AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Si parte con un nuovo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405)

andre8 19-12-2014 22:07

Beh in teoria la cura va fatto in vasca seguendo le istruzioni. Non si sa mai che qualche batterio dell'ictio (se non sono batteri perdonami ma non ricordo che bestie siano ahahahah) sopravviva, potrebbe risuccedere un casino...

daniele.cogo 19-12-2014 22:09

In teoria se non ha pesci a cui attaccarsi, dopo qualche settimana muore sicuramente.
Mi servirebbe conferma di questa cosa.

andre8 19-12-2014 22:54

Quando ci fu quel "allarme ictio" da me lessi un po e ho letto il "ciclo vitale" del batterio in questione, che si attacca un ospite, cresce, si stacca, si moltilplica in acqua e i nuovi nati si mettono alla ricerca di ospiti e, se non lo trovano, muoiono.
Per sicurezza secondo me si fa in vasca il trattamento, visto che c'è anche scritto sulle istruzioni.
Comuqnue ora basta, lascio la parola a qualcuno più esperto (magari chiedi anche in sezione "malattie") perché to continuando a scrivere, perdonami... :-(

Puntina 20-12-2014 17:51

Confermo che se il protozoo non trova altri ospiti muore ed in teoria una settimana e mezza è sufficiente per essere sicuri non vi sia più la presenza del protozoo. Ad ogni modo ripeto che la cosa migliore da fare sarebbe spostare caridine e lumache nella vaschetta con acqua completamente nuova ed effettuare il trattamento in vasca. In questo modo non avresti neanche il problema di riuscire a prendere il resto dei pesci.

daniele.cogo 22-12-2014 22:31

Il Faunamor non lo trovo, sto girando come una trottola e non so più cosa fare.
Il Faunamor rischia di portare danni alle piante?

dimus90 23-12-2014 00:03

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062557592)
Il Faunamor non lo trovo, sto girando come una trottola e non so più cosa fare.
Il Faunamor rischia di portare danni alle piante?

Beh in teoria di per sé no ma e a base di Blu di metilene e rende blu l'acqua... non ché brucia l'ossigeno in vasca e quindi bisogna tenere un aeratore acceso per questo ma questo quasi ogni medicinale abbassa l'ossigeno in acqua.

daniele.cogo 08-01-2015 21:36

Dunque, i pesci rimasti sono sette. Non hanno puntini, posso considerare la malattia debellata o potrebbe essere ancora in giro?

Stasera ho un osservatore speciale. :-)

http://s23.postimg.cc/jrxtj9mif/foto_2.jpg

stefano.c 08-01-2015 22:26

Vasca bellissima, l'espressione del bimbo dice tutto #70
Da quanto tempo sono scomparsi i puntini?

daniele.cogo 08-01-2015 23:41

Circa 10 giorni senza puntini...

stefano.c 09-01-2015 00:48

Allora dovrebbe essere finita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10947 seconds with 13 queries