![]() |
Quote:
Però nella precedente vasca ho usato una combinazione di neon (T8, ancora i T5 non c'erano) composta da 2 da 6500K° osram (96 lumen/w!!!!!!!!) e 3 osram 67 (il più bel neon blu che esista, peccato che in versione T5 lo vendano solo a scatole da 24, almeno che io sappia). Questa combinazione l' ho usata per anni. Luce abbastanza gradevole (solo una punta di giallino, visto i tre blu) e ottimi ottimi risultati. Per quanto riguarda i LED una cosa mi sembra di aver capito: se non siamo all' anno zero poco ci manca in fatto di certezze. Ma noi siamo qui anche per questo......o no? Anche sulla potenza dell' illuminazione LED......330w su 600 lt (lasciando perdere le questioni di spettro) saranno sufficienti? Ha esagerato la ormai mitica Valentina (300w su 200 lt) o sono io sottodimensionato (in senso di luminosità....chiaramente, tanto per non creare equivoci). E' una cosa importante.......con le vecchie "regole" mezzo w per litro mi avreste riso in faccia!!! Eppure pur con il limite di poco più di due mesi semba che funzioni. Non è solo una questione di quanta luce riceve il singolo corallo. Perchè a una acropora non gliene frega niente se a 10 cm di distanza c' è buio pesto. L' importante è che lei riceva la luce giusta. Ma per il famoso e da me condiviso metabolismo della vasca il discorso cambia.....sicuramente c'è bisogno di una quantità minima di luce per far funzionare la vasca. |
no aspettate avete frainteso.. non parlo di gradazione vicina al sole parlo di poter vedere tutti i colori.. Ad esempio il lilla diventa blu ma io voglio vedere il lilla.. a me piacciono le fluorescenze ovviamente e anche magari colori leggermenti più marcati ma che non riesca a vedere un colore a me da fastidio..spero di essermi spiegato.
Rob ma tu hai luce uguale in tutti i 600 litri? perchè se io metto un cannone 100watt in una vasca da 1000litri sotto il cannone riesco comunque ad allevare acropore.. Attenzione perchè qui si possono produrre grandi quantità di luce concentratissime.... io su 200litri (80x60x60) ho 150watt e non posso dire che è totalmente coperta.. |
Quote:
|
Rob ma tu hai luce uguale in tutti i 600 litri? perchè se io metto un cannone 100watt in una vasca da 1000litri sotto il cannone riesco comunque ad allevare acropore.. Attenzione perchè qui si possono produrre grandi quantità di luce concentratissime.... io su 200litri (80x60x60) ho 150watt e non posso dire che è totalmente coperta..[/QUOTE]
Mettendo le plafo in diagonale mi restano scoperti solo tre triangoli in corrispondenza del vetro posteriore, mettiamo di una quindicina di cm di lato. In uno di questi triangoli c' è il pozzetto di tracimazione, me ne restano scoperti altri due in cui per ora non ho messo coralli, ma per cui ho trovato una possibile buona soluzione |
E' inutile di cercare di piegare il cucchiaio...in realta'il cucchiaio non esiste!!
E' inutile che continuiamo a sbattere la testa contro il muro... Se volgiomo una mix di led che piu' si avvicini alla luce del sole...si puo' fare...ci volgiono una marea di led con un consumo totale assurdo...o perlomeno insensato... E' da un po' che lo ripeto... Cominciate a ragionare solo con gli spettri UTILI ai coralli e buttate giu' una lista dei led da usare!!! Ciano...binachi..blu...violetta....verde merdina....non importa... Ma cominciate seriamente... Perche' se continuate a confrontare le varie esperienze non ne uscite...fidatevi... Ci sono troppe variabili che possono influenzare il colore dei coralli... Dalla luce al sale stesso(basta sia tipo il Kz che mi dicono essere ricco di potassio che alcuni colori virano in modo netto).... Ma intanto fissiamo dei paletti su quali combinazioni(non parlo di quantita' a quello ci arriveremo) di led usare!!!! |
Fermi tutti l'indice di resa cromatica è influenzato in minima parte dal colore della luce
http://s16.postimage.org/wjw1xsu6p/c...mpskintone.jpg Come vedete due foto le ultime due hanno lo stesso valore CRI ma gradazioni ben differenti Quello che voglio dire è che prima di sbattere la testa devo capire se il colore o i colori che sto cercando si riescono a vedere o sbaglio proprio ragionamento?? |
per quanto riguarda la mia, secondo me bisognerebbe aggiungere solo qualche led rosso.
e' questo che manca allo spettro |
aspetta Rob, la vasca e' intorno ai 250 lt e non 200
i led sono 56 bianchi e 25 blu da 3 W l'uno. 243W tot di led. considera che comunque non e' mandata al massimo. i 300 W mi sono stati indicati dal costruttore credo come consumo massimo, cioe' mandata al massimo considerando tutte le componenti oltre ai led che ciucciano corrente. pero' sarebbe utile un intervento di donato perche' di elettronica ne capisco poco e magari sto dicendo solo caxxate |
Vale a dire il vero nello spettro manca anche il cyano ossia l'azzurro-verde per capirsi..
|
secondo me no, ho verdi e blu bellissimi e non ne sento la mancanza.
gli unici coloriche non risaltano sono i rosa, per cui credo manchi proprio la componente rossa. almeno nel mio caso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl