AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Ho bisogno di aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533107)

michele 07-06-2018 16:21

No dai non scherziamo, per "creare" una linea nuova di pesci ci vogliono decine di acquari e anni e capacità perché solo per crescere un discus come si deve occorrono anni d'esperienza, per riprodurli è sufficiente avere una coppia quello è facile ma crescerli è un discorso ben diverso. Se volete dei discus decenti basta rivolgersi a allevatori anche amatoriali (ma per amatoriali si intende comunque persone che hanno una struttura con decine di vasche) o professionisti del settore, in Italia ce ne sono diversi anche se molti negli ultimi anni hanno abbandonato perché ormai troppo poco redditizio se non dispendioso. Nei discus parlare di "campione" o figlio di campione ha poco senso se non nessuno, il campione è solo il pesce che ha partecipato a concorsi e ha vinto premi. E' molto molto differente a quello che avviene per i cani (e neanche lì si ha la certezza che il figlio di un cane pregiato mantenga lo stesso livello).

vince87 07-06-2018 23:35

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062908032)
Io NON mi intendo di discus (per niente), ma (e vale per tutti gli animali) non basta prendere due varietà e ibridarle per farne una nuova.

Sarebbe come prendere un pastore tedesco, incrociarlo con un san bernardo e dire che si è fatto il "San Bernardo Tedesco". Viene fuori (semplicemente) un incrocio, la cui stabilità morfologica generazione dopo generazione è tutta da dimostrare (anzi, di solito non c'è proprio). Tutto il contrario di una presunta "nuova razza di cane".

nel settore acquariofilo anche il solo cambio di colore/pattern o stuttura fisica (come ad esempio le duecode dei pescirossi) può rientrare in un altra varietà, se poi non si è mai visto crea una varietà nuova.
ad esempio guarda la carpa koi, anche escludendo la pinne a velo (modifica struttura fisica) ufficialmente avrà almeno un centinaio di varietà (io ne ho viste 50 in un catalogo di un venditore italiano specializzato) e la differenza è per l'appunto di colore e/o pattern. la koi che vorrei io non è solo un asagi ma ha un suo nome preciso, asagi qualcosa, poichè ha il pattern dell'asagi (la tipica chiazza ovale blu sul dorso) ma il resto del corpo è privo di pattern ed è di color giallo oro.

certo poi è da dimostrare che quel tipo di varietà sia stabile (più che altro la difficoltà sta nel tenere la varietà non tramite consanguinei) e sarà questo a renderla ufficialmente tale.

è solo questione di tempo perchè a differenza del cane che al massimo fà una decina di cuccioli, il discus fà circa 200 uovo e se arrivassero anche solo 50 all'età adulta,matematicamente, c'è una discreta possibilità (alcuni allevatori dicono il 20%) di trovarne qualcuno di diverso.
invece diventa nettamente più difficile creare una nuova varietà basandosi su un gene e pure recessivo (vedi il leopard ring).

ilVanni 08-06-2018 00:19

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062908055)
nel settore acquariofilo anche il solo cambio di colore/pattern o stuttura fisica (come ad esempio le duecode dei pescirossi) può rientrare in un altra varietà, se poi non si è mai visto crea una varietà nuova.

Ecco, appunto: NO.

Se un cane mi fa 150 bastardini diversi, NON ho "creato" 150 razze (o varietà). Ho 150 bastardini e basta. Idem per i pesci.

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062908055)
ad esempio guarda la carpa koi, anche escludendo la pinne a velo (modifica struttura fisica) ufficialmente avrà almeno un centinaio di varietà (io ne ho viste 50 in un catalogo di un venditore italiano specializzato) e la differenza è per l'appunto di colore e/o pattern.

No, la differenza è data da 1000 anni di selezione, prima in Cina poi in Giappone.

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062908055)
è solo questione di tempo perchè a differenza del cane che al massimo fà una decina di cuccioli, il discus fà circa 200 uovo e se arrivassero anche solo 50 all'età adulta,matematicamente, c'è una discreta possibilità (alcuni allevatori dicono il 20%) di trovarne qualcuno di diverso.
invece diventa nettamente più difficile creare una nuova varietà basandosi su un gene e pure recessivo (vedi il leopard ring).

Di nuovo, NO. Molti pesci, anche NON selezionati, mostrano differenze di pattern. NON sono nuove varietà. Quello di cui tu parli si chiamano MISCHIONI. Non che ci sia nulla di male, basta saperlo quando si comprano (o basta dirlo quando si vendono).

Asterix985 08-06-2018 05:41

Non basta avere l'esemplare bello e con pattern particolare per aver creato una nuova linea .. devi poi riuscire a mantenerla nel tempo .
.. si torna sempre al tempo da dedicargli e numero di acquari .

michele 08-06-2018 08:57

Se un allevatore ti ha detto che si può fare una nuova linea con 2-3 acquari è un pagliaccio probabilmente o un venditore di sogni. Quello che scrivi è praticamente tutto errato come ti hanno sopra spiegato. Come fai a fissare una linea se hai 2 genitori, ne dovresti avere 10 coppie con le stesse caratteristiche perché poi non puoi continuare a fare inbreeding altrimenti poi si fa come quelli che "creano" il bulldog francese blu occhi chiari, incrocociando il cane inizialmente con altre razze e poi facendo inbreeding, tutti lo vogliono, tutti lo comprano ma nemmeno è riconosciuto come colorazione e soprattutto molto più soggetta a problematiche varie.

Asterix985 08-06-2018 11:19

Leggevo proprio ora un bel post sull'allevamento di una dozzina di discus dall'eta' di 3 mesi in poi , il post e' tutt'ora aggiornato mensilmente :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526533

E questi sono solo dodici discus acquistati a 3 mesi di eta' quindi gia' abbastanza avanti rispetto alle primissime fasi .
Moltiplica tutte quelle attenzioni ( cambi d'acqua e cibo .. ) per una covata numerosa e capisci che non e' fattibile creare una nuova linea senza un buon numero di esemplari - tempo e attrezzature .

vince87 08-06-2018 12:30

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062908065)
Se un allevatore ti ha detto che si può fare una nuova linea con 2-3 acquari è un pagliaccio probabilmente o un venditore di sogni. Quello che scrivi è praticamente tutto errato come ti hanno sopra spiegato. Come fai a fissare una linea se hai 2 genitori, ne dovresti avere 10 coppie con le stesse caratteristiche perché poi non puoi continuare a fare inbreeding altrimenti poi si fa come quelli che "creano" il bulldog francese blu occhi chiari, incrocociando il cane inizialmente con altre razze e poi facendo inbreeding, tutti lo vogliono, tutti lo comprano ma nemmeno è riconosciuto come colorazione e soprattutto molto più soggetta a problematiche varie.

Come hanno fatto con i 6 esemplari di tosakin per 50 anni?

ilVanni 08-06-2018 13:03

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062908087)
Come hanno fatto con i 6 esemplari di tosakin per 50 anni?

Come hai appena detto: hanno selezionato dei caratteri per 50 anni. Non hanno preso il primo pesce deforme che passava e l'hanno battezzato con il nome della varietà.

Un incrocio caruccio NON fa una varietà (è questione di definizioni e di semplice biologia), ma non voglio convincere nessuno, soprattutto certi venditori di pesci "da concorso", e ancor di più i loro clienti.

michele 08-06-2018 17:47

Occhio a confondere la realtà con la leggenda, parliamo del 1800 :-D . Prova a andarlo a dire ai vari Cassano, Penazzi, Zanzuri, Roncato, Crestani, Greco, Aricò, Sassi e compagnia bella che vorresti creare una nuova linea con 2 acquari :-D con 2 acquari neanche riesci a crescere e riprodurre una coppia in modo decente.

vince87 08-06-2018 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062908077)
Leggevo proprio ora un bel post sull'allevamento di una dozzina di discus dall'eta' di 3 mesi in poi , il post e' tutt'ora aggiornato mensilmente :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526533

E questi sono solo dodici discus acquistati a 3 mesi di eta' quindi gia' abbastanza avanti rispetto alle primissime fasi .
Moltiplica tutte quelle attenzioni ( cambi d'acqua e cibo .. ) per una covata numerosa e capisci che non e' fattibile creare una nuova linea senza un buon numero di esemplari - tempo e attrezzature .

dipende a che differenza (e quindi il gene) si vuole puntare. in questo caso visto che sono tutti red melon è praticamente impossibile tirare fuori qualcosa di esteticamente diverso (calore differente, pattern particolare ecc) però và benissimo se si vuol puntare a qualche cambiamento fisico.

ad esempio questo
https://s.sbito.it/images/47/47856152424844.jpg
sicuramente è stato ibridato tra più varietà, ma quali?

all'oasi stanno provando ad ibridare l'albino.

in germania stendker ha creato il german wonder che è un blu (i commenti dei primi anni dicevano che era verde ma non lo è, non so se è brilliant o cobalt) con macchie rosse quindi ibridato con un leopard.

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062908092)
Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062908087)
Come hanno fatto con i 6 esemplari di tosakin per 50 anni?

Come hai appena detto: hanno selezionato dei caratteri per 50 anni.

no aspetta, la domanda era: come fatto a rendere stabile la varietà se hanno pochi esemplari?
risposta: forse possono fare come i tosakin? erano rimasti 6 esemplari, li hanno fatti riprodurre tra di loro e, ogni tanto, li fanno riprodurre con la varietà ryukin per rinvigorire il ceppo genetico. il fatto che la riproduzione viene fatta in vitro è dovuto al fatto che quella caratteristica è una deformità tale da rendere praticamente impossibile la riproduzione e difficile il nuoto.

@dipende quanto sono grandi sicuramente non un 300-400 litri ognuno. poi è ovvio che gli "inutili" dovranno andarsene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13227 seconds with 14 queries