AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   quale canon comprare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508580)

Trudi 15-05-2016 18:36

Se non sbaglio gli obietti per una macchina full frame costano anche di più vero???
Mi ha messo la pulce nell'orecchio un parente [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veleno983 15-05-2016 18:37

Non di più...molto di più

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Trudi 15-05-2016 19:33

Bene allora mi sa che abbandono questo consiglio[emoji23]
Spero di trovare qualche buon usato, vedo prezzi troppo alti per delle macchine usate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 04-06-2016 22:12

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062753417)
In parole povere e da caprone del campo, si intende che l'obiettivo é stabilizzato, se non erro anche gli is sono stabilizzati, dovrebbe darti una marcia in più nella stabilizzazione più che altro dei video (anche se a dir la verità non ne faccio quasi mai). Poi se ho scritto imprecisioni sicuramente @Perry ed altri ne sanno molto più di me.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ti correggo solo per evitare errori nell'acquisto: STM è una sigla che caratterizza il sistema che regola la messa a fuoco ed è più nuovo e meno rumoroso rispetto all'USM che invece utilizza motori che ad ultrasuoni in un sistema più veloce ma "fastidioso" soprattutto nelle riprese video.
L'ottica stabilizzata è invece siglata IS: questo obiettivo è stabilizzato ovvero "corregge" i micromovimenti che inevitabilmente si fanno nello scattare la foto (funziona bene anche nelle foto oltre che nei video) quindi cerca di evitare le foto mosse e ti permette di scattare a mano libera con velocità più basse o con diaframmi più chiusi (quindi in sintesi migliora la possibilià di fare foto decenti nelle situazioni di poca luce).

Aranollo 04-06-2016 22:32

Intanto una curiosità: perché dici "mi piacerebbe una Canon" e non una Reflex con le seguenti caratteristiche... ? io valuterei anche le micro 4/3 visto che hanno dimensioni più compatte e niente da invidiare sulla qualità delle foto

Tommy_RSM 04-06-2016 22:36

Ciao Trudi, nonostante io sia un Canonista ultradecennale perchè mi piacciono i colori "plasticosi" della Canon ti consiglio, come ti hanno già detto, di guardare cosa si trova in offerta anche di Nikon in quanto a qualità se la giocano alla pari, scegliendo in base al badget a disposizione (le differenze di prezzo sono grosse sui vari modelli, anche in base all'obiettivo che montano). Sul discorso usato io non andrei, sia per la possibilità di prendere una macchina non affidabile o con qualche problema (sensore sporco, messa a fuoco starata, elevato numero di scatti effettuati che su una reflex vogliono dire parecchio a causa del movimento meccanico dello specchio) sia perchè escono continuamente modelli nuovi che per prezzo e prestazioni sono pari a ciò che andresti a comprare usato pensando possa essere migliore (quindi credo sia meglio una della serie 700 o 1100-1200 nuove piuttosto che una 60 usata). Una considerazione a parte invece riguarda l'obiettivo: più buono è e meglio è anche perchè spesso si cambia la macchina e si tiene l'obiettivo; tanto per farti un esempio io circa 15 anni fa ho preso una 300D, che era una delle prime reflex e da allora ho un 70/200 f4 L ed un 17-40 f4 L (ovviamente presi progressivamente visto il costo) che ho utilizzato su tutte le macchine successive fino all'attuale 6D e che sono ancora nel catalogo Canon immodificati. Se vuoi un obiettivo veramente standard (soprattutto utile per i viaggi) dovresti andare su focali un po più lunghe di quelle che ti hanno consigliato; secondo me il migliore "tuttofare" è il 24-105 F4 L che normalmente costicchia parecchio (con un range focale ampio la qualità è un fattore ancora più importante) ma si trova ancora ad un prezzo accettabile (attorno a 700 euro) da chi ancora ha quelli che erano in kit con la 5D markII: se dovesse interessarti ti do il sito (affidabile) dove l'ho preso la settimana scorsa per andare a Capo Nord ed i fiordi senza portare gli altri 3 obiettivi che ho!! A questo gli assocerei un corpo macchina di costo medio e, per me, ci vai avanti a vita.
Sul discorso full frame ti porti in un'altra categoria in quando la più piccola full frame è la 6D che è semiprofessionale e costa sopra i 1500 euro solo per il corpo macchina: il sensore pieno sfrutta meglio la focale dell'obiettivo ma la migliore qualità delle foto è legata a tutto il resto (messa a fuoco, sensore, meccanica ecc)
In sintesi se non sei un vero appassionato ma vuoi fare delle belle foto (che comunque non dipendono dalla macchina ma dal fotografo!!!) prendi una macchina intermedia nuova (serie 700 della Canon) con un buon obiettivo e che abbia una focale abbastanza ampia (per evitare di dover avere diversi obiettivi da montare e smontare continuamente facendo arrivare poi polvere sul sensore). Se nel cercare di essere il più esauriente possibile ho fatto casino scrivimi e cercherò di chiarire.

Tommy_RSM 04-06-2016 22:57

[QUOTE=Trudi;1062757326]Se non sbaglio gli obietti per una macchina full frame costano anche di più vero???
Mi ha messo la pulce nell'orecchio un parente [emoji23]

1) Sulle macchine full frame vanno solo gli obiettivi della serie EF che non sono necessariamente estremamente costosi ma che fondamentalmente esisto in versioni economiche, meno performanti, o più costose (F2,8 o F4 serie L) che sono qualitativamente migliori, più robusti, spesso tropicalizzati e, cosa importante, in materiali più resistenti e meno pesanti.

2) Sulle full frame non vanno gli obiettivi EF S che sono solo per i sensori "piccoli"; ne esitono di economici, e che geralmente sono obiettivi inseriti in kit con le macchine entry level, ma anche di più buonini (dipende dal materiale dell'obiettivo e delle lenti).

Yellowstone1977 29-08-2016 14:02

Fondamentalmente dovresti scegliere se APSC o Full Frame . Per acquario ti suggerisco la prima anche perchè nell'altra ipotesi i prezzi lievitano come l'impasto per pizza .

Se ti interessa ho una Canon EOS 7D che venderei a 450 Euro (preferisco scambio a mano)

Trudi 29-08-2016 16:57

Grazie [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09988 seconds with 14 queries