![]() |
Direttamente in vasca...
|
Allora il Blau.
Cerca l'hydor sul sito di Danilo Ronchi c'è una recente recensione in cui delinea lo scarso tempo di reazione di quell'oggetto. In ogni caso occhio che direttamente in vasca potrebbe avere problemi di partenze date dal movimento superficiale. A me hanno consigliato (per un 30 litri che forse vedrà la luce un giorno) di usare una dosometrica, magari con delle regolazioni giornalieri o settimanali. Se decidi di valutare questa soluzione dai un occhiata alle dosometriche Aqua1 Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Mi sembrava di aver capito che la maggior parte della persone raboccasse direttamente in vasca...
Tramite sump come funziona? Puoi indirizzarmi verso qualche link che lo spieghi? |
Quando l'acqua evapora diminuisce il livello in Sump e non in vasca ,visto che in questa è comandato dallo scarico ,quindi finché la Sump manda il livello in vasca resta costante.
Per cui basta mettere un sistema a galleggiante o sensore ottico in Sump e questo provvede a tenere costante il livello,in mancanza di un osmoregolatore si fa un segno al livello ottimale e si rabbocca in modo da tenerlo costante ,più volte al giorno si rabbocca meglio è, per questo è meglio farlo automaticamente |
Si ma tu non hai la Sump vero?
La differenza è che in Sump l'acqua è meno turbolenta, mentre in vasca dovrebbe esserci una o più pompe che muovono l'acqua e idealmente anche la superficie dovrebbe essere movimentata per aumentare lo scambio gassoso.... Oltretutto la Sump di norma ha una dimensione più piccola e in molti casi, per ottimizzare il rabbocco in Sump c'è un piccolo scomparto che riduce al minimo la tolleranza intrinseca dei sistemi di rabbocco. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Penso che dovrò farmi un giro nel forum per maggiori dettagli...
A meno che non siate così gentili da lustrarmi dove e come posizionare questo galleggiante o sensore.... insomma come costruirlo. |
Guarda sensa diventare matto con il fai da te ,cerca osmoregolatore su qualche negozio on line ,poi nelle.descrizioni cerchi quelli per nanoreef
|
Se sopporti una lavata di testa a favore del DSB, puoi sempre interpellare devil :) che tra () è tornato pure su questi schermi....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
|
Intanto se lo sono fatti, ad esempio mi vien in mente
@SirNino
ma pure io per quasi tre anni ho usato un osmoregolatore fai da me, quello di Gaetano aveva anche il relè e andava a 12 v.
Oppure di commerciali anche a prezzi non esagerati, tipo l'acqua top a uno o due galleggianti possono comunque far al caso tuo Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl