AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   sperimentazione illuminazione led e piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551)

carlo napoli 08-10-2014 14:54

quando e' fuori mantiene le venature rosse,o almeno fino a 10 15 cm fuori l'acqua io ho sempre visto venature rosse segno che il ferro arriva alle nuove foglie.. se invece la fai crescere direttamente fuori l'acqua, dalla radice alla punta, sicneramente non so di che colore e' esattamente.

bho, non so se e' il ferro, ma non credo, perche' a meta' colonna ad esempio il ferro c'e' ma la pianta e' verde e piu' si avvicina alla luce e piu' diventa rossa, anche completamente sommersa.... e' la luce che le da il colore o almeno e' quello il fattore principale e che non sia la luce rossa che vuole credo che non ci siano dubbi (diventa rossa per un motivo preciso, riflette il rosso). fuori dall'acqua non so esattamente cosa succede, ma credo che anche in quel caso sia la luce che fa la differenza

feci gia' una riflessione su questa cosa delle piante rosse e della luce blu, dove accennai in modo piu' approfondito del perche' questa idea mi e' frullata per la testa....vedevo che nelle colture intensive usano un rapporto led red:blu di 4:1 fino addirittura a 8:1 (non so di preciso i rapporti per quali tipi di piante sono esattamente perche' non c'era scritto cosa coltivavano di preciso, ho letto solo le caratteristiche tecniche di alcuni impianti a led indoor di grosse dimensioni e dalle foto vedevo insalata e verdure) e mi son detto: ma loro coltivano l'insalata che e' verde, le verdure che sono verdi e non hanno l'acqua con cui fare i conti... e da qua ho costruito il castello di carta in testa..ma nessuno ha seguito il post, quindi ho creduto che non interessasse a nessuno..

questo il post in oggetto:
http://www.acquariofilia.biz/showpos...00&postcount=6

edit: uno si chiedera', ma perche' tutte ste pippe mentali per far crescere le piante solo con pochi led rossi e blu?!?1sai che schifo la vasca viola. bhe la risposta e' semplice, prendo il mio caso come esempio:
vivo da solo, esco la mattina per andare a lavoro e torno a casa alle 21, fra le vasche che ho, ho una vasca che e' 400lt...con piante finte e pesci rossi, perche' fra riscaldatore e illuminazione mi costerebbe troppo al mese..... la voglio illuminare a led con un fotoperiodo di 10 ore diciamo e tante belle piante dentro un giorno,sopratutto rosse che amo di piu'.... sarebbe interessante illuminarla per 6 ore con solo led blu e rossi, a 1/4 di potenza,ovvero che so 50W di potenza su 400lt e per le restanti 3 o 4 ore che sono a casa e me la guardo con anche i led bianchi per la resa colore... e' inutile che tengo un rapporto di 0,5w/l di spettro completo di bianchi inutili per le piante per 10 ore visto che tanto nessuno la deve guardare in quel periodo!!
e credo che il mio caso non sia unico.. quanti di noi abbiamo un fotoperiodo d 10 ore, e magari quella vasca viene ammirata solo per 2 ore al gg e per le restanti 8 ore nessuno se la fila?!?!
se devo usare una tecnologia la devo spremere fino al midollo e prendermi tutto quello che ha da offrirmi, non la scelgo tanto per fare il figo con i led sull'acquario.

scriptors 08-10-2014 16:03

concordo sul risparmi energetico, ci sarebbe da fare qualche considerazione sui pesci, non ho idea se a lungo termine (ma anche a breve) tale illuminazione possa dargli fastidio #24

carlo napoli 08-10-2014 16:18

sinceramente non ne ho proprio idea.... l'idea sarebbe di usare 5 ore luce piena, 5 ore luce viola....di sicuro 5 ore di luce piena per i pesci e' piu' che sufficiente per fare le loro cose.... in inverno e in alcune zone del mondo hanno anche meno di 5 ore al gg in natura....
sarebbe da scoprire per loro una luce viola che fastidio puo' dare.. il cambio colore non credo sia un problema, quello lo puoi fare graduale piano piano che nemmeno se ne accorgono..
sinceraemnte non so, ma questo viene dopo, la prima cosa da scoprire e' vedere se e' fattibile.... perche' se le piante crescono bene con 14W di bianco+rosso e per fare la stessa cosa te ne accorrono 13W di blu:rosso, allora tutto questo non avrebbe nessuna utilita'...
deve essere almeno un 50% di risparmio rispetto allo spettro completo e collaudato,anche se mi accontenterei di una % minore se parliamo di 400lt o 200W di rapporto 0,5W/l.. altrimenti e' inutile andare avanti ad affrontare le possibii future problematiche... ecco perche' voglio provare con 7W, ovvero la meta'

maramao2000 08-10-2014 16:55

Concordo con te @carlo napoli anche io abito da solo e mi godo la vasca solo la sera, resta accesa fino all'una di notte!!!!
Sarebbe da capire quanti watt di led rossi e blu ci vorrebbero per un'illuminazione sufficiente alle sole piante.
Una volta stabilito questo, se come dice @scriptors potrebbe essere dannosa per i pesci, penso ci possano stare delle vie di mezzo...

