AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un angolo di Borneo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490198)

Loris1982 16-05-2015 11:40

Devo dire che a me piace, bella vasca semplice ;-)

andre8 17-05-2015 20:29

Ah, dimenticavo la cosa più importante, ringrazio di cuore chi mi ha dato una mano nell'altro topic @mc2 @daniele.cogo @Avvy @steek @Emiliano98 poi non ricordo, dopo vado a vedere ahahah

steek 18-05-2015 17:16

quando le cose si fanno con criterio.......#70
bella vasca complimenti!!!

andre8 19-05-2015 22:55

Nell'attesa della coltura di dafnie, come vivo ho iniziato a schiudere cisti di artemia (il resto della dieta, composto da sirgelati, liofilizzati e poco vegetale è elencato nel primo post se no ricordo). Mi è anche arrivata della torba nuova. Ora uso quella della Sera, ma con kH 2 il pH non si smuove da 6,7... Provo quella Amtra, dovrebbe essere "roba forte" visto che i dosaggi (che di solito abbondanti, anche perché chi più consuma più compra da loro) sono 400g per 1200L :-)) spero così di riuscire ad attuare più facilmente la stagionalità descritta in precedenza

andre8 01-10-2015 16:49

Riesumo
Allora, i tricho, da subadulti quando li presi questa primavera, sono diventate delle bestie di 10-12cm e sono maturati sessualmente mostrandosi tre maschi... Ho aspettato la fine dell'estate per prendere le donzelle in modo da poterle quarantenare con calma... Le ho ordinate al negozio, arrivano appena possibile... Ne prendo 4-5 e vedo cosa succede... Dopo di che tolgo i maschi in eccesso (così lascio scegliere i partner senza forzare nulla e se convivono anche più di un maschio bene. Insomma, per togliere i pesci in surplus aspetto che sia la natura a dirmi cosa fare). Nel frattempo le piante sono cresciute. Per compensare allo squilibrio del fertilizzante per orchidee ho aggiunto al mio "protocollo" del PlantaMin tetra che integra proprio i due elementi di cui ero in carenza (potassio tramite ossido di potassio K2O e ferro tramite ferro chelato). Le galleggianti si erano impadronite della superficie e la limnophila pativa... Ora le ho recintate come in origine e la limnophila si sta riprendendo... Dove non si vede bene è perché l'ho potsta degli steli brutti e rimane ancora bassa (tipo vicino al filtro)... Pian piano torna a occupare tutto il metro posteriore... Ho aggiunto anche, dall'ultima volta, del phyllanthus fluitans e una bucephalandra sp.
Quest'ultima è la "figlia" di un clump prelevato 3-4 anni fa dalla provincia del Sintang nel Kalimantan occidentale (Borneo indonesiano). Vedo se attecchisce, magari ne aggiungo qualcun'altra in seguito

http://s28.postimg.cc/lppkhgmp5/image.jpg

http://s28.postimg.cc/yrb97bb3d/image.jpg

http://s28.postimg.cc/44n1scr1l/image.jpg

°Gandalf° 01-10-2015 17:37

Mi piace molto, ben allestita, naturale e molto suggestiva!
I miei complimenti! :-)

andre8 01-10-2015 22:03

Grazie :-))

Avvy 02-10-2015 14:34

Sono molto contento perché la vasca è venuta davvero bene! Comunque ti tengo d'occhio! ;-)

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

andre8 02-10-2015 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062678825)
Comunque ti tengo d'occhio! ;-)

Aiuto che ho combinato?? #rotfl#

Avvy 02-10-2015 17:42

A proposito di misfatti, il progetto paludario è poi partito?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13128 seconds with 14 queries