AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168248)

gnipu 26-04-2009 15:14

Grazie x l'indicazione del prezzo, non ho una vasca separata, se non un 100l fermo però senza luci ecc. da avviare praticamente, e poi se noti dalla foto le uova sono sul tubo del filtro! :-(

Se realizzo una separazione stesso nell'acquario e divido la coppia di genitori con prole dal resto? #24

gnipu 26-04-2009 15:14

Grazie x l'indicazione del prezzo, non ho una vasca separata, se non un 100l fermo però senza luci ecc. da avviare praticamente, e poi se noti dalla foto le uova sono sul tubo del filtro! :-(

Se realizzo una separazione stesso nell'acquario e divido la coppia di genitori con prole dal resto? #24

Biraghi Dario 27-04-2009 02:21

ciao . io ho provato (a dividere l'acquario in due con una rete) il risultato e' pessimo
1 : la parte della coppia si sporca praticamente subito ,poi se alimenti i piccoli e'
impossibile pulire
2 : i miei prendevano di punta la rete (di plastica) e picchiavano contro per attaccare
gli altri pesci
alla fine l'ho tolta anche perche' i piccoli dopo 3/4 giorni di nuoto finivano di la'
e i genitori si ammazzavano contro la rete per recuperarli.
quella covata e stata tutta mangiata .
per arrivare a salvarli ho isolato la coppia in un piccolo acquario per la riproduzione
ora ci sono 40/45( non riesco a contarli bene) piccoli nell'acquario da soli.
pero' se sei convinto provaci .
ciao

Biraghi Dario 27-04-2009 02:21

ciao . io ho provato (a dividere l'acquario in due con una rete) il risultato e' pessimo
1 : la parte della coppia si sporca praticamente subito ,poi se alimenti i piccoli e'
impossibile pulire
2 : i miei prendevano di punta la rete (di plastica) e picchiavano contro per attaccare
gli altri pesci
alla fine l'ho tolta anche perche' i piccoli dopo 3/4 giorni di nuoto finivano di la'
e i genitori si ammazzavano contro la rete per recuperarli.
quella covata e stata tutta mangiata .
per arrivare a salvarli ho isolato la coppia in un piccolo acquario per la riproduzione
ora ci sono 40/45( non riesco a contarli bene) piccoli nell'acquario da soli.
pero' se sei convinto provaci .
ciao

gnipu 27-04-2009 07:53

La separazione ormai è attiva :-( ma da quello che mi hai detto non ho molte speranze...ho notato la coppia un pò irrequieta,da quando ho cambiato la situazione in acquario hanno spostato le larve dal tubo ad una foglia e stamane ho visto un vano tentativo di rimetterle sul tubo...peccato perchè molte non sono riuscite a recuperarle ed essendo il tubo d'aspirazione cadendo hanno fatto una brutta fine. Ora sono di nuovo sulla foglia -28d# sto pensando di mettere una calza di nylon sull'imboccatura del filtro...oggi prendo le artemie...ma sto ancora pensando come risolvere la cosa #24

gnipu 27-04-2009 07:53

La separazione ormai è attiva :-( ma da quello che mi hai detto non ho molte speranze...ho notato la coppia un pò irrequieta,da quando ho cambiato la situazione in acquario hanno spostato le larve dal tubo ad una foglia e stamane ho visto un vano tentativo di rimetterle sul tubo...peccato perchè molte non sono riuscite a recuperarle ed essendo il tubo d'aspirazione cadendo hanno fatto una brutta fine. Ora sono di nuovo sulla foglia -28d# sto pensando di mettere una calza di nylon sull'imboccatura del filtro...oggi prendo le artemie...ma sto ancora pensando come risolvere la cosa #24

ryanfdl 27-04-2009 09:15

Quote:

Originariamente inviata da gnipu
Ora sono di nuovo sulla foglia -28d# sto pensando di mettere una calza di nylon sull'imboccatura del filtro...oggi prendo le artemie...ma sto ancora pensando come risolvere la cosa #24


Se volessi toglierle sarebbe questo il momento, finchè sono sulla foglia. L'aspirazione schermala appena puoi così eviterai altri risucchi.


La mia coppia invece ha deposto ieri per la terza volta. La seconda deposizione non è andata a buon fine, gli avannotti sono arrivati al 9° giorno di nuoto ma sono calati ad un ritmo di 5-6 al giorno partendo da una quarantina iniziale. Sinceramente non ho mai notato i genitori mangiare la prole, e come ospiti in vasca ci sono solo un oto ed un cory (a breve ne aggungerò altri per formare un gruppetto). Gli avannotti venivano nutriti con naupli di artemia 4 volte al giorno e facevano le panciotte rosse. I valori sono ph 6.8, gh 4, kh 4, no2 0, no3 5. L'unico valore che mi manca è la conducibilità che domani mi farò misurare dal negoziante. Potrebbe essere che avevano comunque poco cibo gli avannotti?

ryanfdl 27-04-2009 09:15

Quote:

Originariamente inviata da gnipu
Ora sono di nuovo sulla foglia -28d# sto pensando di mettere una calza di nylon sull'imboccatura del filtro...oggi prendo le artemie...ma sto ancora pensando come risolvere la cosa #24


Se volessi toglierle sarebbe questo il momento, finchè sono sulla foglia. L'aspirazione schermala appena puoi così eviterai altri risucchi.


La mia coppia invece ha deposto ieri per la terza volta. La seconda deposizione non è andata a buon fine, gli avannotti sono arrivati al 9° giorno di nuoto ma sono calati ad un ritmo di 5-6 al giorno partendo da una quarantina iniziale. Sinceramente non ho mai notato i genitori mangiare la prole, e come ospiti in vasca ci sono solo un oto ed un cory (a breve ne aggungerò altri per formare un gruppetto). Gli avannotti venivano nutriti con naupli di artemia 4 volte al giorno e facevano le panciotte rosse. I valori sono ph 6.8, gh 4, kh 4, no2 0, no3 5. L'unico valore che mi manca è la conducibilità che domani mi farò misurare dal negoziante. Potrebbe essere che avevano comunque poco cibo gli avannotti?

gnipu 27-04-2009 10:23

ok schermata l'aspirazione e non contento della prima barriera ho creato un'altra barriera grande opera di cucito/ingegneria :-)) con rete di plastica e calze scucite della mia ragazza (sfortunatamente non è cicciottella, mi avrebbe evitato il rattoppo :-D ) il punto debole delle due reti è le due estremità che poggiano sul vetro...lì se vogliono i piccoli possono passare #24 .
In ogni modo credo di aver intrapreso questa strada...poi alla prossima deposizione vedremo di fare meglio, ora compro artemie e spero che tutto vada bene... #13

gnipu 27-04-2009 10:23

ok schermata l'aspirazione e non contento della prima barriera ho creato un'altra barriera grande opera di cucito/ingegneria :-)) con rete di plastica e calze scucite della mia ragazza (sfortunatamente non è cicciottella, mi avrebbe evitato il rattoppo :-D ) il punto debole delle due reti è le due estremità che poggiano sul vetro...lì se vogliono i piccoli possono passare #24 .
In ogni modo credo di aver intrapreso questa strada...poi alla prossima deposizione vedremo di fare meglio, ora compro artemie e spero che tutto vada bene... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17354 seconds with 14 queries