AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ma chi allevatore nn vuole essere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523041)

blackstar 28-04-2017 13:34

Io mi sento un po' d'accordo con @floberta nel senso che capisco il suo punto di vista, spesso si criticano aspetti che secondo me non ha è completamente corretto criticare, come gli allestimenti quando non sono esattamente naturali. Se non sono tossici cosa c'è di male. Ovvio non parlo di rendere l'acquario un albero di natale. Si tratta sempre di pesci allevate, che non sono mai venuti in contatto con il loro ambiente naturale. A volte vedo fare complimenti a vasche super mega curate con pratino all'inglese e illuminazione da stadio, in quelle ditemi dov'è l'ambiente naturale... Da molto più fastidio ai pesci la luce intensa di un tempio in resina, ed anche in quel senso sfugge secondo me il fatto che si sta privilegiando il benessere delle piante a quello dei pesci

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

ilVanni 28-04-2017 15:21

Mi pare si stia andando un po' troppo OT.
Non mi è chiaro se si critica troppo o si dovrebbe criticare di più.

marko66 29-04-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1062848384)
Io mi sento un po' d'accordo con @floberta nel senso che capisco il suo punto di vista, spesso si criticano aspetti che secondo me non ha è completamente corretto criticare, come gli allestimenti quando non sono esattamente naturali. Se non sono tossici cosa c'è di male. Ovvio non parlo di rendere l'acquario un albero di natale. Si tratta sempre di pesci allevate, che non sono mai venuti in contatto con il loro ambiente naturale. A volte vedo fare complimenti a vasche super mega curate con pratino all'inglese e illuminazione da stadio, in quelle ditemi dov'è l'ambiente naturale... Da molto più fastidio ai pesci la luce intensa di un tempio in resina, ed anche in quel senso sfugge secondo me il fatto che si sta privilegiando il benessere delle piante a quello dei pesci

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Sinceramente qui non leggo molti complimenti a vasche del genere(da altre parti forse...),anzi vengono giustamente criticate per i motivi che hai indicato ,poi ovviamente soprattutto tra i nuovi molti hanno un concetto sbagliato di acquariofilia"casalinga" e la confondono con altro (acquari da contest).
Io, un po' di tempo fa ,avevo aperto una discussione volutamente provocatoria nella sezione dedicata,avevo chiesto consiglio su che pesci inserire in una vasca iwagumi.Qualcuno ha provato ad impegnarsi consigliandomi,qualcun altro mi ha invitato ad inserire altre piante per poter inserire pesci,io ho ribattuto sempre mettendo in evidenza le esigenze dei pesci in questione e le caratteristiche che doveva avere una vasca per definirsi un iwagumi.Risultato, nessuno ha saputo consigliarmi un pesce adatto a vivere in quella vasca(come era ovvio:-D).Pero' piu' di qualcuno mi ha invitato subito a cambiare allestimento e rinunciare, ed alcuni hanno dato subito la risposta che avrei dato io "nessuno";-).
Personalmente posso anche fare i complimenti a chi fa una bella vasca con pratino,curandolo maniacamente ,bombardando di luce CO2 e fertilizzanti,soprattutto se me la fa rivedere a distanza di anni :-)),ma a patto che in questa vasca non vengano mai inseriti pesci(non è mica obbligatorio "allevare" pesci;-))

malù 29-04-2017 13:55

Non è obbligatorio allevare pesci.......
Partirei proprio da questa frase, come già detto in altre discussioni, si possono tenere pesci anche in vasche "carine alla vista", però prima ancora di allestire deve essere chiaro il concetto di cosa si va a realizzare.
Spesso nel voler creare una vasca da salotto, si finisce per penalizzare gli ospiti, l'atteggiamento mentale e l'approccio sono i fattori primari.
Se optiamo per l'allevamento, il pensiero va unicamente al loro benessere, tutto il resto è secondario, se mi piace una pianta ma necessita di luce e fertilizzazione, la lascio in negozio, se mi piace un pesce ma è difficile da allevare, lo lascio in negozio e via dicendo.
Se decido per un Iwagumi o plantacquario, i pesci non li considero neppure.
Qualche anno fa ho avuto discussioni con alcuni acquariofili "talebani", ma devo ammettere che mi sbagliavo...... molti dei loro consigli si sono rivelati corretti.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

