AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Patina occhio scalare...AIUTO URGENTE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11100)

cipcip05 24-07-2005 22:16

cloudy-eye
 
Ciao!
Dalla tua descrizione (massa cotonosa) credo che la causa della "cataratta" del tuo pesciotto sia di natura micotica. Differentemente dalle forme batteriche (perloppiu' gram-), ove la patina e' traslucida, e dalle cataratte verminose (perloppiu' da metarcercarie) in cui i piccoli vermi sono osservabili con un modico ingrandimento (bastano 2.5-3x), quando e' in causa la Saproglenia appare una massa cotonosa biancogrigiastra. D'altronde se la terapia ha sortito un qualche effetto, questa e' la prova del 9, poiche' i miceti sono molto sensibili al verde malachite del GTP (ecco perche' avevi l'acqua verde).
Filtra per 48 ore, poi rimuovi il carbone attivo e fai un cambio d'acqua del 30-40%, lentamente, poiche' le mucose in attiva rigenerazione sono molto sensibili allo shock termico.
Inoltre ti consiglio di imbibire il mangime, che deve essere molto vario in questi casi, con Becozym sciroppo, ricco di VitB2 (riboflavina).
Altro consiglio e' quello di ridurre di molto l'intensita' luminosa.
Osserva poi nella settimana successiva per bene l'occhio, poiche' le sovrainfezioni batteriche sono in agguato (tieni presente che questo problema insorge con acqua "cattiva").
Ad maiora e...in bocca al lupo
Cip ;-)

lele40 25-07-2005 22:35

approvo i consigli e la metodologia di cip.in ogni caso il composto da te usato (gt) contiene oltre al verde acriflavina che serve a combattere le micosi.ciao lele

cipcip05 26-07-2005 12:30

Grazie Lele. ;-)
Sarebbe utile conoscere l'azione della terapia e come sta il pesciotto in generale.
A presto.

lele40 26-07-2005 18:22

Sarebbe utile conoscere l'azione della terapia e come sta il pesciotto in generale.
ovviamente.lele

<Fabry> 27-07-2005 11:40

Scusate tutti ma ho avuto esami in uni fino a ieri #17 . Bene, il pesce sta molto bene solo che ha perso la vista da un occhio. L'ho capito perchè quando avvicino il dito al vetro se ha verso il vetro l'occhi sano si avvicina e cerca di scacciarlo, mentre se è su quello storpiato non lo fa. Grazie a tutti per le risposte.

lele40 27-07-2005 18:20

mi spiace per il suo occhio,probabilmente nn t'e' ne sei accorto in tempo,cmq gli hai salvato la vita #25 #25 #25 .ciao lele

<Fabry> 28-07-2005 00:32

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
mi spiace per il suo occhio,probabilmente nn t'e' ne sei accorto in tempo,cmq gli hai salvato la vita #25 #25 #25 .ciao lele

beh, diciamo che la malattia era degenerata molto in fretta... nel giro di un giorno era passato dalla patina sull'occhio all'infezione fungina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12150 seconds with 14 queries