![]() |
Ri-attivo la discussione.
Ho letto velocemente, ma mi sembra che queste vasche realizzate non siano in realtà vere e proprie autovasche, nel senso che il mangime lo fornite, giusto? E' vero anche che è una gestione interpretativa. |
Una vera autovasca alla konrad Lorenz sarebbe davvero difficile da gestire senza
correre il rischio di far soffrire gli animali. Pensa solo agli sbalzi di temperatura.... |
Quote:
|
Buongiorno, ho un acquario da 5 anni che può essere definito autovasca. E' un cubo di circa 100l con substrato di terra di campagna che parte dai 2 cm e sale ai 10 sul retro con affogato lapillo e non mi ricordo più cosa (qualche pastiglia da bonsai messa all'inizio). Illuminazione con strisce a led per 5 ore al giorno più per vederlo di sera su due turni il resto luce d'ambiente. Una pompa da acquario marino di movimento depotenziata.
E' infestato da 3-4 specie di cryptocorine che ogni tanto estirpo per dare un minimo di forma. Acqua di rubinetto che in grosse quantità da 2 anni, aggiungiamo acqua per rabbocco. Nessuna alga. Lo scorso mese è morta l'ultima rasbora che vi abitava del gruppetto di 10 preso 5 anni fa e alimentavo 1 volta a settimana circa, ora vi abitano solo delle lumachine. Credo che sia ora di metterci mano visto che negli ultimi 2 anni (tra gravidanza e prima figlia ho avuto un bel da fare) solo che ho paura a toccare l'equilibrio. Non so da che parte procedere.. Ad istinto vorrei inserire un po di terriccio per dare un po di nutrimento alle piante, e in seguito a innalzamento delle temperature casalinghe inserire qualche pesce a gruppi molto ristretti. Che ne pensate? |
Dipende da cosa vuoi fare... Apri però un altro post ;)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
ok ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl