AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph kh alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521766)

Sinbad 24-03-2017 19:52

Sparare a zero non era riferito a te in particolare ma solo un'osservazione generale di come molte volte si affrontano i problemi brandendo a spada tratta resine, biocondizionatori, prodotti chimici e quant'altro per ottenere subito il risultato sperato (nello specifico: pH alto/torba).

Quindi ero incline a far fare i giusti passi per capire cosa sta succedendo e come intervenire in modo analitico e mirato. Tutto qui.
Magari poi la soluzione sarà mettere la torba, per carità, ma almeno ci si arriva con consapevolezza.

Lauriel 24-03-2017 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062838090)
Sparare a zero non era riferito a te in particolare ma solo un'osservazione generale di come molte volte si affrontano i problemi brandendo a spada tratta resine, biocondizionatori, prodotti chimici e quant'altro per ottenere subito il risultato sperato (nello specifico: pH alto/torba).

Quindi ero incline a far fare i giusti passi per capire cosa sta succedendo e come intervenire in modo analitico e mirato. Tutto qui.
Magari poi la soluzione sarà mettere la torba, per carità, ma almeno ci si arriva con consapevolezza.

certamente...sono d'accordo #36#

Sinbad 24-03-2017 20:15

Ok, perfetto, ci siamo chiariti #70

Perdonami, giusto per fare un pò di accademia ma tu hai questi valori in vasca? kh 4/5 e pH 5,5/6... in questo caso mi sorprende la concentrazione di CO2 decisamente letale per i pesci... nella condizione migliore di KH 5 e pH 6 hai una concentrazione di CO2 di 159 mg/l e nella condizione peggiore di KH 4 e pH 5,5 arriviamo addirittura a 446 mg/l... qualche cosa non mi torna.

Con un KH a 4 mg/l porterei il pH a 6,6/6,7 e stai alla grande con una CO2 a 32/25 mg/l..

E' vero che in Natura li trovi anche in acque con pH a 4,5 ma il KH è a 0.

Non saprei, controlla meglio i valori...

Adryanx 24-03-2017 22:29

Ciao Vanna, quoto Sinbad in tutto.
Non hai fondo fertile, quindi inerte.
La prima cosa da fare è conoscere i valori della tua acqua di rubinetto.

Nel sito del fornitore della rete idrica dovresti trovare i valori.
La miglior cosa sarebbe che tu acquisti i test a reagente o che porti l'acqua ad analizzare nel tuo negozio di fiducia.

Ipotizzando che tu abbia un kh molto alto, basta tagliare l' acqua dei cambi con acqua di osmosi ( priva di sali).

Oppure cosa ancora più semplice, fai i cambi con acqua in bottiglia come la Vera.
10 litri a settimana sarebbero poco più di 1€.

Ma prima di dare soluzioni bisogna conoscere la causa quindi servono i valori del Acqua.

Lauriel 25-03-2017 01:25

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062838104)
Ok, perfetto, ci siamo chiariti #70

Perdonami, giusto per fare un pò di accademia ma tu hai questi valori in vasca? kh 4/5 e pH 5,5/6... in questo caso mi sorprende la concentrazione di CO2 decisamente letale per i pesci... nella condizione migliore di KH 5 e pH 6 hai una concentrazione di CO2 di 159 mg/l e nella condizione peggiore di KH 4 e pH 5,5 arriviamo addirittura a 446 mg/l... qualche cosa non mi torna.

Con un KH a 4 mg/l porterei il pH a 6,6/6,7 e stai alla grande con una CO2 a 32/25 mg/l..

E' vero che in Natura li trovi anche in acque con pH a 4,5 ma il KH è a 0.

Non saprei, controlla meglio i valori...

Si...quella vasca con discus sta ormai dai miei...non potevo fare trasloco di un 500l#23
...il kh si aggirava intorno ai 4 (dai 2,5 ai 5) e pH intorno ai 5..
...ci sono 8 discus sanissimi dentro ormai da 3 anni...
...CO2 mai misurata...

vannad91 25-03-2017 10:55

Innanzitutto vorrei ringraziarvi con tutto il cuore per l'aiuto e la preoccupazione che state dimostrando verso il mio problema... allora, il movimento in superficie è stimolato dalla pompa del filtro (creata per 750l), i 2 areatori che ho non movimentato l'acqua anche perché sono al minimo...le decorazioni ci sono e non so se sono calcaree, devo fare a prova del viakal giusto?
L'impianto co2 non ce l'ho, ho il fertilizzante ma misurandola con il test sta sui 8mg (sul test c'è scritto che la concentrazione ideale va dai 5 ai 15mg)


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Adryanx 25-03-2017 11:04

Ciao Vanna.

Il kh20 che dici di avere in vasca come lo hai misurato?

vannad91 25-03-2017 11:20

Il test "aquili"

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Adryanx 25-03-2017 11:32

Ok. Allora fai il test del acqua di rubinetto che usi per i cambi.

Sinbad 25-03-2017 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel
...il kh si aggirava intorno ai 4 (dai 2,5 ai 5) e pH intorno ai 5..
...ci sono 8 discus sanissimi dentro ormai da 3 anni...
...CO2 mai misurata...

Allora, la CO2 non devi misurarla, la calcoli con i valori di KH e Ph considera che con KH di 5mg/l e un pH di 5, hai una CO2 di 1762 mg/l completamente over range in piena intossicazione da CO2.

Non ho dubbi cha hai i Discus da 3 anni in ottima salute... ma i valori non sono quelli, credimi :-)


Quote:

Originariamente inviata da Vanna91
Innanzitutto vorrei ringraziarvi con tutto il cuore per l'aiuto e la preoccupazione che state dimostrando verso il mio problema... allora, il movimento in superficie è stimolato dalla pompa del filtro (creata per 750l), i 2 areatori che ho non movimentato l'acqua anche perché sono al minimo...le decorazioni ci sono e non so se sono calcaree, devo fare a prova del viakal giusto?
L'impianto co2 non ce l'ho, ho il fertilizzante ma misurandola con il test sta sui 8mg (sul test c'è scritto che la concentrazione ideale va dai 5 ai 15mg)

Gli aeratori toglili. Si usano solo in casi particolari quando devi curare la vasca.
Il movimento di superfisce toglilo, il beccuccio di uscita del filtro deve essere sotto il pelo dell'acqua. La superficie dell'acqua non deve essere movimentata per non favorire la dispersione di CO2.

Per le decorazioni, sì, devi fare il test del viakal per essere sicuri che non siano calcaree.

Di che test e di che misurazione parli? Se ti riferisci alla CO2, questa deve essere tra 15/32 mg/l.

Posta i valori dell'acqua di rubinetto per pH, KH e GH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13427 seconds with 14 queries