AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147307)

giangi1970 17-11-2008 21:03

Ink, Guarda che io la penso come te......
Lo so' che sono ripetitivo........ma a che pro' avere possibilita' di trattare un quantitativo di acqua diversa se questa viene trattata male......
Sono convinto che molti schiumatoio(tra questi sicuramente quelli del matusa :-)) )abbiano un range in qui puliscano piu' o meno allo stesso modo l'acqua trattata......ma sinceramente lo trovo un range "limitato" che non giustifica tutta questa enfasi per i doppiapompa.......
Io ho avuto due suoi modelli(anche se con le pompe "vecchie") e il range era di 100 in piu' o meno,almeno sulla mia vasca,oltrepassato quel limite si rifiutavano di lavorare......
Ho avuto anche altri doppia pompa e il range era ancora piu' ristretto.....e allora perche' dovrei mettermi a ritrovare la taratura per un range che non mi cambia niente????
Diverso e' il discorso se mi parli di tipo di schiumazione....e' innegabile che i doppia pompa sia piu' duttile in questo senso...sui monopompa devi scendere a compromessi aria /acqua........

giangi1970 17-11-2008 21:03

Ink, Guarda che io la penso come te......
Lo so' che sono ripetitivo........ma a che pro' avere possibilita' di trattare un quantitativo di acqua diversa se questa viene trattata male......
Sono convinto che molti schiumatoio(tra questi sicuramente quelli del matusa :-)) )abbiano un range in qui puliscano piu' o meno allo stesso modo l'acqua trattata......ma sinceramente lo trovo un range "limitato" che non giustifica tutta questa enfasi per i doppiapompa.......
Io ho avuto due suoi modelli(anche se con le pompe "vecchie") e il range era di 100 in piu' o meno,almeno sulla mia vasca,oltrepassato quel limite si rifiutavano di lavorare......
Ho avuto anche altri doppia pompa e il range era ancora piu' ristretto.....e allora perche' dovrei mettermi a ritrovare la taratura per un range che non mi cambia niente????
Diverso e' il discorso se mi parli di tipo di schiumazione....e' innegabile che i doppia pompa sia piu' duttile in questo senso...sui monopompa devi scendere a compromessi aria /acqua........

piggarello 17-11-2008 21:17

secondo me state facendo un errore di fondo confondendo la possibilità di far fare qualcosa allo skimmer con la semplicità di riuscire a fargliela fare.....
mi spiego....i mono e doppia pompa possono fare le stesso cose, il problema è la difficoltà con cui noi riusciamo a fargliele fare....se con un doppia pompa un bambino decide di far trattare più acqua allo skimmer non fa altro che mettere una pompa più grande o aprire il rubinetto e eventualmente abbassare un po il livello (ma non è necessario..), se al contrario vogliamo far trattare più acqua a un monopompa, dobbiamo agire sul rapporto aria/acqua che la "sua" pompa riesce a trattare.
Questo è facilmente verificabile...chiudete l'aria a un monopompa e l'acqua traboccherà....abbassate al minimo il livello e chiudete l'aria....e l'acqua non traboccherà più.
questo è innnegabile...se chiudo aria tratterò più acqua, agendo contemporaneamente su due parametri, con il rischio quindi di cambiare "sostanzialmente" tutta la schiumazione.
Che poi uno vada meglio di un'altro dipende dal progetto, e non dalla tipologia...ho visto doppia pompa "ri-di-co-li" e singola pompa da premio.....e continuo ad alternarli nella mia vasca proprio perchè ancora non sono convinto della superiorità di uno ripetto all'altro....
scusate la lungaggine....ma è una mia particolarità.
ciao :-))

piggarello 17-11-2008 21:17

secondo me state facendo un errore di fondo confondendo la possibilità di far fare qualcosa allo skimmer con la semplicità di riuscire a fargliela fare.....
mi spiego....i mono e doppia pompa possono fare le stesso cose, il problema è la difficoltà con cui noi riusciamo a fargliele fare....se con un doppia pompa un bambino decide di far trattare più acqua allo skimmer non fa altro che mettere una pompa più grande o aprire il rubinetto e eventualmente abbassare un po il livello (ma non è necessario..), se al contrario vogliamo far trattare più acqua a un monopompa, dobbiamo agire sul rapporto aria/acqua che la "sua" pompa riesce a trattare.
Questo è facilmente verificabile...chiudete l'aria a un monopompa e l'acqua traboccherà....abbassate al minimo il livello e chiudete l'aria....e l'acqua non traboccherà più.
questo è innnegabile...se chiudo aria tratterò più acqua, agendo contemporaneamente su due parametri, con il rischio quindi di cambiare "sostanzialmente" tutta la schiumazione.
Che poi uno vada meglio di un'altro dipende dal progetto, e non dalla tipologia...ho visto doppia pompa "ri-di-co-li" e singola pompa da premio.....e continuo ad alternarli nella mia vasca proprio perchè ancora non sono convinto della superiorità di uno ripetto all'altro....
scusate la lungaggine....ma è una mia particolarità.
ciao :-))

zucchen 17-11-2008 21:19

io voto per 1 pompa.
ho avuto un deltec doppia pompa mi faceva cagare,l acqua girava lenta.
l ho cambiato dopo 1 mese.
è come se, piu pompe mettiamo e piu lentamente gira l acqua.
si incrociano i flussi e l acqua gira in modo meno naturale e piu lento.
almeno una mia impressione ...anche se non frega un ***** a nessuno :-))

zucchen 17-11-2008 21:19

io voto per 1 pompa.
ho avuto un deltec doppia pompa mi faceva cagare,l acqua girava lenta.
l ho cambiato dopo 1 mese.
è come se, piu pompe mettiamo e piu lentamente gira l acqua.
si incrociano i flussi e l acqua gira in modo meno naturale e piu lento.
almeno una mia impressione ...anche se non frega un ***** a nessuno :-))

Abra 17-11-2008 21:29

Quote:

anche se non frega un ***** a nessuno
christian micca vero....a Giangi interessa..se non altro non ti offende perchè non dici nulla :-D

Quote:

sfruttando magiormente il ricircolo interno (almeno nei doppia pompa)...
e ridai :-)

piggarello, sei un grande :-))

Abra 17-11-2008 21:29

Quote:

anche se non frega un ***** a nessuno
christian micca vero....a Giangi interessa..se non altro non ti offende perchè non dici nulla :-D

Quote:

sfruttando magiormente il ricircolo interno (almeno nei doppia pompa)...
e ridai :-)

piggarello, sei un grande :-))

giangi1970 17-11-2008 21:55

sanzucht2, Dipende molto anche dal modello.....grandissima testa di cappero!!!!
In alcuni l'acqua si mescola molto in altri meno......tendenzialmente nei monopompa e' meno turbolento......

MA tanto che ti spiego a fare......dello skimmer non te ne frega un picchio!!!!!!!!!!!

Quotone per piggarello,

giangi1970 17-11-2008 21:55

sanzucht2, Dipende molto anche dal modello.....grandissima testa di cappero!!!!
In alcuni l'acqua si mescola molto in altri meno......tendenzialmente nei monopompa e' meno turbolento......

MA tanto che ti spiego a fare......dello skimmer non te ne frega un picchio!!!!!!!!!!!

Quotone per piggarello,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09847 seconds with 13 queries