![]() |
Perfetto.
Riguardo le piante, vi sembrano in salute? :D |
per ora si, comunque le hai appena messe, bisogna vedere come reagiscono in seguito :-)
|
Io intendevo aumentare il flusso per ossifenare di più i cannolicchi e far sviluppare più batteri li. Se non hai la co2 allora puoi anche metterlo a pelo d'acqua
Inviato dal lato oscuro della luna |
No, la co2 c'e. Ma in minlre quantita. Se vai a muovere la superficie quella poca che c'e se ne va.
Inviato con un discus volante non identificato |
Be si era sottointeso se ce o no l'impianto co2. Se intendi quella atmosferica allora anche se la agiti quanto vuoi la co2 rimarra invariata vale a dire prossima a 5 ppm poi dipende dall'acqua
Inviato dal lato oscuro della luna |
Lascio tutto così, è meglio, almeno evito di fare danni. :D
Ma quando devo cambiare l'acqua, posso mettere quella del rubinetto o devo prendere l'acqua osmosi? |
Che pesci vuoi mettere? Che valori ha la tua acqua di rubinetto?
|
Eh attualmente ho le striscette e non sono molto affidabili con le misurazioni. Aspetto che mi arriva il kit per farle in modo preciso. Ma devo prendere quella del rubinetto non quella dell'acquario?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Misuri i valori dell'acqua di rubinetto per sapere quali valori ha l'acqua che andrai ad inserire in acquario, a quel punto ragioniamo sul da farsi in base ai pesci che vuoi mettere. A proposito: che pesci vuoi mettere?
|
Ma i pesci non si mettono in base all'acqua? O è il contrario?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl