AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

Abra 10-01-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3369558)
***** ne sò marco......probabilmente perchè di notte i coralli cagano di +

é più probabile che di notte il sistema lavori meno ;-) infatti di solito il ciclo redox la notte aumenta.

frank88 13-01-2011 15:41

In vasca si può avere:

1) Nutrimento organico che i coralli e gli organismi sfruttano e siamo apposto condizione invidiabile (tanto ne mettiamo, tanto ne consumiamo)

2) Nutrimento organico che i coralli e gli organismi non assimilano in toto (nutrimento fornito maggiore del nutrimento richiesto) e provoca scurimento dovuto alle zoox che pappano alla grande aumentando la loro densità..

3) Nutrimento inorganico che leggiamo con i nostri test NO3 PO4...minore o inesistente con PO4 da 0.01 a 0.03 che non provoca scurimento situazione ricercate nei nostri acquari.

4) Nutrimento inorganico che leggiamo con i nostri test NO3 PO4...maggiore di PO4 0.03 che provoca un imbrunimento dei coralli



Una vasca bella come quelle di pochi utenti rispetta i punti 1 e 3

Una vasca con i punti 2 e 4 sta inguaiata ed è la condizione che porta nel 99% dei casi i neofiti ad aprire continui topic di aiuto perchè non si spiegano le cause dello stato dei loro coralli...

Una vasca con i punti 1 e 4 non ha splendidi colori ma colori cmq accettabilissimi ed è la condizione nella quale si trovano molti acquariofili che non capiscono il perchè pure avendo PO4 0.00 - 0.003 non riescono a vedere in vasca i colori che quelli come qbacce, mauri, perry, ciliaris, pietro romano , lucasabao, nando, andre reef e tanti altri hanno nelle loro vasche


Come dice Zucchen...lui dice di misurare il carico organico non smaltito per mezzo del test Tropic Marin NO2...in effetti è il test che testa la prima fase di trasformazione da organici a inorganici...e quindi tra i test attualmente disponibili che abbiamo per la misurazione degli organici questo è quello che più ci si avvicina..


ragazzi dovreste ringraziarmi... per quella tabellina...

qbacce 13-01-2011 16:06

ma chi è nella condizione 1-4 non ha i fosfati altini??

frank88 13-01-2011 16:14

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3376904)
ma chi è nella condizione 1-4 non ha i fosfati altini??

Diciamo che non avrà i tuoi colori in vasca...ma manco un marronaio..ha il problema di abbassare i fosfati inorganici

buddha 13-01-2011 16:18

Come si può avere un carico organico importante e che il sistema riesca a smaltire tutta l'ammoniaca, nitriti ect ect, per me quando nitrati, fosfati, ammoniaca sono a 0 difficilmente si avrà una situazione diversa dalla 1 e forse la 4 ..

qbacce 13-01-2011 16:19

te l'ho chiesto perchè c'è un errore: hai detto che chi è nella 1-4 ha i PO4 a 0.00 - 0.003....;-) e la situazione 4 è quella che prevede fosfati più alti di 0,03...

frank88 13-01-2011 18:02

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3376936)
te l'ho chiesto perchè c'è un errore: hai detto che chi è nella 1-4 ha i PO4 a 0.00 - 0.003....;-) e la situazione 4 è quella che prevede fosfati più alti di 0,03...

ho sbagliato io a scrivere 1 e 3 sono le milgiori e auspicabili in assoluto

qbacce 13-01-2011 18:15

ok;-)

frank88 13-01-2011 18:21

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3377157)
ok;-)

sto preparando uno schemino molto ben fatto..poi lo posto

zucchen 13-01-2011 20:24

frank,come dice giustamente mauri in acquario non puoi avere uno scompenso tra organici e inorganici ,a meno che non stai andando incontro a problemi del tipo ,nutrienti inorganici prossimi a salire !!
l acquario è un ecosistema chiuso dinamico ,,i batteri hanno dei sistemi complessi di autoregolazione, quando si parla di autoregolazione all’interno di un sistema chiuso come l’acquario, devono essere presi in considerazione i processi di nitrificazione , denitrificazione e rimozione del fosforo .
In parole semplici si ha autoregolazione quando all’interno di un acquario si verificano dei mutamenti nei substrati in maniera direttamente proporzionale al carico organico presente in vasca .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10458 seconds with 13 queries