AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   far bollire l'acqua!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55491)

esox 23-09-2006 14:58

carbonati e bicarbonati, la durezza temporanea insomma (kh)

scarano76 23-09-2006 17:30

quindi è ovvio che il kh venga ridotto!!!

Jalapeno 23-09-2006 19:03

Per toglierti il dubbio prova a far bollire l'acqua e poi fai il test :-)

Pupa 24-09-2006 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio Catania
Ho messo su l'acqua......CARBONARA.....mi hai provocato....e mo te magno!
far acqua bollita non serva a nulla nell'acquariologia, a meno che non la si usi per farsi una bella camomilla durante gli attimi di nervoso che si affrontano piantumando la calli!
:-))

Già, :-D
se mi facevo la camomilla anzichè leggere certe cose avrei fatto senz'altro meglio..,
mi scuso per la sfuriata,

ma continuo a sostenere che la precipitazione dei carbonati è minima, la bollitura dell'acqua serve solo per eliminare il cloro e per rendere meno nocivi i metalli pesanti.

Ho fatto ribollire e raffreddare bene l'acqua,
(il giorno dopo il pentolino era ancora lì e ho ripetuto il test)
E' diminuito solo di 1° il kh,
e a me pare davvero ininfluente,
senza considerare che oltre a far evaporare il cloro,
evapora anche la co2 che era presente,
perciò oltre che inutile è controproducente.

Se per azzerare i carbonati bastasse bollire l'acqua,
l'uomo non avrebbe inventato il processo di distillazione.., o di osmosi.

Jalapeno 24-09-2006 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
ma continuo a sostenere che la precipitazione dei carbonati è minima, la bollitura ..... e per rendere meno nocivi i metalli pesanti.

In che modo i metalli pesanti vengono resi meno nocivi?

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Se per azzerare i carbonati bastasse bollire l'acqua,
l'uomo non avrebbe inventato il processo di distillazione.., o di osmosi.

Cosa vuol dire spesso esistono diversi metodi per ottenere la stessa cosa, esempio per fare Milano-Roma si può usare l'auto il treno l'aereo....

Io ho ottenuto risultati diversi è anche vero che abbiamo condotto l'esperimento in modo diverso, ti va di farlo nel modo più simile possibile?

Peter 24-09-2006 23:44

Scusate se mi intrometto, ma ho letto alcune affermazioni che mi lasciano un po perplesso.
Vorrei, se mi permettete dare il mio contributo per fare un po di chiarezza.

1) La durezza alcalina (o carbonatica) comprende i bicarbonati, gli idrossidi e i carbonati solubili. La durezza in eccesso, rispetto a quella alcalina, è detta non alcalina (o non carbonatica).

2) La durezza permanente è dovuta a tutti i sali che dopo l'ebollizione non precipitano come carbonati e rimangono in soluzione (comprende quindi solfati, cloruri e i nitrati di calcio e magnesio).

3) La durezza totale è la somma delle prime 2.

Ritornando alla discussione precedente, i bicarbonati per effetto della temperatura si trasformano in carbonati, i quali non essendo solubili, determinando un deposito calcareo o incrostazioni biancastre.

Ne consegue che la durezza totale e la temporanea variano, mentre resta uguale la durezza permanente. #36#

Il processo inizia già intorno ai 35° C. e il massimo si ottiene a 100°C. ed è completo dopo circa 15 minuti di bollitura.

scarano76 24-09-2006 23:58

quindi in sintesi questo processo fà ridurre la durezza?

Peter 25-09-2006 00:08

Sicuramente #36# , però non avendolo mai provato, non so se sia conveniente far raffreddare completamente l'acqua, o lasciarla tranquillizzare un pochino (diciamo fino a circa 50° C.) e poi travasarla, magari facendo attenzione a non smuoverla troppo e scartandone l'ultima parte.
Provate un pò e traete le vostre conclusioni.

TuKo 25-09-2006 00:38

Quote:

quindi in sintesi questo processo fà ridurre la durezza?
se per durezza intendi quella carbonatica o alcalina,al secolo il Kh, la risposta mi pare ovvia dai test che ha fatto bak, e dalla spiegazione che ha dato peter. ;-)
Quote:

Pupa ha scritto:

ma continuo a sostenere che la precipitazione dei carbonati è minima, la bollitura ..... e per rendere meno nocivi i metalli pesanti.


In che modo i metalli pesanti vengono resi meno nocivi?
nel post della pag. precedente scriv che tale processo li fa precipitare,qua meno nocivi.Al fine di lasciare a memoria info dettagliate,sarei curioso di capire anch'io!
Pupa ha scritto:
Quote:

Ho fatto ribollire e raffreddare bene l'acqua,
(il giorno dopo il pentolino era ancora lì e ho ripetuto il test)
E' diminuito solo di 1° il kh,
bakalar ha scritto:
Quote:

Acqua del rubinetto a temp.19°c kh 9 gh 15, (dopo 7 minuti di bollitura) a 32°C kh 5 e gh 9 , a temp 24°C kh5 e gh 9.
bakalar ha scritto:
Quote:

Ho ripetuto il test (con la stessa acqua di prima) ecco gli aggiornamenti:
Acqua del rubinetto a temp.19°c kh 9 gh 15, (dopo 7 minuti di bollitura)
a 32°C kh 5 e gh 9,
a 24°C kh 5 e gh 9,
a 21°C kh 5 e gh 9 test effettuato dopo più di un'ora dal primo.
esox ha scritto:,
Quote:

ciò non toglie che , all'uso pratico , dovendo farla raffreddare, molti sali ritornano in soluzione
bakalar ha scritto:
Quote:

Io ho ottenuto risultati diversi è anche vero che abbiamo condotto l'esperimento in modo diverso
Chi vuol capire......

Peter 25-09-2006 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Se per azzerare i carbonati bastasse bollire l'acqua,
l'uomo non avrebbe inventato il processo di distillazione.., o di osmosi.

-05 -05

Infatti l'uomo non ha inventato la distillazione, l'osmosi inversa o ancora le resine a scambio ionico per i nostri acquari; tali sistemi sono stati creati per tutte quelle applicazioni (industria, farmaceutica, potabilizzazione ecc. ecc.) dove serve eliminare, oltre al KH anche la durezza permanente ed ottenere acqua il più pura possibile.
Che poi, tali sistemi siano usati anche in acquario, è un'altro discorso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24002 seconds with 14 queries