AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Preparare l'acqua per il cambio parziale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492150)

Avvy 22-06-2015 15:24

Il cloro, normalmente usato per la depurazione dell'acqua, evapora da solo. Addirittura il 90% circa evapora già quando si riempie d'acqua il contenitore, se la si fa "spumeggiare". E questi son dati sperimentati e confermati da laboratori professionali.

Poi in particolari e sporadici casi, invece del normale cloro viene usata clorammina, composto molto più stabile e non volatile.

Magari hai la sfortuna che da te usano anche quella. Hai provato a chiedere?



Ps a me, quando usavo le cartine, con l'aquatan il cloro andava a 0.

DUDA 22-06-2015 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062646585)
Il cloro, normalmente usato per la depurazione dell'acqua, evapora da solo. Addirittura il 90% circa evapora già quando si riempie d'acqua il contenitore, se la si fa "spumeggiare". E questi son dati sperimentati e confermati da laboratori professionali.

Mi spiace...sono appena stati confutati, non ti azzardare a dire che i dati di Duilio sono sbagliati perchè sennò sei solo uno che attacca e che lo fa per ripicca personale.

Avvy 22-06-2015 18:02

Mah, magari c'è solo da vedere dove si nasconde l'errore sperimentale o la metodologia.

Poi comunque, data l'incertezza dello strumento di misura, le variabili sono davvero molte.

scriptors 08-07-2015 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062645759)

Come si può notare il tubo di scarico non è collegato, quindi il "post" è sicuramente goliardico, ma neanche, diciamo pure semplicemente ironico ... mi ci voleva una risata :-D #70

Il Cloro ...

In acqua possiamo trovare Cloro gassoso (Cl2) le Clorammine (dannosi entrambi) ed gli ioni Cloruro (Cl-)

Il Cloro gassoso si elimina facendo decantare l'acqua o semplicemente agitandola ... i biocondizionatori non "chelano" il Cloro gassoso o le Clorammine (chelano solo i metalli) ma lo trasformano in ioni Cloruro che sono utili alle piante

Ora, ammesso che le striscette controllino anche le Clorammine, verificherei la tua acqua "potabile" #24

In ogni caso il quantitativo maggiore di utilizzo di acqua di rubinetto la si ha quando si riempie la vasca e, nel mese di maturazione, direi che abbiamo tutto il tempo per l'abbattimento del "Cloro"

ps. sempre che non abbia scritto cavolate causa scarsa memoria ... un po di dati li avete, usate google ... Cum grano salis #70

scriptors 08-07-2015 16:08

Dimenticavo, purtroppo prima o poi passeremo tutti dal Cloro alle Clorammine per la disinfezione dell'acqua potabile, quindi diventerà sempre meno utile la decantazione #06

... comunque alcuni limiti che ho trovato parlano di potabilità fino a 4mg/l

EDIT: in ogni caso, vista la alta affidabilità delle "striscette", quel 0,5mg/l di Cl lascia il tempo che trova

Avvy 08-07-2015 16:49

Quello postato da Agro è uno strumento analitico di alta precisione per ottimizzare il tempo di contatto tra le striscette e l'acqua da testare, che va messa nella cassetta in alto. Lo scarico non va collegato: ci metti un catino, così recuperi la striscetta da leggere. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12894 seconds with 14 queries