AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Aumento w/l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500634)

Matteo1976 26-11-2015 18:04

Io credo che scriptors sia il più adatto x rispondere a questa domanda

ema91 27-11-2015 12:02

@scriptors allora provo con qualche pratino bello ma un pò più tosto?
Per la rotala macrandra (mi pare) gli no3, po4 e ferro a quanto dovrebbero stare ottimalmente senza nuocere i pesci? 😊
30, 3, 0.5?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 27-11-2015 13:59

Dipende dal resto della gestione e dalla condizione della vasca ... mediamente direi 20, 2 e 0,5 (NO3, PO4 e Fe)

ovvio che in caso di "problemi" il tutto è da ridurre in attesa che "passi" ... altrettanto ovvio che deve esserci consumo di tali elementi

ema91 27-11-2015 14:11

Ok perfetto, cerco di allinearmi gradualmente a questi valori intanto. :)
Cerco anche di abbassare un pó il ph con co2, anche se appena alzo gli scalari iniziano a boccheggiare in superficie.. normale?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 27-11-2015 15:27

Bisogna prestare molta attenzione quando si modificano i valori di CO2 (dico CO2 e non pH appositamente)

Prestare sempre attenzione all'interconnessione tra KH, pH e CO2

probabilmente, abbassando il pH sei fuori dei limiti di quantità di CO2 disciolta in quanto hai un KH alto rispetto al pH che vuoi ottenere ... spero di essere stato chiaro

considera il limite superiore della CO2 disciolta in 30mg/l ... tranquillamente puoi arrivare anche a 40 - 50mg/l ma già questi valori implicano spesso una sofferenza dei pesci dato che la CO2 si va a sostituire all'O2 nel sangue ... ed i pesci boccheggiano in superficie

ps. non sono medico ma ricordo di aver letto il "riassunto" che ho scritto ;-)

ema91 27-11-2015 15:38

Ok ti ringrazio :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91 27-11-2015 23:18

@scriptors invece se considerassimo un passaggio ad un plafoniera a led per ridurre i consumi, cosa mi suggeriresti?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ema91 27-11-2015 23:56

http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=495
Credo 3 siano il numero perfetto 😊

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

scriptors 28-11-2015 20:39

non ho esperienza di plafoniere led commerciali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13794 seconds with 14 queries