ha il vantaggio dopo l'indurimento di formare uno strato rigido con una massima aderenza,posso assicurarti che questo è un prodotto veramente unico che ho sperimentato per l'esterno,non posso garantire il prodotto su materiali non cementati,si potrebbe fare uno sfondo di prova e vedere il suo risultato dopo qualche settimana.NB il cemento osmotico è assolutamente innocuo per i pesci consigliato per i laghetti io ho delle bellissime carpe koi che godono di ottima salute da circa 6 anni ciaooo

Arcibaldo 05-04-2017 22:11

I primo sfondi fatti ho utilizzato pannelli di polistirolo quello molto duro da edilizia lavorato con una piccola fiamma ossidrixa poi cementi e colorato con colori ad acqua. Poi due o tre mani di plastivel a spry.
Ancora ho quelle vasche anche se ora staccate e molti li ho fatti ad amici, sono rimasti spendidi.
Un po' di tempo fa ho plastificato delle pietre calcaree, prima col plastivel a pennello poi a spry, le ho tenute più di due settimane ad asciugare poi un po' nelle bacinella e poi inserite in acqua.
Dopo un po' di tempo vedevo in acqua come dei filamenti bianchi melmosi come sapone liquido che uscivano dalle pietre, le pietre erano molto porose forse dovevo tenerle ancora ad asciugare ma ripeto più di due settimane...
Non so...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 05-04-2017 23:00

Forse era dovuto al tipo di roccia. Probabilmente il Plastivel non ha fatto presa bene.

Io ho trattato delle Seiryu Stone con tre mani di spray, fatte asciugare 24 ore e messe a bagno per una settimana cambiando l'acqua tutti i giorni. Fatto questo ho allestito la vasca e sono rimaste perfette per anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10435 seconds with 14 queries