AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema con black moor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492651)

C@rmin& 01-07-2015 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Robinho85 (Messaggio 1062649130)
sono andato ieri due volte in negozio dall'acquario sotto casa mia e tutti i test l'acqua è apposto anche per gli no3 ma stranamete non me li ha scritti...infatti dopo che non capivo sono sceso con tutta la vaschetta per fargliela vedere...una volta a settima di quanto la cambio????

In genere si fanno in base ai valori che misuri.. se gli NO3 sono alti, fai cambi più sostanziosi,altrimenti un 10% va bene.. solo cosi le sostanze dannose e/o tossiche che tendono ad accumularsi in acqua le puoi tenere a bada( anzi, a questo aiutano anche le piante vere... e non so se tue ne hai)..

Valori di NO3 che si possono accettare, sono fino a 25mg/l... se cominci a superare tale soglia, non va bene!

Robinho85 01-07-2015 11:19

scendo subito,mi faccio fare un controllo veloce e risalgo e posto ok?
cmq ho hannubias in vasca,solo quelle
------------------------------------------------------------------------
quindi più o meno dovre cambiare un 10-11 litri d'acqua la settimana???? la sifonatura una volta ogni due invece va bene????
------------------------------------------------------------------------
oddio è venuta la lingua ma avevo scritto undici realmente

Robinho85 01-07-2015 11:37

Dunque ecco i valori di oggi
ph 7.5-gh 11-kh 8.5-nitriti 0-nitrati 20

C@rmin& 01-07-2015 11:48

Beh NO3 a 20 non sono eccessivi.. cambia 15/20 litri.. La sifonatura non è necessaria... la fai solo quando vedi troppo sporco sul fondo, altrimenti lascia stare!

Curiosità: i test fatti dal negoziante sono quelli a striscette? Se è così non mi fiderei troppo di quei valori! I test a reagente( con le boccette) sono più precisi

Robinho85 01-07-2015 13:01

no no a reagente...ha un kit enorme e poi lui proprio sembra abbastanza esperto però nessuno sa dirmi che ha alla fine la mia Jakie e soprattuto cm può averlo preso...può essere stress da cambiamento di arredo???? 3 mesi fa ho cambiato un legno,però boh credo lo avrebbe fatto prima e poi ste pinne così non le capisco prorprio
------------------------------------------------------------------------
io li ho cmq i test a striscette ma di fatti non li uso perchè già da tempo non mi ci fido e poi avendo il negozio qui sotto faccio prima a scendere...

Robinho85 01-07-2015 20:57

Aggiornamento: la mia piccola moor oggi in vaschetta è un bel po' più attiva,ha mangiato e le sfilacciature sulla coda e sulla dorsale sembrano essersi fermate alle ultime foto postate....ci sono momenti però in cui sembra davvero fiacca si poggia sul fondo e stop...come mi vede schizza però...sembra anche avere intontimenti....chiunque sappia dirmi qualcosa è ben accetto

Cla90 02-07-2015 13:01

Mi fa piacere dai cerchiamo di pensare positivo. Sei fortunato ad avere il negozio sotto casa. Io per andare in un negozio come si deve devo farmi mezzora di auto! No il legno non c'entra sarebbe stata male prima penso... anche in caso il legno avesse portato qualche patogeno... ma visto sono passati mesi lo escluderei. Davvero non so proprio consigliarti. Ho letto su un libro malattia ma alla voce pinne sfilacciate viene fuori solo 2 opzioni o la corrosione o valore sballato di ph troppo alto boh non trovo altro.

Robinho85 03-07-2015 11:01

Grazie per le ricerche...anche io sto provando a cercare ovunque...e più cerco e più sbatto contro un batterio anche se i sintomi non corrispondono....intanto la piccola moor è stabile...a volte fiacca a volte molto attiva...le pinne sempre uguali...non sono venuti fuori altri segni che possano aiutarmi un gran che...continuo con i piselli ma non credo sia la vera cura,se non scopro qualcosa non posso curarla :(....cercherò ancora

Cla90 03-07-2015 17:34

Ascolta per un po' i piselli va bene ma poi dovrai riprendere con il cibo normale sempre ben ammollato così se lo mangia sul fondo, piccole dosi altrimenti si indebolisce troppo, magari dagli delle vitamine con il cibo così la tengono in forza. se la situazione precipita di brutto io andrei di un valido anti batterico, ti giochi il tutto e per tutto, almeno puoi dire che non hai lasciato nulla di intentato.

C@rmin& 03-07-2015 17:35

Già il fatto che la corrosione delle pinne si sia fermata è positivo... Se non noti altri sintomi, io direi che tra un paio di giorni la puoi rimettere in acquario! Dagli un pò di cibo( messo a mollo) con vitamine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,49551 seconds with 14 queries