AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518571)

gius 15-01-2017 09:12

bene,sono 120 litri lordi.
nulla ti vieta di continuare con i tuoi propositi iniziali,in alternativa le scelte sono tante.
vedi un po in giro ciò che ti piace e ne parliamo.

Tizianot 16-01-2017 11:09

Ho ordinato il test per l'acqua quindi in attesa che arrivi ho pensato a questa soluzione:

Piante:
Vallisneria americana
Echinodorus Bleheri
Egeria densa
Anubias nana
Cryptocoryne Crispatula
Limnophila sessiflora
Se non ho capito male dovrebbero andare bene con la "poca luce" che ho con il T8 18w

+ radici e rocce

Fauna:
Guppy 3m - 6f
Platy corallo 2m - 2f
Corydoras aneus 4

Per il fondo vorrei utilizzare sabbia fine color ambra (però ancora non ho capito se è meglio il ghiaino e se devo utilizzare il fondo fertile sia con la sabbia che con la ghiaia)

Sono a Roma e da quello che leggo l'acqua dovrebbe essere abbastanza dura.

Tutti i consigli sono ben accetti!! :-) grazie

blackstar 16-01-2017 11:17

I cory li porterei a 6, di platy metterei un solo maschio

Il fondo con i cory ci vuole sabbioso, quindi no ghiaino, con i cory eviterei però di mettere il fondo fertile perchè scavano e potrebbero portarlo in superficie, metterei delle tabs fertilizzanti solo dove metti le piante, oppure se vuoi mettere il fondo fertile fai uno spessore di sabbia più alto

L'acqua dura va benissimo per i pesci che hai scelto

Di vallisneria evita quella gigantea perchè diventa enorme quindi assicurati che sia un'altra varietà che rimane più contenuta,anche perchè per potarla va sfoltita alla base, non puoi tagliarla in lunghezza perchè diventa bruttissima e rovini la pianta

gius 16-01-2017 11:58

blackstar,non credo che i corydoras scavino a tal punto.
personalmente non li ho mai visti scavare ma solo setacciare la superficie della sabbia.#24#24

Simone1988 16-01-2017 12:01

Mannaggia...leggendo il tuo ultimo commento ho appena realizzato che la vallisneria gigantea non solo l'ho presa...ma l'ho pure messa in primo piano in un angolo!...ammetto e confesso di non essermi informato moltissimo riguardo le piante...ho solo cercato quelle non troppo esigenti...senza pensare alle dimensioni...gran furbata ho fatto!...visto che la vasca è in maturazione da poco piu di una settimana tu cosa mi suggerisci? la sacrifico e la levo oppure dici che sarà gestibile in qualche maniera??

Grazie

blackstar 16-01-2017 12:02

Quote:

personalmente non li ho mai visti scavare ma solo setacciare la superficie della sabbia.
La sabbia la farei comunque piuttosto spessa se si mette il fondo fertile, fra sifonature, manutenzione etc si rischia di smuoverlo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Mannaggia...leggendo il tuo ultimo commento ho appena realizzato che la vallisneria gigantea non solo l'ho presa...ma l'ho pure messa in primo piano in un angolo!...ammetto e confesso di non essermi informato moltissimo riguardo le piante...ho solo cercato quelle non troppo esigenti...senza pensare alle dimensioni...gran furbata ho fatto!...visto che la vasca è in maturazione da poco piu di una settimana tu cosa mi suggerisci? la sacrifico e la levo oppure dici che sarà gestibile in qualche maniera??
Puoi tranuquillamente spostarla, tanto non avà ancora iniziato a stolonare se l'hai messa da poco, non dovresti fare troppo danno... spostala sul retro altrimenti ti copre tutto il davanti. diventa tipo lunga almeno un metro e si accresce moltiplicandosi quindi crea nuove piantine. Magari mettila in modo da coprire il filtro se lo hai interno, posta una foto della vasca così possiamo darti consigli sul layout

Simone1988 16-01-2017 12:24

faccio prima a postarti il link del 3ad :)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518610

dacci un occhio....ti confesso che dopo circa 10 giorni l'allestimento non mi fa impazzire...magari le piantine devono ancora ambientarsi per bene...però lo sfondomi mi sembra un po "vuoio", e la egeria densa è di una fragilità allucinante...la sfiori e si spezza..dopo un po che germogliano le nuove foglioline che allinizio sono di un bel verde, diventano come molli (le si vede fluttuare nella corrente), e di un verdone scuro, quella che mi piace di piu, sia come pianta sia come stato (apparente di salute), è l'echinodorus rubin, mentre per quanto rigurrda la cryptocoryne wendi dici che può stare li cosi in primo piano?
------------------------------------------------------------------------
magari se ti va rispodni direttamente alla discussione li..così non portiamo fuori tema il 3ad di @Tizianot

Tizianot 16-01-2017 13:20

Scusate, leggendo in giro per i forum spesso parlando di guppy c'è sempre qualcuno che arriva a dire di lasciar perdere causa l'accoppiamento continuo della specie e anche se il mio acquario di 90 litri oggi mi sembra grande potrebbe diventare con il tempo stretto...
Sono partito con l'idea dei guppy perchè ho capito che sono facili per un neofita..
Se però qualcuno ha delle idee da propormi per pesci comunque facili ma che rendano l'acquario molto colorato sarei felice di studiare qualcos'altro.
Grazie
Tiziano

blackstar 16-01-2017 13:27

Quote:

Scusate, leggendo in giro per i forum spesso parlando di guppy c'è sempre qualcuno che arriva a dire di lasciar perdere causa l'accoppiamento continuo della specie e anche se il mio acquario di 90 litri oggi mi sembra grande potrebbe diventare con il tempo stretto...
Sono partito con l'idea dei guppy perchè ho capito che sono facili per un neofita..
Se però qualcuno ha delle idee da propormi per pesci comunque facili ma che rendano l'acquario molto colorato sarei felice di studiare qualcos'altro.
Grazie
Tiziano
Sinceramente le diemsioni della tua vasca vanno bene per i guppy, probabilmente ti troverai a dover sfortire dopo qualche tempo ma se vuoi pesci semplici e colorati resta pure sui guppy

penelope64 16-01-2017 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Tizianot (Messaggio 1062814276)
Hai modo di consigliarmi dove poter acquistare online?

il regno della natura..hanno prezzi ottimi e grande scelta io mi servo da loro...e ti dico che ho acquistato ultimamente la valigetta water test set plus (per i test) e l'ho pagata 53 euro con spese di spedizione a zero...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18673 seconds with 14 queries