AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

Nera Alessandro 12-12-2012 19:43

sono passato da Cristian e ho visto la vasca
scusa Cri nn capisco come alcune persone possano dire che è una vasca da paura, si vede che è una vasca appena partita
io nn sono molto esperto però i colori nn è che sono tutto questo gran che anzi
se mi posso perettere alcuni li ho visti anche in sofferenza
ma penso sia normale visto che hai ficcato tutto dentro nel giro di un'ora
è sicuro che a breve otterrai risultati ma per adesso è una vasca molto mediocre.

zucchen 12-12-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061983894)
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061983921)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..
senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

CILIARIS 12-12-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984346)
Paolo mi sembra che abbia sempre apprezzato la tua vasca e te l'ho scritto più volte pubblicamente .sul discorso dei t5 non mi riferivo di sicuro a te ma a zon,se proprio ci tieni tanto a saperlo.il discorso dell'acqua di mare,in termini di valori naturali,per usare una tua espressione,attiene al fatto che con il suo utilizzo ottieni,già in partenza,valori perfetti,senza doverti preoccupare oltre di bilanciamenti ed integrazioni varie,il tutto in maniera NATURALE.quanto alle mie t5 sono miserrime,visto che sono da 24 watt e servono solo ad alleggerire le hqi con un taglio minimo di blu,nient'altro.non ho nessuna intenzione di aprire una polemica con te quindi ...poi se vuoi discutere di parametri di valori d'acqua,illuminazione e quant'altro nessun problema.

pietro ma se tu parli in generale è normale che mi senta coinvolto specialmente conoscendoti che sei come me diretto e senza peli sulla lingua se poi il tuo discorso era riferito ad altri nessun problema poi e che cavolo ogni tanto si deve animare qualche post discutere litigare sempre nel rispetto altrimenti diciamo sempre < ohhhh che bella ,complimenti colori stupendi, stò sbavando> e la finiamo, però sai che palle!!! :-D:-D:-D:-D:-D per il discorso acqua di mare ripeto e credimi la reputo fondamentale nella partenza della vasca ti agevola la maturazione dopo si può benissimo utilizzare quella sintetica poi è normale che a livello di valori quella di mare è sicuramente più stabile, per il discorso hqi mi preme dire visto che sento sempre dichiarare da chi le utilizza che danno una luce naturale, ma di naturale oltre al riverbero cosa hanno? nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k che sono sempre gialline quindi tutti optano per bulbi da 140000k magari tagliate con t5 quindi non vedo differenza con chi utilizza t5 perchè tutti cerchiamo sempre una luce più fredda possibile#36##36##36#

pietro romano 12-12-2012 20:50

Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

CILIARIS 12-12-2012 21:01

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061984638)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061983894)
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061983921)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..
senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca anche perchè in vita mia ho sempre alimentato con prodotti specifici anzi ho sempre detto che se non alimento i miei coralli si scuriscono a differenza di te che dicevi che se non alimenti i coralli si schiarivano e lo puoi chiedere anche a franco di questa cosa che ne abbiamo sempre discusso invece reputo fondamentale la luce però non sono andato mai oltre le 10 ore di luce piena [adesso sono a 9] non me lo potevo permettere, per l"acqua si vede che non hai letto io non iserisco mai acqua appena prelevata dove cè del plancton vivo ma aspetto sempre una settimana quindi di vivo non cè niente lo faccio proprio per evitare che ci siano organismi indesiderati perchè non si sà mai, ti posso dire che come valori è perfetta e stabile a differenza dei sali che hanno valori ballerini però e credimi i migliori risultati li ho avuti usando l"acqua sintetica per 7 mesi lì la vasca è partita alla grande, tu mi dirai perchè allora utilizzi acqua di mare? semplice per risparmiare perchè comprare un secchio di sale ogni 4 settimane è davvero pesante per il mio portafoglio;-);-)#36##36##36# comunque buon proseguimento co la tua vaschetta alla fine non devi dimostrare nullla ci mancherebbe#36##36##36#

lucignolo72 12-12-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061984638)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061983894)
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061983921)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

mi permetto di entrare nella discussione perche non condivido affatto il pensiero evidenziato in neretto....
secondo me il fatto che la utilizzi significa proprio che è un buon acquariofilo ,visto che non sta scritto in nessuna guida di utilizzare acqua di mare....ottima intuizione e coraggio....
e poi è come dire che chi utilizza i solar tube non è un grande acquariofilo perche non deve ricercare la giusta gradazione di luce....

CILIARIS 12-12-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984760)
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

ZON 12-12-2012 21:19

Cri a me se do troppe ore schiariscono troppo e i colori diventano pallidi..boh trovero' l'equilibrio ..alla fine e' sempre una vasca di 7 mesi..con taleine che stanno crescendo..molto piu difficili da gestire e colorare di animali presi gia grossi e formati.
Gia tenere la plafo a 35 cm mi sembra follia ma lo sto facendo..
------------------------------------------------------------------------
Paolo ti ringrazio, ma io spingo di blu perche' credo che sia la luce che i coralli apprezzino di piu...e sai come mi incazzo quando non riesco ad avere dei colori caldi belli intensi come rosa e gialli perche' proprio a causa della componente blu vengono "spenti"
Ma come stiamo discutendo in illuminazione ,gli ultimi studi in materia stanno spingendo sempre piu su una banda di colore nell ordine dei 450 nm...perche'e' quella che stimola e colora di piu l'animale.
Che poi preferisca anche all'occhio una vasca sul blu e' noto...ma questo e' solo un mio gusto personale..c'e' a chi piace gialla a chi bianca e chi come me azzurra..

Stefano G. 12-12-2012 21:30

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061984825)
io spingo di blu perche' credo che sia la luce che i coralli apprezzino di piu...e sai come mi incazzo quando non riesco ad avere dei colori caldi belli intensi come rosa e gialli perche' proprio a causa della componente blu vengono "spenti"
Ma come stiamo discutendo in illuminazione ,gli ultimi studi in materia stanno spingendo

non vengono spenti ..... quello che vedi è la parte di luce riflessa dall'animale (non utilizzata) se le parti rosa e gialle dello spettro sono scarse non verranno riflesse ;-)

zucchen 12-12-2012 21:38

Zon,vero.. Troppo blu non stimola il Rosa,drovresti aggiungere un neon Rosa sopra l animale o spostarti piu sui 10000 k.
Per il giallo fluorescente servono I nutrienti molto molto bassi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15030 seconds with 13 queries