AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   [Progettazione Vasca] Marino da 100x60x60 cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525592)

emio 16-08-2017 11:25

...valegaga...
..non conosco nel dettaglio la tua esperienza ma vista la tua giovane eta' e sopratutto quello che scrivi, immagino sia molto limitata per questo sarebbe meglio che parlassi di piu di tue esperienze personali piuttosto che riportare come dogmi le cose che leggi in giro sui forum...

valegaga 16-08-2017 12:09

No,prova a pensare ai t5
Hanno proprio il vantaggio di produrre una luce diffusa enon puntiforme

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

emio 16-08-2017 15:55

...continui a scrivere per sentito dire....
..prova a tenere una vasca sotto un'illuminazione T5 per qualche mese tanto da ottenere una crescita oggetivamente valutabile (almeno qualche centimetro)...
...poi fai la stessa prova sotto una plafo HQI...
...poi fai la stessa prova sotto una plafo led (non cluster) purche' almeno decente........
...solo allora potrai vedere la differenza reale....
..ah...sarebbe bene anche andare a vedere in natura cosa succede entro i primi 15/20 metri di profondita' ovviamente in barriera e non attraverso qualche film o documentario........

valegaga 16-08-2017 16:04

Una luce puntiforme di una hqi e si un led é molto diversa
Per la prova che mi hai detto di fare
Ho avuto led sulla vecchia vasca ,e gli sps crescevano con crescite per nulla naturali
Appena messi sotto luce t5 le crescite sono cambiate,sono molto piú naturali,i colori meno spinti
Inoltre visto che hai detto che con luce puntiforme si ottengono crescita piú naturali la luce naturale non é puntiforme ma diffusa
Gli unici led che considero buoni sono quelli tipo barre easy led che a quanto puoi vedere anche te fanno una luce quasi uniforme ,poichè i led sono di bassa potenza e sono tantissimi e vicini,di conseguenza i diversi spettri dei led si mescolano abbastanza uniformemente anche se non a livello dei t5
Per i tubi led non mi esprimo poiché gli e5 non li ho mai viste ne provati

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

emio 17-08-2017 10:00

...di tubi led non ne ho mai parlato....
..le barre easy led non le prendo nemmeno in considerazione...
..io parlo di plafo led con una temperatura risultante di 14000°k....
...non credo che tu abbia mai visto di persona cosa succede in barriera entro i 15/20 metri di profondita', quindi non parlare di crescita naturale e di colori reali piu' o meno spinti...
..ti assicuro che in natura le cose sono molto diverse ed i colori che si vedono in mare non te li immagini nemmeno.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12266 seconds with 14 queries