AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   un aiuto per iniziare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233123)

sferlazzo raimondo 05-03-2010 09:22

però devi ammettere, che se non postavo le mie foto, era molto più difficile fare chiarezza sull'argomento così che noi principianti possiamo iniziare meglio possibile grazie :-))

jin888 05-03-2010 13:23

vuoi un cosiglio raimondo.....togli tutto...crea un dsb....e mettici alghe superiori(biotopo di pozza)e un pomodoro di mare....max 2 palemon...puo venire carino con l illuminazione giusta e standoci dietro...ovviamente almeno le ventole d obbligo...

sferlazzo raimondo 05-03-2010 14:15

scusa la mia ignoranza, per ventole cosa intendi? pompa di movimento?

acktarus 05-03-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da alassino
Quote:

Originariamente inviata da sferlazzo raimondo
accetto molto volentieri le tue/vostre esperienze e mi sono fatto un idea su come ovviare agli errori commessi grazie ;-)

Le rocce si trovano sotto le barche dei pescatori,nei porti.Arrivano da 30-60 mt sotto.E' l'unico modo per procurarsi delle rocce vive med.La raccolta diretta con le bombole è vietata.

a tal proposito voglio riportare il pezzo dell'articolo screitto da Alessandro Cellerino che dice:
Rocce vive: nell'acquario di barriera rappresentano una delle spese principali e sono assolutamente irrinunciabili. Nel mediterraneo, se si riempie la vasca con acqua di mare naturale hanno una funzione più che altro estetica; se, invece, la vasca è riempita con acqua sintetica, sono assolutamente necessarie per "inoculare" l'acquario. Tanta fatica ma costo zero.

ora se chi ha scritto l'articolo è competente e credo proprio che lo sia, anche l'acquario di raimondo potrebbe esserere già "batterizzato" a patto che lui abbia usato acqua viva.

se invece il discorso di alassino fila, mi viene da pensare che vuol dire, che anche se entro in acqua non troverò nessuna roccia viva a meno di scendere a 60 metri? e chi ci arriva a 60 metri?? -05 -05
prima mazzata della serie... #07

jin888 05-03-2010 19:13

allora per ventole ntendo quella da pc....dato che e un biotopo di pozza per il movimento basta poco.....

alassino 05-03-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da acktarus
Quote:

Originariamente inviata da alassino
Quote:

Originariamente inviata da sferlazzo raimondo
accetto molto volentieri le tue/vostre esperienze e mi sono fatto un idea su come ovviare agli errori commessi grazie ;-)

Le rocce si trovano sotto le barche dei pescatori,nei porti.Arrivano da 30-60 mt sotto.E' l'unico modo per procurarsi delle rocce vive med.La raccolta diretta con le bombole è vietata.

a tal proposito voglio riportare il pezzo dell'articolo screitto da Alessandro Cellerino che dice:
Rocce vive: nell'acquario di barriera rappresentano una delle spese principali e sono assolutamente irrinunciabili. Nel mediterraneo, se si riempie la vasca con acqua di mare naturale hanno una funzione più che altro estetica; se, invece, la vasca è riempita con acqua sintetica, sono assolutamente necessarie per "inoculare" l'acquario. Tanta fatica ma costo zero.

ora se chi ha scritto l'articolo è competente e credo proprio che lo sia, anche l'acquario di raimondo potrebbe esserere già "batterizzato" a patto che lui abbia usato acqua viva.

se invece il discorso di alassino fila, mi viene da pensare che vuol dire, che anche se entro in acqua non troverò nessuna roccia viva a meno di scendere a 60 metri? e chi ci arriva a 60 metri?? -05 -05
prima mazzata della serie... #07

E' anche una questione di volume.Quelle di Raimondo tolgono troppa acqua.

Non serve andare sott'acqua 60 mt per avere buone rocce:basta frequentare i porticcioli con piccole barche da pesca con le reti.
Soprattutto versante tirrenico.

acktarus 06-03-2010 13:49

secondo voi va bene se utilizzo il mio filtro esterno askoll pratiko? non mi sento di fare sump, tracimatore ecc..
il filtro esterno è meglio di quello a zainetto da mettere dentro la vasca no?
poi farò il fondo da 15 cm da far maturare bene bene...
eventualmente sto valutando l'acquisto di uno schiumatoio, la marca è WEIPRO 2011. cosa ne pensate? c'è scritto che si può anche appendere al bordo della vasca. qualcuno ce l'ha o lo conosce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13146 seconds with 14 queries