AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   ...un essenziale 17 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416)

Ale87tv 09-10-2013 19:03

mah, le ho avute anche io... non è un problema... se non ti piacciono togli e sciacqui e rimetti :-)

IlQuarto 16-11-2013 20:12

@Ale87tv
alcune foglie delle anubias si stanno imbrunendo causa diatomee (sicuro al 100%)..
anche in questo caso la strategia è quella di fregarsene o?
nessun intervento sarebbe opportuno..

Ale87tv 16-11-2013 20:25

puliscile con le dita :-) dopo un pò spariscono :-)

IlQuarto 20-11-2013 12:16

ho intenzione di affievolire la luce..

posso usare della lemma, o essendo la vasca chiusa in un certo modo, rischia di essere troppo vicina alla luce?

Johnny Brillo 20-11-2013 12:27

Bella vaschetta, io me l'ero proprio persa.:-))

La Lemna puoi metterla senza problemi perchè non cresce in altezza oltre il pelo dell'acqua.

Io ci vedrei bene qualche cespuglietto di Monosolenium tenerum a riempire qualche vuoto. Però visto che la tua intenzione è di coltivare solo Anubias, come non detto.

Ti potrei rubare una foto per aggiungerla all'articolo del terzo link della mia firma? Se sei d'accordo scegline una e postala direttamente tu così poi la porto nel primo post.:-)

Ale87tv 20-11-2013 12:28

vai di lemna, vive dappertutto :-)

IlQuarto 20-11-2013 12:37

Quote:

Bella vaschetta, io me l'ero proprio persa.
grazie johnny!
è questo il 17 litri che parlavo nel trasloco :-)


si solo anubias.
mi sono accorto anche io che c'era qualche vuoto, infatti ne ho aggiunte altre :-)

Quote:

Ti potrei rubare una foto per aggiungerla all'articolo del terzo link della mia firma?
si certo!! prendila pure te quella che vuoi
mi fa solo piacere ;-)


Quote:

vai di lemna, vive dappertutto
e vai di lemna allora :-)

Johnny Brillo 20-11-2013 12:42

Per il trasloco di questa io toglierei tutti i legni e le rocce con le Anubias legate sopra mettendole in dei sacchetti chiusi con della carta assorbente bagnata. Recuperi l'acqua in una tanica e lasci giusto una o due dita a coprire la sabbia. In questo modo hai un trasporto sicuro al 100% e ci metti un secondo a riallestire.

Grazie per la foto. Scegline una tu e postala nell'articolo. Non vorrei prenderne una che non ti piace tra le tante che hai postato.;-)

IlQuarto 20-11-2013 13:17

Lemna procurata...
me l'ha regalata il negoziante
un misto di varie galleggianti a dire il vero..
vedo anche della Pistia...
.....è andato a manazza a pescarne una manciata. :-)

ma.. scusate se insisto...
questa vaschetta essendo chiusa, ha la lampada dentro al coperchio, nella parte posteriore.
la lampadina è chiusa dentro a un vetro protettivo.
sotto il coperchio c'è una altro vetro di copertura che protegge direttamente tutta la vasca.
questo è a pochi centimetri dall'acqua..


va bene lo stesso?
resiste tranquillamente, anche se è molto vicina alla lampada - calore?

perché altrimenti tolgo un po d'acqua

Emiliano98 20-11-2013 13:21

Nella vaschetta dei channoides ho la Lemna a un cm scarso dalle lampade, tranquillo ;-)
Ora vedo meglio, mi piace molto l'acquario!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13165 seconds with 14 queries