![]() |
Quote:
Ho sempre usato quello liofilizzato, di almeno 4 marche diverse, e mi funziona benissimo. I problemi li ho avuti con quello fresco. Quote:
Ma di solito si mette aperta perché mentre aspettiamo prepariamo il tappo (foro, pressacavo, deflussore, silicone... quelle cose lì.) Quote:
|
a questo punto lasciamo perdere la diffusione stile venturi,e dammi un consiglio tra i vari diffusori, allora porosa in legno, porosa normale, o compro uno dei diffusori in vetro soffiato tipo aquili che ha il setto poroso in vetro sintetizzato?
Se devo fare tutto per poi non godere i benefici tanto vale investo per 1 sola volta in un micronizzatore di quelli buoni e via...che dici? Tanto a me rode molto di più dover spendere tanti soldi in ricariche continuamente, ma sull'attrezzatura di base sono propenso ad investire... Altrimenti devo valutare il deflussore tagliato a metà che mi dicevi di mouu, ma non ho capito bene come farlo. ti riferisci a questo? http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp Per quanto riguarda la preparazione del tappo hai qualche consiglio particolare da darmi per farlo a prova di bomba??? Sai vorrei evitare perdite! Cmq rox nei primi tempi se pure faccio qualche esperimento rishiando di sballare valori o concentrazioni, nn è un problema perchè questa vasca non prevede animali ma solo piante,,,solo quando tutto sarà stabile e definito metterò lumache per contrastare le alghe che inevitabimente si formeranno visto il fondo spinto (ADA o SEACHEM sto valutando) di nutrienti e la luce intensissima che avrà con la plafo ES hasse 4x15/30W |
Quote:
Aspettiamo che arrivi lui, che lo usava in 120 litri. Mouuu, fatti vivo! Ci servi!!! :-)) Prima di spendere soldi inutilmente, provalo. Se non funziona avrai buttato via un Euro. Quote:
Ho addirittura aperto un topic, sull'argomento. Quote:
|
posso dire solo che quel tappo l'ho testato ed è spettacolare :)
|
ma quindi il pressacavo lo si compra anche in una ferramenta fornita?
Davvero ottima trovata rox, spero di trovarlo!!!!! Rox questa è la mia vaschetta da 22l netti così vedi pure meglio se dobbiamo dire definitivamente addio al sistema venturi con la spray bar nella prima foto dovresti vedere sia la spray bar sulla sx che la curva a L nera che la congiunge al tubo di mandata che proviene dal filtro... http://www.acquariofilia.biz/showthr...82#post3520782 Fammi sapere |
Quote:
Mi ero spiegato male e qualcuno non aveva capito. Nel seguito della discussione, con la collaborazione di MarkFree, abbiamo provato una misura più piccola e andava meglio. Io l'ho trovato da un elettricista, ma abito in una piccola città e non si trova mai nulla. Nell'immensa megalopoli di Napoli, tu non dovresti avere problemi. |
Quote:
Ho curiosato diverse volte, per vedere com'è un Iwagumi da 22 litri. #25 Quote:
Quel piccolo capolavoro viene rovinato da quelle invadenti attrezzature, e la spray bar è senza dubbio la più vistosa. Un acquario così non avrebbe bisogno nemmeno del filtro. Comunque, quelle bolle che si vedono in superficie, nell'ultima foto, sono tutte sprecate. Si liberano nell'atmosfera senza sciogliersi nell'acqua, e sono il motivo principale della spesa eccessiva. Secondo me non è un problema di permanenza in acqua, ma di bolle troppo grosse. Se avessi ragione, è un motivo in più per ricorrere a quel deflussore tagliato. |
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp
Questo è l'articolo x le foto dovete aspettare.. HO capito grazie per la spiegazione sulla spray bar.. Adesso non ho tempo per leggere pagina 29 ma poi lo farò ... Rox stavo pensando : qui bisogna mandare un mp ai mod altrimenti diventa troppo lungo il topic. e cosi nella nuovo topi che apriranno mettiamo tutti i metodi raccolti finora (su come fare il gel i tuoi trucchi e i metodi di diffusione) in modo da farlo piu completo e in modo da trovare tutto all'inizio |
Quote:
A Palermo nelle ferramenta non l'ho trovato, l'ho trovato nei negozi che vendono componenti elettrici |
rox si ho letto che il pg7 é migliore come misura,cercheró quello.
la spray bar é utile a smuovere la superficie meglio rispetto al becco d'anatra, anche se io adesso non lo sto facendo visto che l'ho diretta coi getti verso il basso per sparare le bolle di co2 dal diffusore giù ... mouuu l'articolo l'avevo letto, servono ora foto dal vivo per vedere meglio come viene... attendo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl