AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   120 litri salmastro...come muoversi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130800)

Federico Sibona 03-06-2008 22:33

MonstruM, sicuro che i Rainbow fish (intesi come Melanotaeniidae e Pseudomugilidae) gradiscano acque salmastre? Forse qualcuno (ma non me ne vengono in mente), ma la maggior parte credo di no.

I toxotes mangiano anche surgelato, ma certo che se li metti in una vasca con piante semiemerse e gli dai insetti vivi ti saranno riconoscenti e saranno uno spettacolo ;-)

MonstruM 03-06-2008 23:02

Ma sai molti siti li indicano idonei per il salmastro a bassa densità (1004 per intenderci) Per esempio li ho trovati anche su http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro10.asp e in altri in cui viene suggerita la Telmatherina ladigesi.
Poi non so, anche secondo me sono più adatti ad acque dure ma non ancora salmastre, ma ho trovato varie fonti in cui si parla di ambienti salmastri per alcuni tipi di rainbow.
Se però ti riferisci a Melanotaeniidae e Pseudomugilidae hai pienamente ragione, il salmastro mi sa che è troppo per loro.


Sai che spettacolo dare agli arcieri insetti...l'unica cosa è che a volte saltano per prenderli, quindi sono un po' rischiosi...

Federico Sibona 03-06-2008 23:48

Mi sono salvato in corner perchè la Marosatherina (ex Telmatherina) non appartiene alle due famiglie che ho citato, ma ai Telmatherinidae.
Comunque le ho tenute anni fa' e vivono bene, come hai detto già tu, anche in acque non salmastre, ma piuttosto dure, ricche di sali, come quelle degli acquedotti di molte delle nostre città.
Rainbow fish è in effetti una denominazione piuttosto vasta ed anche dai confini un po' indefiniti, come credo sia Killifish, e sono comprese anche specie che vivono bene in acque tenere e tendenzialmente acide.

MonstruM 04-06-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Rainbow fish è in effetti una denominazione piuttosto vasta ed anche dai confini un po' indefiniti, come credo sia Killifish, e sono comprese anche specie che vivono bene in acque tenere e tendenzialmente acide.

In effetti è una denominazione un po' generica...ho fatto confusione molte volete anche io. E' un po' come la classificazione Pesce Azzurro che racchiude più specie anche molto differenti tra loro...

Comunque ritornando al salmastro kingdjin volevo segnalarti (spero di non fare pubblicità) lo speciale dell'Aqualog Brackish-Water Fishes che risulta essere uno dei pochi libri interamente dedicati al salmastro. Viene citato più volte su vergari, inoltre è l'unico libro che sono riuscito a trovare... :-(

Paolo Piccinelli 05-06-2008 14:15

sposto nella nuova sezione salmastro #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12816 seconds with 14 queries