AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   New avventura con i p.palla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273109)

Zena68 14-12-2010 06:23

mi consigliate un pulitore ho qualche lumaca che si adatta bene bel salmastro ?

Stasky 15-12-2010 18:47

Grigua mi spiace ma non ce ne sono, io ho un trigon 190 con sei biocellatus da un anno e mezzo e ho raggiunto la salinità di 1.005

ho tenuto per oltre un anno uno pterigolpictys su consiglio del mio negoziante, però non si è mai adattato all'acqua salmastra, è sempre stato piccolo, non è mai cresciuto e un mese fà è scomparso, non ne ho mai più trovato traccia, sicuramente è morto e i tetraodon se lo sono pappato.

da quello che sò di pulitori salmastro non ne esistono propio....

Zena68 15-12-2010 20:15

a bene meno male allora che ne ho solo 2 di tetradoon

Zena68 19-12-2010 08:52

Piccola aggiornamento la vasca procede per il meglio la salinata' ad oggi e intorno ai 1005/1006 non oltre i cambi li faccio settimanali ,sono riuscito a mettere 3 crypto marroni e sembra che resistano a questa densita,i 2 pallozzi ormai si sono ambientati alla mia presenza mi seguono in ogni angolo della vasca li tengo in camera, li sto abituando a mangiare anche il secco 2 volte alla settimana gli do i gamberetti quelli delle tarta e se li pappano alla grande poi una volta alla sett porto le lumachine quelle piccole che nelle vasche in negozio ne ho da buttare di solito al sabato cosi ho la possibilita' di controllare se le mangiano visto che la domenica sono in casa,volevo chiedere posso mettere un paio di "brachygobius xantozona",ho visto che li avete consigliati in un 50 lt potrebbero convivere con quelle 2 bestiacce :-D:-D:-D
grazie a tutti ciao

Zena68 21-12-2010 06:14

brachygobius xantozona sapete dove ho a chi posso chiedere per reperirli ho gia capito che a Taranto non sanno manco chi sono....


Ecco il video,scusate la qualita ma la fotocamera a dato il massimo

http://www.youtube.com/watch?v=WzI3CIwr9BY

Zena68 31-12-2010 05:43

che ne pensate se sposto tutto in una vasca 80x40x45 ? sarebbero 140 lt piu lunga non posso farla il mobile e da 80 cm,vorrei mettere il 2 monodactylus sebaee e 4 gobidi i pesci ape quelli nanus ? e fattibile ?ovviamente insieme a 2 Palloni eheheh

wintersea 09-01-2011 18:57

Ciao, per esperienza diretta ti sconsiglio di far convivere i brachygobius con i palla, hanno tempi di alimentazione diversa, i palla come hai visto sono voraci e veloci, gli ape invece molto piu' lenti e poi abitano la zona bassa della vasca, il mangime non farebbe in tempo ad arrivarci e, come e' successo per i miei, morirebbero di fame... :((
Io ho 3 palla in 150 lt densita' 1008 e stanno benissimo, convivono (ma li vedo solo di notte...) con 4 caridine ormai da piu' di un anno, ma anche questa convivenza francamente e' come se non ci fosse...
Ho appena svuotato una vasca da 250 litri e a breve trasferisco i 3 nigroviridis in questa vasca piu' grande, che posso allestire aperta (mentre quella attuale e' chiusa) così da mettere qualche mangrovia, purtroppo a questa densita' non resiste nessuna pianta.
La mia intenzione e' quella di portare - nel giro di un anno - la densita' ai livelli di un marino, arredandolo quindi con pietre vive, inserendo uno schiumatoio e togliendo il biologico. Nel frattempo, dopo un paio di mesi dal trasloco nella nuova vasca, penso di aggiungere un paio di Monodactylus argenteus, anni fa ne ho tenuto uno in vasca marina ed ha vissuto 2 anni ottimamente.

Zena68 24-01-2011 06:06

quindi mi stai dicendo che piano piano porti la salinita' al livello di un marino..ma scusa allora non e piu un salmastro ho sbaglio ??? io ho 1 mono sabee (mi e stato dato per evitargli la morte)e convive alla grande con i palla ha capito che se fa troppo il timido salta il pasto eheheheheeh

wintersea 24-01-2011 21:51

Penso proprio che piano piano portero' la salinita' quasi ai livelli di un marino, ho letto che i palla crescendo prediligono acque sempre piu' "marine"... quindi non c'e' dubbio che in un paio d'anni la mia attuale vasca salmastra, diventera' anch'essa marina. Non posso spostare i palla nell'altra vasca marina perche' e' piena di coralli molli ed i palla farebbero un'ottimo lavoro... ;)

giammy 26-01-2011 01:22

ogni quanto alimentate i biocellatus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11423 seconds with 14 queries