AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Probabili cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129117)

trilly_81 12-03-2009 12:40

Anche i miei ciano proliferano solo su una pianta,nel mio caso sulla calli.
Ne approfitto per dire che ho provao h2o2,cambi frequenti e abbondanti,rimozioni complete e accurate,ho sistemato il rapporto no3-po4,ho modificato e diminuito l'illuminazione,ma i ciano sono sempre li allegri e festosi ormai da mesi,periodicamente sifonati per tenerli sotto controllo.
Ora sto provando con il cambio di fert.,da Dennerle a Seachem,se non vedo miglioramenti provero' con il Protalon che e' gia' in attesa dentro il cassetto.

trilly_81 12-03-2009 12:40

Anche i miei ciano proliferano solo su una pianta,nel mio caso sulla calli.
Ne approfitto per dire che ho provao h2o2,cambi frequenti e abbondanti,rimozioni complete e accurate,ho sistemato il rapporto no3-po4,ho modificato e diminuito l'illuminazione,ma i ciano sono sempre li allegri e festosi ormai da mesi,periodicamente sifonati per tenerli sotto controllo.
Ora sto provando con il cambio di fert.,da Dennerle a Seachem,se non vedo miglioramenti provero' con il Protalon che e' gia' in attesa dentro il cassetto.

incognita_79 16-03-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da trilly_81
Anche i miei ciano proliferano solo su una pianta,nel mio caso sulla calli.
Ne approfitto per dire che ho provao h2o2,cambi frequenti e abbondanti,rimozioni complete e accurate,ho sistemato il rapporto no3-po4,ho modificato e diminuito l'illuminazione,ma i ciano sono sempre li allegri e festosi ormai da mesi,periodicamente sifonati per tenerli sotto controllo.
Ora sto provando con il cambio di fert.,da Dennerle a Seachem,se non vedo miglioramenti provero' con il Protalon che e' gia' in attesa dentro il cassetto.

Novità???

incognita_79 16-03-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da trilly_81
Anche i miei ciano proliferano solo su una pianta,nel mio caso sulla calli.
Ne approfitto per dire che ho provao h2o2,cambi frequenti e abbondanti,rimozioni complete e accurate,ho sistemato il rapporto no3-po4,ho modificato e diminuito l'illuminazione,ma i ciano sono sempre li allegri e festosi ormai da mesi,periodicamente sifonati per tenerli sotto controllo.
Ora sto provando con il cambio di fert.,da Dennerle a Seachem,se non vedo miglioramenti provero' con il Protalon che e' gia' in attesa dentro il cassetto.

Novità???

Cerbero 16-03-2009 19:39

Ciao a tutti...

Oggi ho iniziato il trattamento con l'H2O2..
Per ora i Ciano si sono "accartocciati" su se stessi, come se si fossero bruciati spero avrò reso l'idea, sembrano non gradire l'H2O2.
La cosa mi fa molto piacere, però vedremo come va avanti il trattamento, l'unica cosa che non mi è chiara è il fatto che l'acqua è diventata un pò rossiccia cioè c'è un effetto rossiccio in vasca, la cosa è normale?

Grazie in anticipo!

Cerbero 16-03-2009 19:39

Ciao a tutti...

Oggi ho iniziato il trattamento con l'H2O2..
Per ora i Ciano si sono "accartocciati" su se stessi, come se si fossero bruciati spero avrò reso l'idea, sembrano non gradire l'H2O2.
La cosa mi fa molto piacere, però vedremo come va avanti il trattamento, l'unica cosa che non mi è chiara è il fatto che l'acqua è diventata un pò rossiccia cioè c'è un effetto rossiccio in vasca, la cosa è normale?

Grazie in anticipo!

incognita_79 16-03-2009 21:32

Cerbero, ma cos'è l'H2O2?? E soprattutto, dove l'hai comprato? Con che dosaggio l'hai usato?? Quanti giorni va tenuto in acquario? Al termine del trattamento devi fare un cambio?? Vabbe un po di domande...il fatto è che stasera il mio negoziante mi ha venduto il Bactopur della Sera, che è un ottimo antibatterico, ma è anche molto molto forte...e ho paura per tutti i miei pescetti :-( Magari questo H2O2 (ma scusa l'H2O2 non è l'acqua ossigenata?? #24 ) è meno invasivo del Bactopur...

incognita_79 16-03-2009 21:32

Cerbero, ma cos'è l'H2O2?? E soprattutto, dove l'hai comprato? Con che dosaggio l'hai usato?? Quanti giorni va tenuto in acquario? Al termine del trattamento devi fare un cambio?? Vabbe un po di domande...il fatto è che stasera il mio negoziante mi ha venduto il Bactopur della Sera, che è un ottimo antibatterico, ma è anche molto molto forte...e ho paura per tutti i miei pescetti :-( Magari questo H2O2 (ma scusa l'H2O2 non è l'acqua ossigenata?? #24 ) è meno invasivo del Bactopur...

Cerbero 16-03-2009 21:54

Ciao incognita_79, si è acqua ossigenata!

Se vai alla 12° pagina di questa discussione troverai tutti i dosaggi.
Io comunque vi chiedo ancora per quando riguarda il colore che ho adesso in vasca.
Questo rossiccio in vasca è normale dopo il trattamento con H2O2?
Io ho usato 0,2 ml/l di H2O2 per 80 l. = 16 ml (acqua ossigenata 12 volumi).
Spero non sia nulla di grave...

Grazie in anticipo!

Cerbero 16-03-2009 21:54

Ciao incognita_79, si è acqua ossigenata!

Se vai alla 12° pagina di questa discussione troverai tutti i dosaggi.
Io comunque vi chiedo ancora per quando riguarda il colore che ho adesso in vasca.
Questo rossiccio in vasca è normale dopo il trattamento con H2O2?
Io ho usato 0,2 ml/l di H2O2 per 80 l. = 16 ml (acqua ossigenata 12 volumi).
Spero non sia nulla di grave...

Grazie in anticipo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08385 seconds with 13 queries