AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Un Nano Tutto Nuovo ... Progetto Quasi completo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2168)

Rama 11-05-2005 16:04

Ho pochissimo tempo, infatti non riesco ad essere quasi mai sul forum...
Comunque se posso faccio l'articolo con le fasi della realizzazione, uno sulla costruzione dello schiumatoio per il nanoreef l'ho inviato ieri allo Staff di Ap.
Il foro di tracimazione spero non mi dia troppi problemi, sarebbe una palla dover rismontare e riforare la vasca... lì bisogna vedere se l'acqua riesce ad arrivare in sump abbastanza velocemente, ma è una prova che farò a breve appena mi arriva la pompa di mandata.

DECASEI 11-05-2005 17:31

Per la luce cosa hai usato???

Rama 11-05-2005 20:19

A chi ti riferisci Decasei, a me o a Polo? #13

polo 11-05-2005 20:44

Quote:

A chi ti riferisci Decasei, a me o a Polo?
Rama suppongo che Decasei chiedesse a te... la mia illuminazione è scritta in un post poco sopra. ;-)

Ho la salinita a 1021 :-(
Mi consigliate di di aumentarla con una tanichetta col goccia goccia?
Essendo in maturazione , pensavo di reintegrare la prima acqua evaporata con acqua salata .

A qunato mi consigliate di portare la salinità?

Ciao

nige 12-05-2005 01:18

se nn hai abitanti in vasca rabocca con acqua salata...anche salata a 1030... ;-)

MA SOLO SE NN C'E' NESSUN ESSERE IN VASCA...i vermi campano ache in acqua dolce, figurati

polo 12-05-2005 02:28

Nella vasca ci sono solo le rocce vive e i loro abitanti.. :-))

Allora faccio così , sfrutto l'evaporazione che dovrebbe aumentarmi la salinità e rabbocco con acqua salata.

Cosa dici , può andare o ci stò troppo a portare la salinità ad un valore corretto?
Che salinità mi consigliate?1023-1024-1025? #24

Ciao

nige 12-05-2005 02:39

che strumento usi per misurarla??

polo 12-05-2005 02:42

Ho usato il refrattometro di un amico... a breve ne comprerò uno.

polo 12-05-2005 13:17

Ho appena preparato una tanichetta da 4 litri a 37gr/litro

Faccio evaporera e rabbocco con quella.

polo 24-05-2005 13:00

Oggi mi è arrivato il refrattometro... #22 #22

Dopo averlo tarato con l'acqua bidistillata... ho verificato per la prima volta la salinità... ;-)

Risultato

1025 #22 #22
34gr/L #22

Ora che la salinità è apposto pensiamo al resto. #19

Ps.

Stamani mi sono arrivati due led blu per l'illuminazione lunare...
Sono due cannoncini direzionali a fascio largo che vengo utilizzati nei case dei PC .
Il costo è stato veramente irrisorio ... pensate che spediti dall'ameria mi sono costati 8€.
Si alimentano a 12v.

vi posto una foto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12032 seconds with 14 queries