![]() |
Quote:
...sai che io quasi quasi stavo per tornare a prendere anche quella con le bocche verdi?!? #19#19#19 Appena si può te ne sego via un pezzo... tanto sarò comunque in debito per un secolo con tutta la roba che mi hai dato! Alla glabrescens piace la montagna? |
bella paolo ,anche la disposizione degli animali mi piace .ciano in regressione o sbaglio?
|
aperta da sballo ;-) non metto foto perchè non ho tempo..
l'aca.. tochela no per un anno due o tre.:-)) |
sì, stanno lentamente regredendo... sulle rocce sono ormai pochissimi, ne rimangono delle chiazze sulla sabbia che rastrello a giorni alterni.
Ho anche pulito il vetro posteriore, il che contribuisce a far sembrare la vasca più ordinata. Ora l'obiettivo è capire quanto cibo la vasca può digerire e aumentare la razione lentamente senza fare casini :-) |
#25#25
|
Picci mi fai una foto di sti dinoflagellati che continui a dire di avere?
|
tutto bellissimo davvero
il vetro posteriore, come ti dicevo, è fondamentale per dare ordine e pulizia alla vasca e per farla sembrare piu grande e profonda |
Quote:
|
perfetto....meglio così....quelli sono una rottura di palle sul serio.
|
teo invece una specie di mucillaggine verde/biancastra che parte dalla patina sui vetri e assomiglia tanto ai dino cosa puo' essere??? in 3-4 giorni che alimento di piu e' aumentata a dismisura..e' come delle filamentose biancastre e viscide..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl