AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   --Microcosmo da 20 lt (...reattore di calcio?)-- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741)

cavallo 18-07-2010 21:23

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3095379)
beh in bocca al lupo allora ;-)
------------------------------------------------------------------------


per il resto poi è solo questione di principi, ma io non l'ho posta da questo punto di vista, non sto parlando di cosa è giusto o meno!


bè... diciamo che definisci quello che si dice in giro delle "stronzate"... se non è dar consigli questo! :-D

purtroppo (o per fortuna) trovi in disaccordo anche me su tenere un pagliaccio, o qualsiasi altro pesce, in meno di 20lt...

qbacce 18-07-2010 22:15

Concordo, specie il pagliaccio..#07

papo89 18-07-2010 23:53

Molto molto bella.... Per i pesci vado controtendenza... Almeno in parte! L'ocellaris sta col suo simbionte poco gli frega del litraggio!!! Lo pseudocheilinus... Non è un bestione però nuoticchia... Assolutamente inadatto al 200%...
La vasca resta un'opera d'arte!

Vic Mackey 19-07-2010 01:36

spettacolo!

erisen 19-07-2010 09:36

grazie ragazzi!!

io comunque non voglio litigare con nessuno, ma ho i miei due pesci da quando ho allestito la vasca, è passato un anno e mezzo e stanno più che bene, come potete constatare voi stessi.

sono entrambi nati in cattività, e per me questo vuol dire molto.

per il resto, chiedo scusa se qualcuno di voi si è sentito offeso, abbiamo solo pareri discordanti ;-)

vapao 19-07-2010 09:43

erisen scusa ma per te il nanismo indotto è un adattamento alla vasca o un segno di sofferenza?

non voglio fare polemica sui pesci perchè anche secondo me allestire dei nano con piccoli gobidi o con pesci che rimangono sotto i 3-4 cm è più che fattibile(ne è un esempio il nano di wortice se non sbaglio) ma il fatto che il pagliaccio soffra di nanismo non ti fa pensare che anche se è un animale stanziario soffre cmq per la spazio troppo ristretto?

discorso diverso vale poi per lo pseudochelinus e lo pseudocromis che sono tutto meno che stanziali.
e bada bene che non c'entra niente con l'antropomorfizzazione dei pesci,si tratta di vedere un animale che si sviluppa e si comporta in maniera naturale

detto questo,complimenti per la vasca,è un gioiellino.

erisen 19-07-2010 10:25

ma grazie a te vapao, il tuo complimento mi fa piacere più di chiunque altro in questa chat :-)!
a dire il vero ho ammirato il tuo primo nanoreef fin da prima di allestire il mio...:-) anzi si può dire che ho cominciato ad allestirlo proprio pensando al tuo e similari!!!!
non so se lo hai ancora in funzione, ma la tua vasca vecchia è una vera opera d'arte!

cmq... ok, ammetto che il pagliaccio non è proprio adatto per i nanoreef, ma da solo non cresce molto di suo, restando maschio. sul problema del nanismo... dovrebbe perdere le sue 'normali proporzioni', ingigandendo parti quali gli occhi ecc... ma il mio mi sembra sia proporzionatissimo.
per quel che ne so infatti, gli eterotermi in genere crescono in base allo spazio e al cibo disponibile, mentre sono gli omeotermi a soffrire di nanismo e gigantismo.

Ma l'hai visto? dopo quasi due anni mantiene colori brillanti o anche meglio, è vivacissimo e adattato alla vasca, per il resto se soffre non lo sapremo mai per certo, dato che non possiamo chiederglielo!

l'unico campanello d'allarme sarebbe la livrea e il comportamento, ma dato che nn è deperito, anzi sta benone... direi che posso tenerlo ;-)!

menomale ke almeno concordi con me che pesci di piccola taglia, quali gli pseudocromidi, vivano bene nei nanoreef... anzi addirittura meglio (se in assenza di altri pesci territoriali) in quanto soffrono la presenza di altri pesci vivaci più grandi.

cicala 19-07-2010 13:07

scusate se mi intrometto , premesso che vorrei per i pesci il massimo litraggio possibile , io ho due pagliacci da due anni in simbiosi con l'euphillya , prima in 200 l da 8 mesi in 700 e sono praticamente sempre uguali , se sono cresciuti si parla di millimetri......
La vasca è molto bella .

vapao 19-07-2010 14:33

[/B]erisen[/B] contento di esserti stato di aiuto(o ispirazione) nell'avvicinamento a questo hobby
il nano esiste ancora anche se ne ha viste di tutti i colori e sono cambiate tante cose.

tornando a noi,prima penso di essermi espresso male:
volevo dire che se ho delle remore a tenere un pagliaccio in 20 l ,ancor di pù penso che pseudochlinus e pseudochromis(che dovrebbero ragiungere i 10 cm a testa)a causa del loro continuo e frenetico movimento ,siano completamente inadatti ad una vasca del genere .

vedo molto meglio dei piccoli gobidi che di solito,anche in vasche di queste dimensioni non presentano fenomeni di pseudonanismo esasperato.

questo cmq vuole essere solo uno scambio di idee e non una critica,anche perchè con i pesci non ho esperienza diretta.



qui c'è una bella discussione di qualche settimana fa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248151

pecato sia morta così

erisen 19-07-2010 15:07

in realtà avevo aperto questo post per mostrare le foto della mia vasca e per chiedere un parere esperto sulla possibilità di utilizzare o meno un reattore di calcio, per non dover sempre essere 'legato' all'acquario a giorni alterni, e per mantenere i valori più costanti e stabili.

riguardo la disputa sui pesci, vorrei chiuderla quì, perchè non mi interessa portarla troppo per le lunghe.
non sono così esperto da poter mettere un punto fermo,
so solo che i miei pesci godono di ottima salute in un tempo relativamente lungo, sono belli, mi ci sono affezionato e fanno parte nel complesso del mio nano, di cui ne sono più che soddisfatto.... e mi basta questo :-)

Per il resto, solo il tempo getterà luce su atri eventuali errori, che sicuramente ci sono... ma si tira avanti... finchè non ci si stanca o si persevera ancora, e senza ossessivizzare troppo questa passione, perchè a volte tendo a farlo :-D!!

grazie a tutti per i vostri pareri comunque


P.S.: se qualcuno vuole rispondermi, alla domanda relativa al reattore di calcio in 25 lt, ne sarei molto grato :-)


.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18604 seconds with 14 queries