AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512927)

broccone 02-10-2016 21:13

Aggiornamento
Ho eseguito i test il 1 ottobre ed hanno dato questi risultati (tutti i test sono salifert)
No2=0
No3=50
Po4=0.5
Ora vorrei capire come mai sono scesi i fosFati ma non sono diminuiti i nitrati
Vabbè la vasca sta ancora cercando una stabilità

Comunque ho sifonato le miriadi di cacchette fatte dal paguro
Anche se sconsigliato ho voluto fare un cambio di acqua fa 10 litri solo per inpratichirmi
Con il dolce non mi facevo tanti problemi prendevo un secchio di acqua di osmosi e appena arrivava a 25 gradi lo rovesciavo dentro(ovviamente con delicatezza)
Con il marino ho dovuto attendere la temperatura ideale ,che il sale si sciogliesse bene e poi ho cominciato a versarla a bicchieri.. un po più complicata ma fattibile
Ho montato una luce a led a 400 nanometri ahh non ve lo avevo detto ma la mia lampada è autocostruita
https://i.imgur.com/XZ9Lp1D.jpg
Ora attendiamo
Comunque questo acquario ospiterà solo coralli molli zohantus e un pagliaccetto

broccone 21-11-2016 12:35

Rieccomi qui..pensavate che ero sparito?? ehehe
Allora
la maturazione sembra che stia progredendo bene
l'ultimi test sono stati effettuati il 7 Novembre ed i valori erano in netto calo
No2 =0
No3=25
Po4=0.03

L'acquario oramai è un supervivo
sono pieno di stomatelle che gironzolano per l'acquario
Sono nate tantissime ofiure e spirografi
Nell'acquario ora sono presenti :
coralli
rhodactis (una roccia piena)
zoantus

crostacei
granchio mitrax
lumaca turbo
calcinus (non quello con le zampette blu ma marrone a strisce)

questi tre stanno belli belli a mangiare tutto il giorno

Appena riesco a fare qualche foto con la luce giusta vi farò vedere come è cambiato e soprattuto ho visto gironzolare un verme di pochi centimetri che mi mette un po paura

Mi serve un consiglio
le rocce sono piene di questi animaletti ma cosa ssi chiamano?
https://www.youtube.com/watch?v=2Mr2o4o89Q4

stavo notando che c'è una sezione che si chiama il mio primo acquario marino..se considera opportuno potete spostare questo topic

broccone 24-12-2016 15:48

Ecco l'acquario come è oggi
https://i.imgur.com/JCZtvPD.jpg
Ieri ho fatti i test della triade
Ca 420
Mg 1230
Kh 10.2
Secondo la triade il kh è alto ma non so come abbassarlo
Ho fatto un po di spese di talee 15 giorni fain un negozio di roma ed ho notato ora che da una talea è spuntato un tubicino calcareo bianco che ha raggiunto la rocciata
https://i.imgur.com/OyJvHXa.jpg
https://i.imgur.com/ddVLX9y.jpg
Sapete cosa è?
Ps sto cominciando a pensare di dosare oligominerali a+b in dosi veramente blande visto il poco co consumo che hanno i coralli (pochi) in questo momento
Buon natale a tutti

broccone 28-12-2016 11:53

nessuno che mi sa dare una mano?

tene 28-12-2016 20:11

Non devi dosare a+b avendo il kh alto,semmai dovresti dosare solo A e lasciare che il kh scenda consumandosi, comunque è un integrazione da fare sapendo quanto consuma la vasca e inserendo solo quello che serve.
Sposto in primo acquario marino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

broccone 29-12-2016 10:55

OK..non doserò a+b ma solo a ,questo dopo che ho capito il consumo del mio acquario
Il problema è che cambio 10 litri di acqua a setitmana (ne ha 88-90 netti dentro)
devo ritardare di un giorno il cambio e vedere quanto consuma in 7 giorni
..queul tubicino che sembra di calcare ma è molle nessuno sa cosa possa essere?

tene 29-12-2016 12:15

Il consumo lo devi calcolare giornalmente, una settimana è troppo,fai i test ,li ripeti dopo 24 ore e poi dopo altre 24 ,e vedi quanto calano ca,kh e mg in 24 ore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

broccone 24-03-2017 21:22

Rieccomi
Volevo farvi vedere come è l'acquario dopo 7 mesi
Diciamo che a mio parere non sta male.. soffro un po lo smarronamento e un po di ciano ma sto per iniziare con il balling e spero che almeno lo smarronamento si fermi.. i coralli crescono e la cosa la considero buona

Accetto tutti i commenti consigli e cazziate da voi:-D

https://s3.postimg.cc/6cmxyn8f3/IMG_4288.jpg

broccone 13-04-2017 11:24

Buongiorno a tutti
volevo una vostra opinione
ovviamente sto per modificare la plafoniera ed ho già comprato i led ma volevo un vostro parere
ho ordinato led di queste gradazioni
10000k
20000k
royal blu
e purple 400nm
secondo voi ,visto che ho le pocillopore, dite che conviene che prendo anche dei led a 7000k
sono un giallognoli ma credo che sia la gradazione corretta per i coralli viventi nella parte superficiale dei reef
ovviamente tutti questi led saranno suddivisi in 4 canali dimmerabili a seconda della tipologia
sto sbagliando le gradazioni?

broccone 19-04-2017 10:38

Qualcuno che mi supporti?
la predisposizione che sto facendo è
14 10000k
14 20000k
14 royal blu
7 purple da 400nm

la mia colonna d'acqua è di 40 cm :-)
se ne metto di più brucio anche la sabbietta del fondale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11733 seconds with 14 queries