AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Primo caridinaio 30x30x27h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478810)

Matteo90 20-12-2014 15:28

ma in realtà con qualche accortezza sei apposto... non sono poi cosi complicate basta sapere bene cosa si fa...

Ilaria86 20-12-2014 15:37

La fase che mi lascia titubante è:
Per il fatto che non ho mai usato i sali per correggere l'acqua...devo ancora leggermi qualcosa a riguardo



La conducibilità a cui si tengono le crs quanto è?

stefano.c 20-12-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Ilaria86 (Messaggio 1062556386)
Okey vi ringrazio... #70
Allora ci penso e continuo a leggere ...e finite le feste decido se posso permettermi di provare con le crs o se fare ancora un pò di pratica con le Davidi a cambiare tanto poi c'è sempre tempo, non vorrei fare una strage la facevo più facile

Che poi le davidii esistono di una matrice di colori. Dai un'occhiata alla varietà rili, carbon rili, blu rili, orange rili, ecc.Sono molto belle

Matteo90 20-12-2014 15:42

i sali sono una cavolata... se hai un conduttivimetro diventa ancora più facile... dopo la 1° volta in cui capisci la dose hai fatto...
per quanto riguarda la conducibilità siamo sui 300miscroS

Ilaria86 20-12-2014 15:45

Eh ma alloraaaaaa!!!
Non può Matteo convincermi per le crs
e poi Stefano smorzarmi sulle Davidi :-D :-D :-D è un casino così

c'è l'ho il conduttivimetro, per i sali mi regolo con quello?
------------------------------------------------------------------------
Qual'è un buon fondo allofano che posso prendere?:-)

Matteo90 20-12-2014 16:07

hahahhahahahahha va bè più info si possiedono più sara facile la scelta...
io in generale le Cantonensis non le considero cosi difficili basta avere qualche accortezza in più...
Per i fondi ora ci sono varie scelte, ada new amazonia, shirakura, borneo ecc... ognuno con le sue caratteristiche (tempi di maturazione e durata più o meno lunghe)
Una cosa fondamentale che però dovresti avere (o trovare) è l'acqua d'osmosi !

Ilaria86 20-12-2014 16:17

sicuramente è proprio per questo motivo che ho aperto questa discussione ;-)
L'acqua d'osmosi la prendo in negozio per 25L di cubo si può ancora fare per 16cent a Litro!
a proposito mi aveva detto che ne aveva 2; o kh gh ph a 0, oppure con kh gh a 0 e ph a 5? in caso prendo quella con tutti i valori a 0 e poi correggo con i sali?

stefano.c 20-12-2014 16:47

ph a 0??? mi pare molto molto strano che abbia un'acqua con ph 0, l'impianto ad osmosi non va a modificare direttamente il ph, ma solo gh e kh, e di conseguenza il ph non trova tampone e quindi può anche modificarsi senza il tuo intervento, ma per portarlo a zero penso ci voglia un grosso lavro di acidificazione.
penso sia meglio prenderla con ph 5, i sali alzano gh e/o kh e di conseguenza il ph si alza, ma non penso che si possa riuscire a capire come si alzerà.
comunque se scegli per le crs, prima o poi è meglio se ti compri un impianto per l'osmosi, così te le fai da te ed è sempre disponibile

Ilaria86 20-12-2014 16:56

Può essere che ho capito male,appena mi capita di passare chiedo nuovamente!
Che ne ha 2 quello sono sicura!
L'impianto osmosi è in progetto... [emoji6]

Quindi per i sali...c è tipo una tabella per stabilire le dosi? O si prova fino quando non si arriva a i valori desiderati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo90 20-12-2014 16:59

Già... ti ha detto una cavolata...
Dato che l'acqua d'osmosi è priva di sali il suo ph sarà ballerino, ma ph a 0 non credo proprio...
io per sicurezza farei dei test all'acqua cosi vedi cosa ti vende... forse voleva dire 5 o 8 ma non ti affidare al ph non serve ad un tubo vedi la conducibilità deve stare sotto i 10 per essere di buona qualità a 0 sarebbe meglio ma dipende molto dall'impianto che ha e da che acqua gli entra dentro...
Per i sali, sul retro del barattolo c'è scritto il dosaggio... io in realtà non l'ho mai usato ho fatto un tentativo la prima volta ed ho stabilito che per portare la mia acqua d'osmosi a 300 di conducibilità mi servono 5 cucchiaini della blueline e da li mi sono sempre attenuto a quello...(naturalmente controllo ogni volta per sicurezza)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12524 seconds with 14 queries