AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

gianluca d 16-04-2014 22:14

Qui mi sento preso in causa....chi di noi non sbaglia a fare acquisti....nessuno nasce con l'enciclopedia in testa. Qui nessuno si merita di essere inculato e nessuno lo deve augurare agli altri...scusami allora che ci fai sul forum se non aiutare quelli nuovi con le tue esperienze (senza dare della capra a nessuno)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

acquar54 16-04-2014 22:41

purtroppo vendono dei pessimi articoli a volte..ci sono acquari che dovrebbero smontare senza nemmeno guardarli 2 volte...acquari dove non ci puoi mettere nemmeno un pesce, mi riferisco a quelli che hanno gli angoli curvi...otre ad essere spiacevoli per i pesci (cosi sentito) sono a mio parere altamente antiestetici...io parlo da acquariofilo alle prime armi dolce...di marino non conosco praticamente nulla, i prezzi non li so so solo che costa parecchio di + di un dolce...

andreapascucci 16-04-2014 22:45

No scusami ho esagerato...ma prima di acquistare bisogna studiare studiare e studiare prima per gli animali poi per spebdere meno noi. Nn dico come me di far s naturali....ma almeno sapere la base della chimica e di biologia...poi tutti sbagliano...io sto qui per imparare sempre e confrontarmi.
Ma certi proprio nn li sopporto...so trattori che nn vogliono imparare e se hanno i soldi fanno caxzate su caxzate!! Nnn e' giusto nemmeno nei confronti di chi si fa il culo e nn ha possibilita...e' quelli che meritano d essere fregati...perche lo vogliono loro..e poi almeno girano soldi e stamo tutti bene

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

malù 16-04-2014 22:51

Ragazzi.......ho editato la frase "infelice" di andreapascucci (che si è già scusato), chiudiamo la parentesi e proseguiamo con la chiacchierata ;-)

gianluca d 16-04-2014 22:53

Nessuno si è offeso spero. Uno sfogo ci sta. ...cresciamo insieme:)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

acquar54 17-04-2014 04:09

concordo con Andrea cioè, c'è veramente chi anche davanti a ''impossibilità'' economiche vuole comunque portare avanti il proprio hobby...è vero che però bisogna studiare tanto per poter creare un ambiente consono a pesci e piante e a volte non è semplice perchè + nel suo insieme presenta parecchie sfide che all'apparenza uno non ci pensa..quello che voglio dire è che ricreare un ambiente identico a un habitat naturale sicuramente non è facile o forse impossibile, ma la soddisfazione più grande secondo me è rispettare e riportare il più possibile quel tipo di ambiente nel proprio acquario...è forse la soddisfazione + importante...quanto invidio allora quelli che con 200 euro si fanno acquari da 250 litri!!!!!

andreapascucci 17-04-2014 07:49

Dopo 20anni di marini med e plantacquarimi avvicino quest anno al marino di barriera. Vado al primo neg dicendo che nn ho mai fatto acquari e che ho intenzione di fare un reef da 300lt....beh preventivo circa 6000euri.
Grazie al mio sapere ne ho risparmiate 2000! Un amico che viene dal mondo discus avvocato ha iniziato di testa sua credendo di sapere tutto con un 500lt senza sump e con filtro biologico mettendo uno skimmer sottodimensionato una plafo inadeguata ha speso 1000euri di rocce 1000euri di coralli e un botto per i pesci risultato?? Si e' trovato col biologico che sfornava no3 a bestia e lo skimmer che nn li smaltiva un evaporazione incontrollabile senza poter raboccare automaticamente...ha dovuto dismettere....e avendo un botto di soldi e' ripartito spendendo un botto facendo ancora caxzate perche facendo di testa sua ha bucato il vetro inferiore da solo per fare la sump e' andato in vacanza e al ritorno ha trovato la vasca vuota e tutto a secco con una puzza di morto per casa e il parquet da rifare. Poi ha deciso di studiare e dopo due anni e' ripartito ed ora ha una delle piu belle vasche mai viste in giro...si ha speso anche stavolta ma tra i fallimenti vari e il parquet poteva risparmiarsi un pacco di money.
Prendete i forum e i neg con le pinze e leggete studiate almeno un anno prima di cominciare. Fatevi domande su domande vedrete che risparmierete un botto.
I soldi accoppiati con l ignoranza fanno danno.
P.s. Ho visto coralli che sono animali morti per mancanza d acqua e' come se nostra mamma ci avesse scordato nella vasca da bagno e fossimo annegati. Forse un immagine estrema ma realistica.
Quindi alla domanda quanto costa?? Rispondo quanto sai?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

acquar54 17-04-2014 13:14

io posso dire di aver studiato per un bel pò di anni il dolce...tutto di tutto proprio, mi sono perfino studiato i barbus barbus, della serie non ci li metterai mai in un'acquario vabbè...ilrisultato è che indubbiamente mi sento molto più preparato rispetto a quello che ero una volta coi soli pesciolini rossi trattati malissimo dentro un 20 litri...ho fatto un pò di esperienza con diversi acquari ma questo non significa che sono diventato un maestro anzi, sono ancora un neofita però sono arrivato a un resoconto...una volta mi ricordo di aver speso per un 100 litri 650-700 euro...una spesa folle? no...impianto co2, filtro eheim, sabbie substrati, carboni, torbe, impianto luci (plafoniera 3x36 watt) accessori + importanti pinze lavavetri, protocollo seachem, mangimi vari per i pesci,l'acquario stesso, timer per le luci, controller ph, piante che ricordo erano veramente un casino ma ben messe,li dentro calcolate ci sono saranno entrati steli su steli di cabomba, bacopa, ceratophyllum, hemianthus micra e quella calli...alternanthera insomma un'acquario spinto...m'è durato 2 anni, solo 2 anni...per colpa del substrato...quindi...a spendere 650 euro cosi, per poi risparmiare su un substrato...èh fate voi...

andreapascucci 17-04-2014 14:53

C'e' anche da dire che i puristi di quest hobbie ti snobbano prodotti uguali ad altri magari perche nn sono made in germany....senza voler approfondire solo perche fa figo avere quella marca a casa e questo fa tristezza

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

acquar54 17-04-2014 15:27

guarda veramente ho visto un filtro esterno della hydor che è molto meglio di un askoll...per un 250litri costa 50 euro l'hydor e l'askoll quei 20-30 euro in più...ti rifilano prodotti solo per la marca ma come in tutte le altre cose ...ci sono molti prodotti ad esempio della tetra che devono essere eliminati e te le fanno pagare fior e fior di euri. vedi anche i vari test della tetra o dell'askoll e paragonali ad esempio ai test aquili...alcuni test di quest'ultima sono precisissimi e te li fanno pagare meno della metà di un tetra...ma allora perchè


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11509 seconds with 14 queries