AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Proliferazione batterica eccessiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166747)

andrea81ac 09-04-2009 17:10

cri io non cio' capito na minchia! #17

andrea81ac 09-04-2009 17:10

cri io non cio' capito na minchia! #17

zucchen 09-04-2009 17:57

manco io #17

zucchen 09-04-2009 17:57

manco io #17

Amstaff69 09-04-2009 18:54

...andiamo bene... #07
:-D

Amstaff69 09-04-2009 18:54

...andiamo bene... #07
:-D

maxcc 10-04-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
cri io non cio' capito na minchia! #17

quoto #07

maxcc 10-04-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
cri io non cio' capito na minchia! #17

quoto #07

Ink 12-04-2009 19:18

Amstaff69, io ti riporto la mia micro esperienza con la stimolazione batterica, probabilmente negativa per via dell'età deilla vasca con tutti i problemi annessi, ma soprattutto perchè non c'era nessun segno di quelli precedentemente descritti...

Io dando delle micro dosi di fonti di carbonio (ho provato xaqua e poi fruttosio) l'unica cosa che si poteva notare era la formazione rapida di patina sui vetri, e non è tipo diatomee, ma un velo verdino, che visto di traverso sembra un prato microscpico che ondeggia con la corrente. Nulla sulle rocce, se non che dopo tempo cominciavano a partire le alghe verdi, probabilmente per via del sedimento batterico che le alimentava (nota che sono ancora sparite completamente dopo mesi...)

Animali sofferenti, zero crescita, colori schiariti, sbiaditi, poco brillanti e soprattutto turbellaria a go go su molte acropore...

Mai notato sbilanciamenti di Ca-Kh (420-7); mg 1350. PO4 0,02, NO3 0,1-0,2... L'unica cosa che ho notato era un ph drasticamente basso (7,4 di notte).

Ink 12-04-2009 19:18

Amstaff69, io ti riporto la mia micro esperienza con la stimolazione batterica, probabilmente negativa per via dell'età deilla vasca con tutti i problemi annessi, ma soprattutto perchè non c'era nessun segno di quelli precedentemente descritti...

Io dando delle micro dosi di fonti di carbonio (ho provato xaqua e poi fruttosio) l'unica cosa che si poteva notare era la formazione rapida di patina sui vetri, e non è tipo diatomee, ma un velo verdino, che visto di traverso sembra un prato microscpico che ondeggia con la corrente. Nulla sulle rocce, se non che dopo tempo cominciavano a partire le alghe verdi, probabilmente per via del sedimento batterico che le alimentava (nota che sono ancora sparite completamente dopo mesi...)

Animali sofferenti, zero crescita, colori schiariti, sbiaditi, poco brillanti e soprattutto turbellaria a go go su molte acropore...

Mai notato sbilanciamenti di Ca-Kh (420-7); mg 1350. PO4 0,02, NO3 0,1-0,2... L'unica cosa che ho notato era un ph drasticamente basso (7,4 di notte).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13864 seconds with 14 queries