AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Iodio e stronzio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449371)

vento76 24-02-2014 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334209)
Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1062334192)
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334175)

La welstad nel dolce sostiene (e ci riesce) che non è necessario fare nessuna integrazione, il cibo che si inserisce in vasca contiene già tutto quello che serve al sistema, tabelle e numeri alla mano.

Secondo me il principio è applicabile anche al marino.

.

...secondo te...

il dolce e il marino sono due universi completamente differenti...
prova a dare una letta a qualche manuale specifico marino.... Sprung, Rovero, Knopp... scegline uno qualunque ;-)

e comunque il dolce non uso lo schiumatoio...

Sono ecosistemi chiusi, in cui si apportano elementi dall'esterno. La pappa dei pesci è sufficiente in moltissimi casi ad alimentare l'intero sistema: molli ed LPS, detritivori, spugne, idrozoi, benthos, batteri... Lo dice spesso anche @ALGRANATI

Neppure io uso lo skimmer ;-) questo non rende la mia vasca dolce.

scusa questo cosa vuol dire???
se vuoi continuare a gestire una vasca senza reintegrare lo iodio questi sono affari tuoi....
ma non mi dire che buttando cibo in vasca senza mai reintegrarlo riesci a misurare lo iodio ai livelli ottimali dopo 15 giorni dal cambio d'acqua!

io ho semplicemente detto e RIPETO:
il reintegro dello iodio è uno dei punti cardine del METODO BERLINESE!

poi ognuno conduce la propria vasca come gli pare, ma se un neofita chiede consiglio io riporto quanto sostenuto dai luminari che hanno rivoluzionato l'acquario marino di barriera...

P.S. tra le guide di AP ci deve essere anche un vecchio e interessante articolo di @ik2vov dove sottolinea l'importanza del reintegro di iodio e stronzio, due elementi che vengono rapidamente consumati e rimossi (lo iodio oltre che dallo schiumatoio viene anche adsorbito rapidissimamente dal carbone attivo)...

anthias71 24-02-2014 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334123)
Ma tu non sai qual'è il reale consumo di ciascun elemento, calcoli precisi non se ne possono fare con gli strumenti che disponiamo in casa.

iodio e stronzio possono essere misurati
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334123)
Sullo sbilanciamento ionico se ne è parlato in molti post, vasche con la tecnica perfetta che non girano bene per motivi misteriosi…

Lo sbilanciamento ionico si ha ogni volta che uno ione (o un catione) è in concentrazione eccessiva rispetto al giusto equilibrio.

ed ogni volta che è in concentrazione inferiore? non è ugualmente sbilanciamento ionico? No??
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334123)
Ogni volta che sboccetti stai toccando quell'equilibrio e lo stai facendo piuttosto alla cieca.

perchè alla cieca?se un dato elemento può essere misutrato...
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334123)
I prodotto bilanciati a + b sono appunto "già bilanciati" ma le boccette varie secondo me nel tempo portano solo a sbilanciamenti di qualcosa a afrore di qualcos'altro, e nella complessa chimica di un ecosistema non si possono prevedere gli effetti.

Allora sono stato sempre fortunato!!
A parte il fatto che si sta parlando in particolare di IODIO e STRONZIO, misurabili e gestibili, ma la sperimentazione dove la mettiamo?
L'acquariofilia passiva non ha mai fatto per me e prendere per oro colato quello che dicono i fantomatici guru neanche...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1062334236)
(lo iodio oltre che dallo schiumatoio viene anche adsorbito rapidissimamente dal carbone attivo)...

e dalla luce...

Alex_Milano80 24-02-2014 16:37

Non è che le cose vecchie siano necessariamente migliori. Le cose evolvono anche… si fanno nuove esperienze e si migliorano.

Negli anni 80 non si potevano allevare SPS eppure il BB classico c'era. Anche lui ha avuto le sei migliorie.

Tu mi parli di carbone attivo… ma io è dal 2010 che leggo questo forum e la maggior parte degli utenti lo inseriscono solo quando necessario senza tenerlo fisso in vasca. Stessa cosa per le resine antifosfato.

Ho detto solo che se uno si annoia a guardare e basta è libero di fare mille sboccettamenti, ma siccome la stabilità è il parametro più importante in un reef, più gioca più rischia di fare danni.
Ad esempio ora tutti usano il metodo zeovit che va di gran moda, ma a parte qualche utente particolarmente bravo la maggioranza delle persone che usano quel metodo non lo usano alla lettera e aprono post con qualche misterioso problema, ed elencano la lista degli sboccettamenti.

È leggendo questo forum che ho imparato a sboccettare e mettere le mani in vasca il meno possibile, da quando ho smesso di pasticciare la mia vasca gira bene, perché ha trovato il suo equilibrio e io non lo sbilancio.
------------------------------------------------------------------------
Ma io non dico che è sbagliato integrare… dico che in certe vasche è inutile. Dipende anche che popolazione c'è e quanto si alimenta.

vento76 24-02-2014 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062334260)
Ma io non dico che è sbagliato integrare… dico che in certe vasche è inutile. Dipende anche che popolazione c'è e quanto si alimenta.

allora sarebbe meglio limitarsi al consiglio chiesto dall'autore del topic senza vaneggiare troppo, si parlava solo del reintegro di IODIO e STRONZIO nel suo acquario....

e io mi son sentito di consigliarlo, motivandone le ragioni... per mè lo iodio è importante e deve essere reintegrato ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1062334250)
e dalla luce...


si, giusto.....dimenticavo...
infatti lo iodio si consiglia di reintegrarlo a luci spente

anthias71 24-02-2014 16:55

stiamo parlando solo di IODIO E STRONZIO che c'entra lo "sboccettare"?
con questo termine si intendono altre cose...

Snake110 24-02-2014 19:01

Con cosa si misurano in maniera valida iodio e stronzio?
Perché se esiste la maniera di misurarli in maniera abbastanza precisa, allora cambio idea e dico anch'io che se serve è meglio reintegrarli!

Non sapevo ci fossero test validi...

Stefano G. 24-02-2014 22:10

lo iodio non si riesce a misurare nelle concentrazioni utili a noi

Alex_Milano80 24-02-2014 22:24

Non è che sono pazzo, riporto sempre cose che leggo su questo forum.

personalmente, piuttosto che aggiungere iodio alla cieca e creare uno sbilanciamento ionico a suo favore preferisco reintegrarlo tramite i cambi oppure inserirlo nel sistema vasca a traverso l'alimentazione diretta dei coralli con prodotti che vengono dal mare.

Quando si fece la comparazione dei sali in commercio, è emerso che alcuni sali in vendita non hanno iodio, mentre altri ne contengono esattamente la concentrazione che c'è in mare, a questo link potete vedere i risultati del test. Ma almeno sono tutti sali bilanciati.

Markolino87 24-02-2014 22:29

Sbaglio o non c'è il sale della equo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 24-02-2014 22:29

Alex .. non è esattamente così ... lo iodio non rimane disponibile come tanti elementi ..... viene degradato dall'ossigeno , dalla luce , adsorbito dal carbone eliminato dallo skimmer e utilizzato da animali e alghe
penso che 90 vasche su 100 siano carenti di iodio .... un dosaggio parsimonioso porta solo giovamenti a pesci coralli e molte alghe
purtroppo la mancanza di test precisi non consente un dosaggio preciso e si deve andare ad occhio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12514 seconds with 14 queries