AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   consigli per gli acquisti "neofita" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=537530)

roby124 08-03-2019 11:29

il capitolo illuminazione invece.. per non spenderci un mutuo ma avere comunque qualcosa di qualità e che faccia bene il suo lavoro cosa suggerite?

stavo quardando le easy led di aquatlantis, cosa ne pensate? la barra 438mm 20w marine blu.. quante ne servirebbero?

considerando il fatto che sono un neofita e quindi coralli e pesci poco esigenti al momento

IVANO 10-03-2019 10:31

Per le luci io ti suggerisco AI , una AI PRIME HD oppure una Hydra 26 , ottima luce (io uso la Prime)

roby124 12-03-2019 12:11

aggiornamento avanzamento "lavori";
per quanto riguarda vasca e parte tecnica siamo a questo punto:

-VASCA --> ancora in valutazione la dimensione definitiva (45x45 o 50x50)
-SUMP --> in fase di progettazione, vi terrò aggiornati
-REFUGIUM --> in fase di valutazione
-MOBILE --> in fase di progettazione
-SCARICO e RISALITA --> al 90% saranno home made con raccordi in pvc rigido
-SKIMMER --> non ce l'ho ancora a casa ma, salvo imprevisti, sarà un bubble magus C3 (costo usato 50€)
-POMPE MOVIMENTO --> anche qui dovrebbe arrivarmi una Jebao rw-4 (costo usato 20€) da affiancare ad una seconda
-ILLUMINAZIONE --> aquatlantis easy led 438mm marine blu con led control 1 plus (costo usato 80€) da valutare se aggiungere una seconda barra
-RABBOCCO AUTOMATICO --> ancora da trovare
-OSMOSI --> in fase di valutazione

allestimento:

-ROCCE -->
in arrivo 11kg di rocce delle Fiji morte (secche) da mischiare poi con le rocce vive in fase di avvio; questo mi permette di abbattere i costi della rocciata, di contro probabilmete allungherà un po' i tempi di maturazione. (costo 50€)

appena possibile aggiungo qualche foto

p.s. consigli e suggerimenti son sempre ben accetti

roby124 14-03-2019 11:20

ho recuperato 2 vasche, una 50x33x35 e l'altra 40x22x27 entrambe per 50€..
la prima più grande la dedicherò alla sump, aggiungento una sola separazione per la risalita; mentre quella più piccola sarà destinata o a refugium (devo pensare se ne vale la pena o se trovare qualcosa con una capienza di una decina di litri in più) oppure come vasca per l'acqua di osmosi..

presto aggiungerò qualche foto cosi è tutto più interessante ;)

...nel frattempo sono arrivate anche le rocce..( secondo me molto belle)

roby124 15-03-2019 00:53

Alcune foto delle rocce secche...
Mi consigliate di farci qualcosa prima di utilizzarle?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3571fa1897.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...684506a8e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df79398cbb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...444b541652.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6ed6a9cc53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9399310d59.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e8c1549a8a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lupinus 15-03-2019 18:24

Ciao Roby, avrei investito di più sulle rocce, magari prendendole usate sul mercatino, ma tutte vive, perchè favorisci la biodiversità dell'ambiente di partenza. Personalmente ti sconsiglio in avvio il refugium. Per esperienza è molto attraente, ma in questa fase non utile e di difficile gestione se non ti ci impratichisci un po'. Così come concordo con chi ti ha sconsigliato per ora la sabbia: mettiti l'anima in pace che la vasca per almeno sei mesi sarà brutta!!
Per la vasca di rabbocco, visto le dimensioni ridotte, ti consiglio di usare una tanica di plastica che si adatta meglio agli spazi liberi che riesci ad avere e te la gestisci più facilmente.
Concordo con Ivano che ti ha suggerito la AI Prime: se la trovi usata, vendi le easyjet e acquista quella.
Infine, viste le dimensioni ridotte, pur essendo esteticamente bella la divisione della sump, non è funzionale, per cui ti consiglio di evitarla.
Buon lavoro
Luca

roby124 15-03-2019 19:31

ok... grazie... proverò a informarmi sulla AI prime.. (tanto ho un presentimento sulle easyled che sia una mezza fregatura, il tizio non mi sta piu dando notizie sulla spedizione...comunque ho pagato con paypal quindi nel caso dovrei essere coperto..)

refugium ok, per ora mi sa che lo metto da parte ;)

per quanto riguarda la sum faccio solamente 1 divisione per il vano di risalita (in modo tale da mantenere anche il livello costante per lo skimmer)

roby124 15-03-2019 21:37

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1b3e1fa9cc.jpg

Eccola qua.. questa è la vasca che userò per creare la sump..
Misure utili interne 49x32 h34,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roby124 18-03-2019 10:06

Aggiornamento, il bubble magus c3 che stavo contrattando sta andando per le lunghe e non so se alla fine lo vende o meno...
Quindi..in alternativa il bubble magus curve 5 come va? Ne ho trovato uno vicino a me che dovrei andare a vedere di persona..

Grazie mille

P.s. La vasca sarà un 50x50x50


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lupinus 18-03-2019 15:14

Secondo me è sovradimensionato, inoltre essendo monopompa non riesci a tararlo adeguatamente...punta al c3!
L.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11674 seconds with 14 queries