AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Mi Sono ammalato anche io (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516103)

tene 14-11-2016 21:55

Volendo essere pignoli ti saranno rimasti 35 cm ,avrai pure 3 cm tra acqua e filo vasca,che poi guardando la foto mi sembrano di piu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 14-11-2016 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Spappolino (Messaggio 1062798549)
yes mi manca solo sabbia e roccia

Quindi ti conviene tenere questa vasca,come tecnica avrei fatto altre scelte,questo era il motivo della mia domanda

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai! 14-11-2016 22:23

Bella

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Spappolino 15-11-2016 18:50

ma hai qualche esempio ?tipo qualche foto di quello che avresti in mente da farmi vedere?

tene 15-11-2016 19:25

In evidenza in questa sezione c'è un topic chiamato archivio rocciate,li qualcosa di interessante ci puoi trovare,intanto ti posto la mia all'epoca dell'allestimento, così capisci cosa intendo per larga e bassa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...947bd3c86a.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 15-11-2016 19:31

bella vasca però immagino l'altezza sia superiore alla mia,sono stato tre giorni a vedere quell'archivio perchè ero molto scettico sulle dimensioni della mia vasca per un dsb,ma ho visto che molti moltissimi ragazzi hanno fatto un dsb con le dimensioni della mia vasca,ti direi anche di 10 cm...li ho visto e mi sono anche convinto a fare un dsb che a mio parere per bellezza non è eguali..certo mi nasce il dubbio visto la complessità del dsb come si siano comportate le vasche anche dopo le foto che hanno postato,proprio per questo ho aperto il post per dei consigli...la tua vasca è molto simile alla mia idea di allestimento....

tene 15-11-2016 19:47

Si è più alta,60 cm,ma la rocciata che secondo me ti servirebbe dovrebbe essere di questo tipo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 15-11-2016 21:43

tene mi sai dire qualcosa sul dsb in sump??che tipo di tecnica e se facendo questo,ti permette di mettere meno cm di sabbia in vasca?

tene 15-11-2016 22:53

Il dsb remoto può essere di aiuto ad esempio in un berlinese con meno rocce, ma se debitamente proporzionato ,ma ciò non vuol dire che se metti un dsb remoto puoi fare quello in vasca con uno spessore minore,non è il quantitativo in peso a far funzionare un dsb ma la sua giusta altezza.
Studiati bene questo articolo e capirai l'importanza del suo spessore e cosa succede nei vari strati.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 16-11-2016 13:53

tene.ho letto tutto ieri sera,sai che ti dico?lo faccio 11 centimetri sto dsb!!ho letto che si può fare anche in sump ma come ha scritto il ragazzo dell'articolo funzionerebbe solo da filtro biologico...mi hai convinto,chissene dell'altezza,un giorno se andrà meglio si cambierà vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,81023 seconds with 14 queries