AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493)

Sjd 29-10-2012 15:27

puoi mettere i coralli che hai indicato sono tutti facili, i più esigenti forse sono la blastomussa e gli zoa ( quelli belli e particolari dovrebbero essere i più delicati, ma qu ici vorrebbe un intervento di nico), zoa che possono rilasciare una tossina, ma che con le dovute precauzioni non ti darà problemi...per il calcinus, sì puoi metterlo, ma è un piccolo carro armato, se non hai tutto ben saldo ti puo' spostare coralli e co...

arianna91 29-10-2012 15:28

anche lobophytum sp...
e se possibile una Lysmata amboinensis
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061901133)
puoi mettere i coralli che hai indicato sono tutti facili, i più esigenti forse sono la blastomussa e gli zoa ( quelli belli e particolari dovrebbero essere i più delicati, ma qu ici vorrebbe un intervento di nico), zoa che possono rilasciare una tossina, ma che con le dovute precauzioni non ti darà problemi...per il calcinus, sì puoi metterlo, ma è un piccolo carro armato, se non hai tutto ben saldo ti puo' spostare coralli e co...

per gli zoa appunto avevo letto che non bisogna toccarli con le mani ... ma rilasciano tossine pericole in acqua anche se ci metti le mani?!?
------------------------------------------------------------------------
altra domanda probabilmente idiota, ma in questo periodo di buio non devo fare nulla?
non devo sifonare il fondo oppure aggiungere calcio e magnesio?
devo solo rabboccare l'acqua che evapora?
#24

Sjd 29-10-2012 15:42

nel periodi di buio, sì, solo quello devi fare :-)
per gli zoa è meglio che chiedi a nico (erisen) o aspetti qualcuno che li conosca meglio....

arianna91 29-10-2012 15:44

quando devo fare i primi test? e sopratutto devo comprare il test del magnesio vero? è l unico che mi manca ...>:-(

Sjd 29-10-2012 15:56

sì compra il magnesio, anche salifert andrà bene...i primi test falli dopo circa 25 giorni dall'avviamento :-)

arianna91 29-10-2012 16:15

ok perfetto#70
nel frattempo aspetterò qualche info sugli zoa..
------------------------------------------------------------------------
per le stelle marine invece? ci vuole un litraggio superiore?

Sjd 29-10-2012 17:01

lascia perdere le stelle :-) sono animali di cui si sa abbastanza poco, non vivono molto, non accettano cibo e sono delicatissime....altre sono più robuste ma o vogliono la sabbia ( archaster) e altre invece si cibano di coralli.....

aleslai 29-10-2012 17:07

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061901098)
ho guardato un po su internet, questi vanno bene:
discosoma nummiformi
clavularia vidiris
sarcophyton
zoanthus(sono velenosi?)
ricordea
blastomussa

posso mettere anche questo?????:-))
Calcinus elegans

http://s13.postimage.org/luiggh25v/calcinus3.jpg

Il sarco cresce troppo, o meglio lo prendi piccolino come ho fatto io poi se tutto va bene ti cresce un fungo enorme che ti copre tutto io se tornassi indietro non lo metterei. I discosomi sono molto belli ma anche qui ti dico che ne avevo solo tre rossi flo e adesso sono pieno. Se non sbaglio la blastomussa non e' facile opterei per le Acanthastrea costano un pochino ma sono facili e molto colorate. Ricordee va bene, zoanthus qui tocchiamo un tasto dolente, sono i miei preferiti ci sono delle bellissime colorazioni ma almeno io ho avuto un sacco di problemi per farli crescere, mentre altri chiedono aiuto per eliminarli (bo') :-( . La clavularia se intendi questa http://www.reeflex.net/tiere/3359_Cl...ia_viridis.htm va piu' che bene non e' infestante e si trovano delle belle colorazioni. Per il calcinus calcola che e' un trattore e in un piccolo acquario non va bene mentre il Paguristes cadenati dovrebbe essere piu' gestibile, ma io metterei dei granchi tipo lybia tessellata http://www.reeflex.net/tiere/819_Lybia_tesselata.htm oppure il granchio porcellana.
A proposito si gli zoa hanno una tossina velenosa, utilizza dei guanti e occhiali protettivi quando li tocchi, anche i palythoa e le anemoni hanno tossine. Ti consiglio di farti un disegno della rocciata e sul disegno fare delle prove di come e quali coralli posizionare tanto avrai abbastanza tempo prima di mettere qualcosa di vivo dentro (legati le mani) ah ah ah

arianna91 29-10-2012 17:34

Grazie aleslai mi dai sempre degli ottimi consigli! Ma vorrei sapere qualcosa di piu sugli zoa, cioe devo mettere anche gli occhiali??? Ma rilasciano tossine nell aria?!? La vaschetta e in camera da letto!!!

Manuelao 29-10-2012 17:40

Mica li devi mangiare :-d

Lavati le mani dopo che li maneggi e stai tranquilla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10999 seconds with 13 queries