AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ...schiumatoi, cerchiamo di capire.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269262)

gazzy81 05-11-2010 11:03

a proposito di camera alta 2metri e di porosa o non.
http://www.beananimal.com/projects/6...n-skimmer.aspx

Hypa 05-11-2010 11:04

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...hiumazione.asp

Hypa 05-11-2010 11:18

che andate a cercare..avete un'ottimo articolo in casa..

egabriele 05-11-2010 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3255771)

Ecco, mi ricordavo di aver letto da qualche parte che c'erano dei rapporti aria acqua consigliati ma non dove... ECCO DOVE !!!! :-D

..Emio..
..tornando giustamente al discorso pratico..

Cosi' senza averlo visto mi sembra strano che uno schiumatoio tiri piu' aria che acqua, in base agli articoli citati e alle osservazioni precedenti.

[quote]
ATI PC200...lavora circa 700 l/h di acqua con oltre 2000 l/h di aria in una colonna alta circa 6 cm diametro 20 ....(lo ski è conico ma la camera di contatto utile la si puo' considerare cilindrica).....
[\quote]

Sei sicuro dei dati ? o c'e' qualche errore di stampa?

emio 05-11-2010 15:09

...si...sono sicuro...
...ma la ragione credo sia da ricercare nel particolare tipo di venturi che ATI monta su questa serie di ski...

zucchen 05-11-2010 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3255759)
Per la traduzione fanno 10 euro![/B] :-))

piccinelli, non potevi iniziare prima il marino ?:-D

grazie :-))

p.s a dar pacche sulle spalle e strette di mano sò un fenomeno #18

Paolo Piccinelli 05-11-2010 16:10

Quote:

piccinelli, non potevi iniziare prima il marino ?
aspetta qualche mese, poi maledirai il giorno! :-D


emio,
io continuo ad essere convinto che la domanda iniziale sia mal posta... anzi più leggo e più me ne convinco.
Provi a farmi cambiare idea, che magari sto viaggiando su un binario morto? :-))

emio 05-11-2010 16:37

...se mi spieghi cosa intendi per "mal posta" ...ci provo....

Paolo Piccinelli 05-11-2010 16:44

Quote:

...in uno schiumatoio ci sono tre parametri fondamentali...
In realtà de ne sono molti di più, ed è quasi impossibile dire dove finisce l'uno e dove inizia l'altro... e da qui la domanda

Quote:

....qual'è secondo voi il mix giusto di questi 3 fattori ?....
secondo me non ci porta molto lontano... #13


IMVHO, ovviamente! :-)

egabriele 05-11-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3256194)
...si...sono sicuro...
...ma la ragione credo sia da ricercare nel particolare tipo di venturi che ATI monta su questa serie di ski...

Diciamo che io pecco in esperienza, non avendo tra l'altro avuto tra le mani questo schiumatoio, ma anche in anni e in quantita' di roba provata.

Pero' non posso evitare di pensare questo: Per quanto sia particolare la girante (in pratica mi pare che sia una mesh ingengnerizzata in modo da renderla stabile, durevole e prevedibile) alla fine le percentuali di aria acqua nella colonna di contatto devono essere quelle. Oltre un certo limite le bolle si uniscono e diminuiscono la superficie di interfaccia. Insomma a leggere le caratteristiche uno pensa che non puo' funzionare, invece a quanto pare funziona anche bene!!

Allora o cio' che e' scritto negli articoli citati e' errato, o c'e' qualcosa che non capisco e mi piacerebbe capire. E questo mi impedisce di rispondere 'serenamente' alla tua domanda iniziale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16184 seconds with 14 queries