AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Rumors su sequestro Zeovit a milano... parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205322)

fappio 13-08-2009 11:18

giangi1970,
Quote:

Scusami....ma non dovrebbero rifarsi tutti a delle normative europee??
Parlo da ignorante......
immagino siano legate all'uso alimentare umano l'acquariofilia non conta un piffero ... nell'altro post , sono stati fatti riferimenti alla coca cola,( se mischio acqua è caffè io, probabilmente viene qualcosa di diverso da quello che faresti tu e probabilmente, nessuno dei 2 ha fatto il vero caffé) con zeovit si maneggiano prodotti tossici , se un bambino disgraziatamente beve un prodotto come lo start e lo si accompagna in ospedale, per prima cosa vogliono sapere cosa ha ingerito, poi consultano con il centro veleni e e valutano la terapia , se ci si presenta con la confezione zeovit , non la vedo bene #24

giangi1970 13-08-2009 11:24

fappio, Giusto....sono le stesse cose dette di la'....
Ti chido solo una cosa,onde evitare che venga chiuso il post,NON ACCANIAMOCI con ZEOVIT.....perche' da quello che si diceva sull'altro post sono coinvolte anche altre marche.......
Non facciamola diventare una guerra contro Zeovit......perche' sarebbe sbagliato e infondato..... ;-)

Federico Rosa 13-08-2009 11:27

mauro56, in un intervento di Geronte (credo titolare della Reefline) sono indicati i 4 prodotti KZ che i Nas hanno posto sotto sequestro cautelativo poi a pagina 9 pietro romano (che non conosco ma non ho motivo di non credergli) ci informa che tali prodotti sono sotto analisi all'UVAC di Milano (Uffici Veterinari per gli Adempimenti degli obblighi Comunitari) ... ora il quadro dei fatti mi sembra completo

Federico Rosa 13-08-2009 11:38

giangi1970, giusto non è assolutamente mia intenzione accanirmi con KZ e ritengo sarebbe utile sapere quali sono le altre ditte coinvolte e con quali prodotti. Da parte mia ringrazio Geronte per aver fatto chiarezza sui prodotti interessati dimostrando una indubbia serietà e correttezza

pietro romano 13-08-2009 11:38

Esistono in materi sia direttive europee, recepite da tutti i paesi appartenenti, sia legislazioni interne.tali norme, valevoli per tutti i paesi, nessuno escluso, esistono da tempo, ma l'acquariofilia e'sempre stata terra di nessuno e, pertanto, in assenza del gatto i topi hanno sempre ballato. Il problema etichette e'strettamente collegato con il nocciolo della questione, nel senso che determinati prodotti, per lo più ad uso curativo,contengono sostanze utilizzabili esclusivamente dietro prescrizione medico-veterinario, e, di conseguenza, la mancanza di indicazione della componentistica chimica ha sempre fatto si che si potesse abusare di qualsiasi prodotto senza vincolo alcuno. E'a grandi linee la medesima questione dell'ultima inchiesta di striscia la notizia sugli additivi alimentari inventati da quel cuoco spagnolo e distribuiti in tutto il mondo, contenenti additivi chimici mai dichiarati. L'intervento dei NAS ha portato a sequestri, dopo le analisi, in tutti i ristoranti italiani con relative sanzioni.

fappio 13-08-2009 11:43

giangi1970, #18 , no niente guerra, dico quello che penso , al di sopra di qualsiasi interesse e chi mi conosce lo può confermare. qui sono ancora uno dei pochi che spende, da quanto si legge -28d# ... non voglio parlare del sistema, ma solo che è giusto che si allinei con le nostre normative ...

Federico Rosa 13-08-2009 11:44

pietro romano, il paragone mi sembra sinceramente un po' forzato ... volevo però da te una risposta se la sai ;-) perchè proprio quei 4 prodotti e non tutta la linea se il problema è l'etichetta? #24

giangi1970 13-08-2009 11:57

Federico Rosa, Il paragone forse si........ma il principio e' lo stesso......se ci sono delle sostanze potenzialmente nocive alla salute mi sembra il minimo che vengano indicate in etichetta..... ;-)

fappio 13-08-2009 12:00

...condivido il paragone politico dell'altro post.... gli altri sbagliano , ma gli altri siamo noi ... mi spiace se qualcuno ha smenato soldi ma era una cosa prevedibile ...sono contrario a TUTTI i sistemi commerciali , perchè distolgono l'attenzione del piacere di avere un acquario in casa ...

pietro romano 13-08-2009 12:11

Intanto i prodotti sequestrati non sono solo quei quattro, ma non sta a me aggiungere altro sul punto, credo, comunque, che i NAS si siano rifatti alle diciture delle etichette ove viene indicato l'effetto, su coralli e pesci,derivante dall'utilizzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14061 seconds with 14 queries