AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Nuova esperienza Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151161)

fosco 14-12-2008 17:30

mah! ripeto i gusti sono gusti...ai pesci frega poco di quello che hanno in torno,si adattano( e cosa potrebbero fare? :-) ) a mio avviso i colori tendono a essere meno brillanti..ho scritto che è una "moda" perchè parecchi hanno questa cosa in mente.di acquari con il fondo neri ne ho visti tanti e quasi sempre il proprietario si è stufato....io li trovo innaturali....naturalmente IMHO
per quanto riguarda la sifonatura..non so che pesci hai allevato fino ad ora,i discus consumano molto e producono molto e stare 3 anni senza sifonare una vasca non tanto grande come la tua ,la renderà un letamaio oltre a darti problemi di ordine chimico....

la filtrazione deve essere proporzionata alla vasca ma anche alla sua popolazione,il pratiko non è il massimo..ne ho 3 e li uso dove il rumopre non rompe le scatole,inoltre trovo che sia veramente poco efficace rispetto alla capacità dichiarata...ho un 400 che gira su un acquario da 150lt ciclidi africani.un'altro 300 che gira su un 200lt con pecilidi..e un altro 300 che gira su un cubo da 125 lt vuoto....questo non per dirti di non usarlo ma per metterti in guardia su cosa incontrerai,l'asse della girante se ha già girato è meglio sostituirlo perchè il rumore scaturisce al 70% da li il resto è congenito.

fosco 14-12-2008 17:30

mah! ripeto i gusti sono gusti...ai pesci frega poco di quello che hanno in torno,si adattano( e cosa potrebbero fare? :-) ) a mio avviso i colori tendono a essere meno brillanti..ho scritto che è una "moda" perchè parecchi hanno questa cosa in mente.di acquari con il fondo neri ne ho visti tanti e quasi sempre il proprietario si è stufato....io li trovo innaturali....naturalmente IMHO
per quanto riguarda la sifonatura..non so che pesci hai allevato fino ad ora,i discus consumano molto e producono molto e stare 3 anni senza sifonare una vasca non tanto grande come la tua ,la renderà un letamaio oltre a darti problemi di ordine chimico....

la filtrazione deve essere proporzionata alla vasca ma anche alla sua popolazione,il pratiko non è il massimo..ne ho 3 e li uso dove il rumopre non rompe le scatole,inoltre trovo che sia veramente poco efficace rispetto alla capacità dichiarata...ho un 400 che gira su un acquario da 150lt ciclidi africani.un'altro 300 che gira su un 200lt con pecilidi..e un altro 300 che gira su un cubo da 125 lt vuoto....questo non per dirti di non usarlo ma per metterti in guardia su cosa incontrerai,l'asse della girante se ha già girato è meglio sostituirlo perchè il rumore scaturisce al 70% da li il resto è congenito.

sf73 14-12-2008 17:49

fosco, puoi spiegarti meglio? Tu intendi dire che con i Discus (orientativamente ne metterò 4 piccoli) la sifonatura è obbligatoria? Che mangino molto lo sapevo, che producano molto lo immaginavo considerato che è una conseguenza, ma pensavo che un buon filtro (che come ho scritto è nuovo) e soprattutto considerato il numero esiguo ed il litraggio della vasca (che comunque non sarà sovrapopolata) se ne potesse fare a meno...non è così?
Per il fondo, come hai scritto i gusti sono gusti, ma immagino che considerata la provenienza dei Discus, in natura debba essere nero per forza.
Per il filtro, beh, se ne hai tre proprio così male non dovrebbe essere o è stata una scelta obbligata come la mia?

sf73 14-12-2008 17:49

fosco, puoi spiegarti meglio? Tu intendi dire che con i Discus (orientativamente ne metterò 4 piccoli) la sifonatura è obbligatoria? Che mangino molto lo sapevo, che producano molto lo immaginavo considerato che è una conseguenza, ma pensavo che un buon filtro (che come ho scritto è nuovo) e soprattutto considerato il numero esiguo ed il litraggio della vasca (che comunque non sarà sovrapopolata) se ne potesse fare a meno...non è così?
Per il fondo, come hai scritto i gusti sono gusti, ma immagino che considerata la provenienza dei Discus, in natura debba essere nero per forza.
Per il filtro, beh, se ne hai tre proprio così male non dovrebbe essere o è stata una scelta obbligata come la mia?

sf73 14-12-2008 18:00

Solo per darti una indicazione. Questo è il primo acquario fotografato due minuti fa gestito senza sifonature (anche perchè impossibile...) :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_1_493.jpg

sf73 14-12-2008 18:00

Solo per darti una indicazione. Questo è il primo acquario fotografato due minuti fa gestito senza sifonature (anche perchè impossibile...) :-) :-)

michele 14-12-2008 18:20

Due filtri caricati pi o meno da istruzioni... fare un filtro solo meccanico o solo biologico per me è un concetto che ha poco senso perché tutti i filtri sono entrambe le cose... parlare di dimensioni di filtro e di velocità di passaggio dell'acqua ha già più senso.

michele 14-12-2008 18:20

Due filtri caricati pi o meno da istruzioni... fare un filtro solo meccanico o solo biologico per me è un concetto che ha poco senso perché tutti i filtri sono entrambe le cose... parlare di dimensioni di filtro e di velocità di passaggio dell'acqua ha già più senso.

sf73 14-12-2008 18:23

Ho provato una diversa soluzione per il legno di destra. Tenete conto che in quella posizione ci andrà la Vallisneria nana. Che dite? E' meglio di prima?

sf73 14-12-2008 18:23

Ho provato una diversa soluzione per il legno di destra. Tenete conto che in quella posizione ci andrà la Vallisneria nana. Che dite? E' meglio di prima?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15587 seconds with 14 queries