AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Non riesco a far scendere pH... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533549)

ilVanni 18-10-2018 15:13

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917836)
Ottimo mica tanto! fammi vedere come abbassi il ph a 7,3 con kh 16!
ci butti dentro una bombola di CO2 al giorno!

E infatti l'utente NON vuole abbassare il pH.
Il topic va letto tutto, specialmente se lo si ri-esuma dopo 3 mesi.

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917836)
ci sarà un motivo se chi usa CO2 in vasca ha un kh di 4/5...

No. Ci sarà un motivo SE (e solo SE) vuole usare CO2 per abbassare il pH. Altrimenti NON c'è PROPRIO motivo di tenere il KH basso, anzi.
Io ho usato CO2 per anni con KH 10. E stava a 10 proprio perché volevo che il pH NON si abbassasse.

DUDA 18-10-2018 16:29

...proprio perchè la CO2 in acquario è PRIMARIAMENTE un metodo di fertilizzazione, successivamente il suo effetto secondario, è abbassare il PH, come qualunque anidride in acqua.
Non per nulla, almeno su questo forum e per quanto mi riguarda, viene sconsigliato l'uso di CO2 come puro metodo di controllo del Ph, in favore del modo più sicuro e naturale: "KH basso + Acidificanti Naturali"...dopodichè, in vasche adeguatamente predisposte e con un controller Ph ben tarato, se ne può parlare, purtroppo lo sdoganamento della CO2 ha portato ai vari "esperimenti" della domenica senza capo ne coda, usando un gas che, comunque, può essere letale di per se, compresso in bombole a pressioni ragguardevoli, insomma...non è un gioco da "provare", molto più sicuro e naturale usare torba, foglie, rami, pignette...tutti pro e nessun contro.

gflacco 19-10-2018 05:38

IlVanni scusami se ho riesumato un post vecchio di 3 mesi fa! Non era mia intenzione screditare le tue considerazioni ma l’ idea di chi dice di voler ottenere una concentrazione ottimale di Co2 immettendola a kh 16 non è ottima oggi e non lo era 3 mesi fa! a kh 16 la Co2 non ha senso usarla! Poiché a kh elevato (come giustamente avete già detto) si ha un elevato potete tampone, la Co2 o la di usa a kh 4-5-6(con le dovute accortezze)oppure non la si usa! Non è obbligatorio! Nessuno impone di usarla! IlVanni, hai usato Co2 a kh 10 per anni? a mio modesto parere hai sprecato Co2 per anni! Danni di certo non li hai fatti, a pagare La Co2 sei stato tu, percui niente da dire!

ilVanni 19-10-2018 08:08

Col dovuto rispetto, è una minchiata.
Non ho voglia di rispiegarlo, è scritto sopra.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA 19-10-2018 09:15

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917871)
IlVanni scusami se ho riesumato un post vecchio di 3 mesi fa! Non era mia intenzione screditare le tue considerazioni ma l’ idea di chi dice di voler ottenere una concentrazione ottimale di Co2 immettendola a kh 16 non è ottima oggi e non lo era 3 mesi fa! a kh 16 la Co2 non ha senso usarla! Poiché a kh elevato (come giustamente avete già detto) si ha un elevato potete tampone, la Co2 o la di usa a kh 4-5-6(con le dovute accortezze)oppure non la si usa! Non è obbligatorio! Nessuno impone di usarla! IlVanni, hai usato Co2 a kh 10 per anni? a mio modesto parere hai sprecato Co2 per anni! Danni di certo non li hai fatti, a pagare La Co2 sei stato tu, percui niente da dire!

Hai le idee confuse sull'uso della CO2 (risultato evidente del poco studio che c'è dietro come sottolineavo nel mio post, non una colpa ma il risultato è questo), la co2 NON E' UN METODO DI REGOLAZIONE DEL PH! Qualunque sia la durezza carbonatica, la quantità di CO2 che erogo è la stessa, e viene completamente somministrata in vasca per essere poi consumata dalle piante, non è che se la erogo a KH2 fertilizza meglio e a KH10 scompare in un buco nero, 10bolle eroghi, 10 bolle vanno in vasca. Non tutte le vasche hanno bisogno di PH acido, come puoi notare sulla famigerata tabella che incollo sotto, la concentrazione di CO2 corretta a KH10 ti da un ph tra 7,0 e 7,3...non vedo quale sia il problema che ci vedi, onestamente.

https://acquariofacile.files.wordpre...abellaco21.jpg

gflacco 19-10-2018 09:16

Cosa è una minchiata? Ho espresso dei concetti che sono alla base della chimica dell’acquariologua!Ho letto cosa hai scritto sopra, probabilmente non hai colto cosa volevo dire o mi sono espresso male,se ti va rileggi, altrimenti a posto così. Se vai al PetFestival ti offro un caffè e cichiariamo li ! buona Giornata

DUDA 19-10-2018 09:18

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917871)
la Co2 o la di usa a kh 4-5-6(con le dovute accortezze)oppure non la si usa! Non è obbligatorio! Nessuno impone di usarla! IlVanni, hai usato Co2 a kh 10 per anni? a mio modesto parere hai sprecato Co2 per anni! Danni di certo non li hai fatti, a pagare La Co2 sei stato tu, percui niente da dire!

Anticipo @ilVanni e ti evidenzio la minchiata, quella che scrivi sopra, chimicamente è una minchiata. Probabilmente "i concetti che stanno alla base della chimica", non li hai capiti molto bene. #70

gflacco 19-10-2018 09:20

Duda sei offensivo! Sono perito chimico mi son fermato alle offese non ho neanche letto il resto che hai scritto! Non ho ne voglia né tempo di darti ripetizioni di chimica! Tanto sei convinto di sapere già tutto! Buona fortuna ��
------------------------------------------------------------------------
Cosa è una minchiata chevse il kh è alto il potere tampone è maggiore?la tabella che hai postata studiala che non ci hai capito nulla!

DUDA 19-10-2018 09:32

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917882)
Duda sei offensivo! Sono perito chimico mi son fermato alle offese non ho neanche letto il resto che hai scritto! Non ho ne voglia né tempo di darti ripetizioni di chimica! Tanto sei convinto di sapere già tutto! Buona fortuna ��
------------------------------------------------------------------------
Cosa è una minchiata chevse il kh è alto il potere tampone è maggiore?la tabella che hai postata studiala che non ci hai capito nulla!

Offensivo? #:O#28g...perchè ti ho detto che hai scritto una minchiata, ho solo ripreso il post de @ilVanni ? Non sono io che sono saltato in mezzo a un post "pretendendo di spiegare a tutti come funziona la co2, insegnando (ti cito) le basi della chimica"

Ti ripeto, non sai e non hai capito come e perchè si usa la CO2, il tuo approccio è "uso la CO2 per abbassare il PH", mentre invece deve essere "uso la CO2 per fertilizzare, ho una vasca di poecilidi e voglio mantenere una discreta durezza e un ph leggermente alcalino, erogherò TOT bolle, ho KH 10 e ph 7,2 e vorrei una concentrazione tra 16 e 32 parti per milione"

Chiunque risponderà a questo post di dirà la stessa cosa, perchè questa non è una opinione, è un fatto, puro e semplice.

Non posso venire al petsfestival, purtroppo, altrimenti ti farei un disegnino.

gflacco 19-10-2018 09:47

Si vede che non hai capito una minchia di quello che ho scritto! Il mio principio è usare la Co2 per abbassare il ph? Ma leggi prima di rispondere ! Presuntuoso arrogante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15546 seconds with 14 queries