Io sono disposto a fare delle prove su una vasca da 40 litri, 60cm di lunghezza con o senza pesci.
Ho già tutto il materiale, per l'allestimento, dissipatore e led

che ne pensate?

scriptors 08-10-2014 17:03

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062501922)
... in inverno e in alcune zone del mondo hanno anche meno di 5 ore al gg in natura....

Quelle sono foche, e sono mammiferi non sono pesci :-D:-D:-D

scherzo #70

carlo napoli 08-10-2014 17:14

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062501974)
Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062501922)
... in inverno e in alcune zone del mondo hanno anche meno di 5 ore al gg in natura....

Quelle sono foche, e sono mammiferi non sono pesci :-D:-D:-D

scherzo #70

ahahah... vabbe' dai non essere pignolo, anche perche' le foche hanno la luce dopo 6 mesi di buio!!! o almeno per quelle ai poli e' cosi'.. e per dirla tutta ogni tanto hanno anche per molte ore al giorno una illuminizione multicolore degna del miglior albero di natale durante le aurore boreali

maramao2000 09-10-2014 15:12

Quando acquistiamo le piante, provenienti quasi tutte da coltura emersa, anche le rosse sono verdi!!
Ma in fondo che ce ne frega?
Non stiamo parlando di acquari?
Quando c'erano solo i neon, prima i t8 e poi i t5 l'unico modo per farle crescerle bene era quello di aumentare fuori misura la potenza dei neon, adesso abbiamo delle armi molto selettive per ottenere lo stesso effetto ma con un risparmio energetico maggiore.
Le considerazioni di @carlo napoli sono gli stessi ragionamenti che ho fatto nel tempo, che condivido assolutamente, non fanno una piega!!!
@scriptors ha preso un'altra strada, ho visto e letto tutte le sue considerazioni
@mogan sta tentando un'impresa ammirevole dal punto di vista della sperimentazione

Poi c'è Ada che monta solo led bianchi di media potenza da 7000k....

luca4 09-10-2014 22:32

Per i pesci potrebbe bastare l'aggiunta ai led rossi e blu di qlc watt di led a luce bianca.
Dovrebbero bastarne pochini magari a luce fredda per compensare il rosso , se si
mantengono i rapporti 9:1 come nelle fitostimolanti led classiche x colture idroponiche .

carlo napoli 11-10-2014 17:43

eh beh c'e' chi le cose mica se le fa dire 2 volte:

guarda un po' cosa ho appena trovato
http://www.aliexpress.com/store/prod...052627196.html

growing mode e view mode

bhe bhe, mica male...e' anche bella potente....e per quel che costa. peccato per l'uso dei 0,5W, ma se fosse vero 7500 lumen per 73W..ha una resa buona.... mi piace se la rapportiamo al prezzo, ma quanta luce fa per un 80cm?!!?!?!? un botto!!
la parte "growing" e' 35W...mica poco...su un 80cm che di solito e' un 100lt alla fine siamo di poco sotto al rapporto 0,5W/l di energia sperimentata con successo con illuminazione perfetta
a naso, mi sembra fin troppo potente questa plafo, a fine pagina c'e' il "personalize service" , magari ha bisogno di qualche ritocchino nei rapporti, o addirittura nei led usati, e si potrebbe ottimizzarla un po'...

raccomandano di user il growing mode di notte.... mha...e che fai, la tiene sempre accesa?? di giorno le bianche e di notte rosse/blu?? mha... sti cinesi possono costruire tutto quello che vogliono....ma non sanno nemmeno loro cosa costruiscono esattamente!!

allora che vogliamo fare?? una colletta e la mandiamo al nostro miglior esperto di piante , carenze, crescita, fertilizzazione ecc ecc e gliela facciamo provare ?!!?
io 50 euro per la colletta li metterei, e gliela farei provare o a @mogan o a @scriptors stesso o a chiunque altro sia molto bravo per valutarla (io non sono un esperto di piante e cose del genre) , perche' se questa lampada funziona, direi che e' un altro passao avanti nel futuro dell'illuminazione per plantacquari

mogan 11-10-2014 19:09

Sono 75000 lumen, non 7500... un bel po' ma li han contati bene?
Io ormai finisco di testare la mia. ma sarei curioso di vederla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11088 seconds with 14 queries