AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   ...vorrei capire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477177)

vikyqua 04-12-2014 13:49

il "rendimento al 98%, potrebbe essere normale in particolari condizioni di pressione o con membrane da 100 gallini, ma comunque e' calcolato sulla sola membrana.

silvestrob 04-12-2014 14:11

quindi potrei aggiungere un ulteriore stadio a resine a valle di tutto, resine anti silicati?, spostare una sonda subito dopo la membrana e vedere un po' i risultati, giusto?

tene 04-12-2014 18:23

Sì ma io aggiungerei ancora deionizzanti e dato che hai il controller tds ,non a viraggio di colore

vikyqua 04-12-2014 18:44

Io attendo ancora di conoscere da quanti galloni e' la menbrana ed a che pressione lavora. Io ho acqua in ingresso con TDS a 270/280, pressione d'esercizio 4 Bar, filtro sedimenti, carbone, membrana forwater 100 galloni, resine a viraggio in tubo autocostruito. Senza resine, ho TDS in uscita a 003/004 e silicati rilevabili. Con le resine, tutto a "0". Quando le resine arrivano a circa l'80%, i silicati restano a "0", ma comincia a salire il TDS.

tene 04-12-2014 18:51

Vikiqua se effettivamente ha tds in entrata a 500 ,cambia parecchio da te Che lo hai a 280 ,parola di chi viaggia attorno ai 450

vikyqua 04-12-2014 19:37

Roberto, non cambia parecchio, ma tantissimo! A ragion di logica deve lavorare proprio sull'ingresso, se non si dimezza il tds con le resine che utilizza, vulo dire che il problema va oltre il calcare.

tene 04-12-2014 19:46

Posso dirti la mia esperienza :
Tds 450 circa in uscita 000 nonostante ciò in acqua presenti vari metalli e vasca che collassa continuamente.
Impianto nuovo:
Addolcitore a resine cationiche
Prefiltro 5 micron
Prefiltro 1 micron
Carboni
Membrana
2 bicchieri a deionizzanti a viraggio di colore.
Resine ancora belle verdi,tds 0 metalli e veleni vari presenti in vasca.
Stesso.impianto a casa di un amico ,cambio resine.ogni 4 mesi circa ,acqua perfetta .
Naturalmente nessuno a saputo darmi delle spiegazioni.
Parli del dimezzamento del tds in uscita?

vikyqua 04-12-2014 21:21

A saperlo prima, ti avrei detto che con grandi concentrazioni di metalli pesanti, le cationiche non servono, ma ti sarebbero servite le chelanti. Inoltre nel dubbio, sarebbe stato meglio utilizzare un conduttimetro,....meno efficace nell'individuazione di carbonati, ma infinitamente piu' attendibile in caso di metalli disciolti.

tene 04-12-2014 21:22

Ehhhhh, perché credi che quello che ho(conduttivimetro) non lo avessi comprato all'epoca ,ahaha

vikyqua 04-12-2014 21:30

Ehehehehh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,90900 seconds with 14 queries