AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   cosa significa "acqua instabile"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427153)

plays 01-10-2013 22:53

Quote:

è proprio necessario arrivare a valori limite con il kh per togliere un mezzo punto di ph dalla'acqua del rubinetto?
il ph deve stabilizzarsi al valore che ti interessa, è l'unico sistema. Tanto il kh lo puoi tenere sempre su un valore di sicurezza. La torba acidifica meglio con un kh non troppo alto
Il gh invece quello puoi regolarlo sempre e va mantenuto su valori ottimali della specie
Quote:

Non converrebbe a questo punto partire con durezze più alte e aumentare gradualmente la torba?
Aggiungere torba continuamente ti porta ad assorbire continuamente durezza, di conseguenza i valori sono sempre instabili. Facendo così la gestione diventa impossibile...

Usandola sempre basta veramente poco per andare giù di 0,3-0,5 sul ph, naturalmente con l'altro metodo.

Per il gh brightwell c'è questa formuletta
Ad esempio:
8 di GH : 4,7(numero fisso)= 1,7
1,7x6,60 galloni (25 litri)= 11,2 grammi

rosso&blu 02-10-2013 15:59

Ok grazie. C'è un misurino?
Quindi faccio questo ragionamento: acqua di rete kh 7 gh 8 taglio metà dosi e ottengo 3.5. Il Gh per le danio dovrebbe stare sotto i 10, anche se come sai le galaxy sono ancora una specie "giovane"...
Poniamo che io voglia avere per sicurezza un gh 7, quindi arricchire l'acqua del rubinetto fino a un gh 14, che tagliato diventa appunto 7.
Quanto sale devo aggiungere su 10 lt? La proporzione è (11.2:5*2):8=x:(14-8), giusto?
Domani faccio il fatidico cambio: pensavo 3 lt su 54 lordi kh 3.5. Va bene (nitrati a 10 mi serve giusto x togliere un poco di sporcizia)? Devo aspettarmi brutte sorprese? Con un kh 3/3.5 posso stare tranqilla?
Altra cosa: la torba meglio cambiarla lontano dai cambi?

plays 03-10-2013 01:13

per pochi litri i misurini sono troppo grandi. Conviene un bilancino di precisione
tipo quelli che si trovano su ebay

La proporzione non ho capito se è giusta. Per i valori puoi sostituire quelli che ci sono, vai meglio. Io farei così: Tagli l'acqua, ipotesi: porti il kh a 3,5 e il gh va a 4.

Se vuoi arrivare a 7 aggiungi 3 gradi di gh su 3 litri.

3 di Gh : 4,7 (numero fisso)=0,63
0,63x 0,79 galloni (3 litri)= circa 0,5 grammi


Così dicono...
Advanced Instructions: Each gram of Florin Delta GH+ will increase the GH and TDS in 1 US-gallon of water by 4.7 dGH and 260 ppm, respectively. To obtain a specific GH and/or TDS value, divide the desired change in GH by 4.7 (or if TDS is preferred, divide the desired change in TDS by 260), then multiply this number by the net volume of water (in gallons) in the aquarium. Example: if the GH in 15 US-gallons is to be increased by 5 dGH, then add 16 g Florin Delta GH+ (5 ÷ 4.7 = 1.06 g per gallon; 1.06 g per gallon x 15 gallons = 16 g).



Con kh 3-3,5 nessun problema. Se hai il ph che tende al 7, fai kh 3,5. Se tende al 7,4-7,5 fai kh 3. Tanto la torba è appena messa. Fa anche lei da tampone. essendo poca poi non hai crolli di kh. La torba io la metto il giorno dopo aver fatto il cambio #70 Per sicurezza controlla anche il kh in vasca

rosso&blu 04-10-2013 10:30

Mi sa che la cosa migliore sarà fare delle prove con l'acqua decantata... Userò uno dei misurini del mangime, che sono piccoli, e comincerò a fare dei tentativi con la tanica da 10 lt, fino ad arrivare a 14. Poi taglierò con l'osmosi. Lavorare su 3 lt con bilancino ecc. mi sembra davvero troppo :-D
A giorni il sale dovrebbe arrivare... Vi farò sapere. Intanto grazie!

PS: ma mi devo aspettare anche un aumento del kh? Io uso torba sera. Va bene se la cambio di default una volta al mese?

plays 05-10-2013 22:07

il bilancino serve credimi... se un giorno userai solo osmosi vai meglio... per 3 litri vai molto meglio e ti compri anche il kh. I cambi cmq l'ideale è il 10% del totale

La torba va cambiata quando il ph si sta per alzare. La prima volta magari ti accorgi in ritardo, magari si consuma dopo 2 mesi. La volta dopo quindi, sai che puoi anticipare di una settimana. Dipende da come gestisci la vasca e da cosa dicono i test

rosso&blu 06-10-2013 23:05

Per ora a 10 gg le durezze sono stabili il ph si è assestato a 7 (il colore del test sera ora è molto netto). cambio meno del 10% xche ho nitrati a 10 e fosfati a 0.5 e popolazione al momento molto ridotta.
Faccio i test ogni settimana e poi cambio l'acqua, soprattutto x asportare i detriti che, a causa del flusso della pompa, tendono a depositarsi tutti sulla parte anteriore della vasca.
Spero che sett. prox arrivi 'sto benedetto sale...

rosso&blu 07-10-2013 11:06

Sono arrivati i sali!
La proporzione come ha detto plays è 1 grammo per gallone per alzare il gh di 4.7, quindi 0,5 gr x tre litri di acqua tagliata. Mi ingegnerò con le diluizioni in attesa di recuperare un bilancino di precisione, naturalmente misurando sempre il risultato prima dell'inserimento in vasca.
Pensavo di sciogliere i sali in piccola quantità in un bicchiere e poi versarli di volta in volta nella tanica. Oggi comincio gli esperimenti, tanto ho ancora una settimana prima del cambio consueto...
Una volta arricchita, quanto dura l'acqua?

plays 09-10-2013 20:05

Quote:

cambio meno del 10% xche ho nitrati a 10 e fosfati a 0.5 e popolazione al momento molto ridotta
lo fai per mantenere i valori così? O perchè la tua acqua ha tanti nitrati?


L'acqua non ha una durata precisa... però se la fai riposare io non aspetterei più di due giorni.
I sali sono più facili da sciogliere se usi più acqua e se è un pò tiepida, temperatura acquario tipo...

rosso&blu 10-10-2013 16:36

I valori dei nitrati sono quelli misurati in vasca dopo una settimana dal cambio. Sono troppo alti? Purtroppo ho qualche problema con alcune piante che sto tentando di risolvere quindi ho un po' di detriti. Io sapevo che no3 a 10 andava bene per questo non faccio cambi troppo cospicui (oltre che x avere acqua stabile).
Sull'acqua decantata: mi sa che devo passare alle taniche da 5 lt xche una tanica da 10 di ro e altrettanto di rubinetto stanno ferme un po' troppo tempo...

plays 10-10-2013 20:15

sì vanno bene ma il cambio è bene cmq farlo del 10%, mal che vada puoi integrare i nitrati.
Poi se li hai a 10 significa che le piante ne assorbono già

Quella di ro può stare anche diverso tempo in tanica, basta che tieni in luogo buio e fresco.
Dal rubinetto invece preleva al momento e dopo 24 ore è pronta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27671 seconds with 14 queries