stekt98 29-04-2017 18:53

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062848615)
Non è obbligatorio allevare pesci.......
Partirei proprio da questa frase, come già detto in altre discussioni, si possono tenere pesci anche in vasche "carine alla vista", però prima ancora di allestire deve essere chiaro il concetto di cosa si va a realizzare.
Spesso nel voler creare una vasca da salotto, si finisce per penalizzare gli ospiti, l'atteggiamento mentale e l'approccio sono i fattori primari.
Se optiamo per l'allevamento, il pensiero va unicamente al loro benessere, tutto il resto è secondario, se mi piace una pianta ma necessita di luce e fertilizzazione, la lascio in negozio, se mi piace un pesce ma è difficile da allevare, lo lascio in negozio e via dicendo.
Se decido per un Iwagumi o plantacquario, i pesci non li considero neppure.
Qualche anno fa ho avuto discussioni con alcuni acquariofili "talebani", ma devo ammettere che mi sbagliavo...... molti dei loro consigli si sono rivelati corretti.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Cosa intendi per "talebani"?[emoji23]

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

malù 29-04-2017 19:03

Nulla di religioso...... intendo acquariofili piuttosto "intransigenti"

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

DUDA 02-05-2017 13:40

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062848377)
Osti che parallelismo..... dalle vasche ai campi di concentramento!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

eheheh...hai ragione, faccio dei paragoni "estremi" proprio perchè sia chiarissimo il concetto che voglio esprimere e, se ci pensi, non fa una grinza per negare l'equazione "completamento del ciclo vitale = benessere fisiologico". ;-)

marko66 02-05-2017 23:07

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062849329)
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062848377)
Osti che parallelismo..... dalle vasche ai campi di concentramento!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

eheheh...hai ragione, faccio dei paragoni "estremi" proprio perchè sia chiarissimo il concetto che voglio esprimere e, se ci pensi, non fa una grinza per negare l'equazione "completamento del ciclo vitale = benessere fisiologico". ;-)

Beh,insomma#24In condizioni inadatte (campo di concentramento o condizioni non idonee) i segni del disagio sono ben evidenti nei soggetti, anche se vivi:-))

DUDA 03-05-2017 09:19

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062849522)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062849329)
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062848377)
Osti che parallelismo..... dalle vasche ai campi di concentramento!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

eheheh...hai ragione, faccio dei paragoni "estremi" proprio perchè sia chiarissimo il concetto che voglio esprimere e, se ci pensi, non fa una grinza per negare l'equazione "completamento del ciclo vitale = benessere fisiologico". ;-)

Beh,insomma#24In condizioni inadatte (campo di concentramento o condizioni non idonee) i segni del disagio sono ben evidenti nei soggetti, anche se vivi:-))

Assolutamente, ma se usi come metro di giudizio l'essere vivi (Ovvero il non essere morto), e il riprodursi, allora erano in condizioni ottimali.

Questo parallelismo era proprio per dire che non si può valutare la salute e la bontà dell'ambiente di "prigionia" a cui sottoponiamo i nostri pesci, solo basandosi sul fatto che non muoiano e si riproducono.

marko66 03-05-2017 18:19

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062849582)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062849522)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062849329)
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062848377)
Osti che parallelismo..... dalle vasche ai campi di concentramento!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

eheheh...hai ragione, faccio dei paragoni "estremi" proprio perchè sia chiarissimo il concetto che voglio esprimere e, se ci pensi, non fa una grinza per negare l'equazione "completamento del ciclo vitale = benessere fisiologico". ;-)

Beh,insomma#24In condizioni inadatte (campo di concentramento o condizioni non idonee) i segni del disagio sono ben evidenti nei soggetti, anche se vivi:-))

Assolutamente, ma se usi come metro di giudizio l'essere vivi (Ovvero il non essere morto), e il riprodursi, allora erano in condizioni ottimali.

Questo parallelismo era proprio per dire che non si può valutare la salute e la bontà dell'ambiente di "prigionia" a cui sottoponiamo i nostri pesci, solo basandosi sul fatto che non muoiano e si riproducono.

E su questo concordo pienamente#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12509 seconds with 14 queries