AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Semplice e economico OXIDATOR...fai da te. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114)

JeFFo 07-02-2012 10:40

è una cosa che abbiamo fatto con l'associazione napoletana parecchi anni fa. La differenza sostanziale con gli oxydator è che questi sono più efficienti sui ciano in quanto rilasciano oltre all'ossigeno anche tutta una serie di radicali ROS altamente aggressivi.
PS: la catalizzazione della reazione può essere fatta anche con altri materiali... alcuni si mangiano! :-D

Giuseppe C. 07-02-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061442760)
è una cosa che abbiamo fatto con l'associazione napoletana parecchi anni fa. La differenza sostanziale con gli oxydator è che questi sono più efficienti sui ciano in quanto rilasciano oltre all'ossigeno anche tutta una serie di radicali ROS altamente aggressivi.
PS: la catalizzazione della reazione può essere fatta anche con altri materiali... alcuni si mangiano! :-D

Interessante Jeffo, quindi il liquido utilizzato dall'Oxidator non è semplice H2O2? Hai qualche informazione in più? Ci dai qualche informazione in più su questi radicali?....dai, dai, racconta...............non sui catalizzatori che si mangiano;-)

JeFFo 07-02-2012 20:59

il liquido è normale perossido, il sistema di diffusione però lascia passare anche altre cose.
per via gassosa invece passa solo ossigeno. L'impressione ifnatti è che l'Oxydator sia più efficace dei reattori "ad ossigeno" nel combattere i ciano.

COCO 08-02-2012 00:02

Quote:

può essere fatta anche con altri materiali... alcuni si mangiano!
sbottonati un attimo... racconta, racconta.

JeFFo 08-02-2012 00:34

Provammo ad esempio con delle patate! lo so, vi sembrerà assurdo, ma cercavamo un sistema per non utilizzare piombo o altri materiali di questo tipo.

Jean05 08-02-2012 00:48

Ce bella idea aspetto le novità....

COCO 08-02-2012 00:52

io ho sempre usato piombo da 20 g, ma dopo si crea una patina che ne riduce l'effetto.

Giuseppe C. 08-02-2012 00:57

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1061445611)
io ho sempre usato piombo da 20 g, ma dopo si crea una patina che ne riduce l'effetto.

Esatto COCO, proprio per questo ho fatto alcune prove e ho trovato che l'argento rimane intatto, non si consuma e la soluzione di perossido rimane perfettamante limpida.

Giuseppe C. 08-02-2012 01:09

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061444867)
il liquido è normale perossido, il sistema di diffusione però lascia passare anche altre cose.
per via gassosa invece passa solo ossigeno. L'impressione ifnatti è che l'Oxydator sia più efficace dei reattori "ad ossigeno" nel combattere i ciano.

Scusa Jeffo, ma dato che l'unica sostanza aggiunta nell'oxidator è il perossido, vuoi dire che le altre sostanze che entrano in soluzione, vengono rilasciate dalla ceramica del catalizzatore o dal contenitore stesso? Se avete scoperto che vengono rilasciate altre sostanze, avrete anche trovato da dove provengono, giusto? Qui il discorso non è solo il debellare ciano o altre alghe indesiderate ma principalmente innalzare la quantità di ossigeno di cui ne benficierebbe tutto il sistema, soprattutto in vasche vecchie dove il potere ossidante si riduce più facilmente a causa dell'accumularsi di sostanze di rifiuto non sempre semplice da rimuovere. Nelle nostre vasche pur con sk performanti, spesso abbiamo poco ossigeno disciolto e questo lentamente compromette il sistema.

bigjim766 17-04-2012 18:48

Weilà a che punto sei?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14920 seconds with 14 queries