AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima vaschetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529352)

DUDA 19-12-2017 11:05

Il manado non va bene con i pesci da fondo, tutti, ed è molto leggero, evitalo se vuoi fare un pratino.
Se vuoi anche solo lontanamente fare una vasca stile "quella della foto", altro che fertilizzante, devi avere una ottima conoscienza della botanica in acquario, essere in grado di interpretare carenze, eccessi, dosaggi e il giusto abbinamento di fertilizzanti e macro elementi, singolarmente, quindi si, devi fertilizzare ma di certo non te la cavi con un blando fertilizzante in colonna generico. Quando avvi la vasca puoi non mettere nulla in vasca, il cloro in forma gassosa si dissolverà autonomamente, al massimo puoi usare il classico "biocondizionatore" che chela i metalli pesanti aiutando così il filtro a trattenerli.
PS. Non usare il carbone attivo nel filtro ne attivatori batterici ed hai già risparmiato 30 euro.
Per i kg di fondo non ne ho idea, dipende da come vuoi fare il fondo, prendine in eccesso e poi lo tieni quando, immancabilmente, dovrai riallestire perchè il fondo fertile è esaurito.

malù 19-12-2017 11:12

Segui i consigli di DUDA..... a certe cose ci si arriva per gradi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

stea77 21-12-2017 17:02

aggiornamento.
Ieri sono passato in un negozio dove ho trovato una commessa molto competente (per la mia esperienza pari a zero) ed ho acquistato una bella radice e alcui sassi; oggi passerò a prendere il Tetra Substrato e 4/5 sacchi di quarzo nero.
Una domanda, il mio vicino mi vuole dare parte della sua acqua (cambio acqua del suo acquario) per velocizzare la maturazione del filtro, è una cavolata o si può fare? Grazie

DUDA 21-12-2017 17:49

Quote:

Originariamente inviata da stea77 (Messaggio 1062887227)
aggiornamento.
Ieri sono passato in un negozio dove ho trovato una commessa molto competente (per la mia esperienza pari a zero) ed ho acquistato una bella radice e alcui sassi; oggi passerò a prendere il Tetra Substrato e 4/5 sacchi di quarzo nero.
Una domanda, il mio vicino mi vuole dare parte della sua acqua (cambio acqua del suo acquario) per velocizzare la maturazione del filtro, è una cavolata o si può fare? Grazie

E' una SEMI cavolata, nel senso che nell'acqua trovi la minima parte della popolazione batterica. Il grosso colonizza il filtro e il fondo...è come pretendere di svecchiare una macchina semplicemente riverniciandola. Inoltre non sai mai cosa ti porti dentro.

stea77 21-12-2017 18:00

OK, afferrato, aspetterò la maturazione naturale del filtro, al massimo aggiungendo un pizzico di mangime nel filtro. Grazie

DUDA 22-12-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviata da stea77 (Messaggio 1062887233)
OK, afferrato, aspetterò la maturazione naturale del filtro, al massimo aggiungendo un pizzico di mangime nel filtro. Grazie

Perfetto, metti un pizzico di mangime e vai tranquillo.

ell_demon2000 25-12-2017 20:23

ciao e benvenuto. Volevo chiederti una cosa sola..Come mai sta paura di usare acqua RO? per quello che mi riguarda,sempre che non hai un acqua perfetta da rubinetto,avrai solo che rogne. Prima di tutto, vanno acquistati almeno dei test,giusto per capire con cosa hai a che fare...Fare un test GH e una cavolata.5 ml d'acqua e conti le gocce da te messe..ed ecco il tuo Gh(durezza totale). Ti troverai fra 2 mesi dicendo come mai ho tutte ste alghe?..le piante perche non crescono?,etc. Per esempio i silicati presenti in acqua da rubinetto ti daranno un fastidio mondiale..Personalmente uso acqua solo RO (TDS 000 ppm)con sali..costano 10/15 euro x 3000 lt.Cosi sono sicuro che non butto in vasca benzina per alimentare eventuali alghe. Fatti un idea di cosa vuoi fare(risultato finale) e lavora sui 3,4 parametri da mantenere.La vasca verrà su da sola #70 . un saluto #28

marko66 27-12-2017 22:32

Quote:

Originariamente inviata da ell_demon2000 (Messaggio 1062887505)
ciao e benvenuto. Volevo chiederti una cosa sola..Come mai sta paura di usare acqua RO? per quello che mi riguarda,sempre che non hai un acqua perfetta da rubinetto,avrai solo che rogne. Prima di tutto, vanno acquistati almeno dei test,giusto per capire con cosa hai a che fare...Fare un test GH e una cavolata.5 ml d'acqua e conti le gocce da te messe..ed ecco il tuo Gh(durezza totale). Ti troverai fra 2 mesi dicendo come mai ho tutte ste alghe?..le piante perche non crescono?,etc. Per esempio i silicati presenti in acqua da rubinetto ti daranno un fastidio mondiale..Personalmente uso acqua solo RO (TDS 000 ppm)con sali..costano 10/15 euro x 3000 lt.Cosi sono sicuro che non butto in vasca benzina per alimentare eventuali alghe. Fatti un idea di cosa vuoi fare(risultato finale) e lavora sui 3,4 parametri da mantenere.La vasca verrà su da sola #70 . un saluto #28

Mah... su questo dissento.Diciamo che per il 60% delle vasche casalinghe va benissimo l'acqua di rete,per un 35% è necessario tagliare l'acqua di rete con osmotica e per il restante 5% in caso di allestimenti particolari e/o acque di rete particolarmente sfavorevoli puo' essere indicato ricostruire l'acqua da zero.L'acqua dolce è comunque un bene comune e non è infinita,quindi è meglio non sprecarla se non strettamente necessario.

stea77 29-12-2017 23:52

1 allegato(i)
eccomi di nuovo, grazie a tutti per i consigli.
Ho provato a riprodurre il mio disegno ma per il momento non sono pienamente soddisfatto; ho messo due sacchetti di strato inerte, un sacco di fertilizzante e due di ghiaietta nera. CONSIGLI?
è il momento dell'acqua #23, come devo procedere? metto prima le piante o prima l'aqua? il muschio sulla radice come lo apprico? e quando?

ma soprattutto, procedo con acqua del ribinetto o RO (cosa vuol dire? #24)

Grazie

https://s17.postimg.cc/ivd22ol23/IMG_7955.jpg

perdotempo 30-12-2017 00:42

ciao e per ora complimenti ...mi piace!

per ancorare i muschi aiutati con del filo di cotone poi probabilmente attecchiranno da soli col tempo.
interra anche le piante e durante entrambe le operazioni munisciti di uno spruzzino per tenere sempre umido il tutto durante i lavori.
una volta piantato puoi riempire. appoggia un telo di plastica sul fondo per non smuoverlo e cerca di farlo pazientemente per non rovinare l'allestimento.

troverai comunque un sacco di video sul tema, in rete. un'immagine vale mille parole.

RO sta per "reverse osmosi" (osmosi inversa) e sarebbe acqua ottenuta da appositi impianti di purificazione, indispensabile per "ricostruire" acque con valori differenti da quelle dell'acqua del sindaco richieste da certi pesci. Se inserirai guppy non servirà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11011 seconds with 14 queries