AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Gruppo acquisto LED e annessi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395717)

Alfa 21-01-2013 12:12

vedo che l'orientamento è la segnalazione paypal
attendiamo le ultime notizie da Stefano e procedo che dite???

io credo che alla fine non sono i 90 e rotti dollari il problema che tradotto sono 6-7€ dichiarando il 60-70% ma è la garanzia che non si ripeta la cosa

Ciccio66 21-01-2013 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1062051894)
io credo che alla fine non sono i 90 e rotti dollari il problema che tradotto sono 6-7€ dichiarando il 60-70% ma è la garanzia che non si ripeta la cosa

Scusa ma sto passaggio non lo capisco...

Spiegati meglio per favore....
Grazie

Alfa 21-01-2013 12:36

che per rispedire ci chiedono 90 dollari circa grosso modo 80€
diviso 12 sono poco più di 6€
se poi gli facciamo dichiarare meno li potremmo recuperare così eventualmente,
ma il dubbio che resta è il buon fine della spedizione visto che sul loro sito non segnala ne andata e ne ritorno

miky 21-01-2013 12:54

Prima cosa vediamo se effettivametne è arrivato un pacco in italia, se non ricordo male è possibile chiamare la dogana di MILANOe o con il numero o con il destinatario è possibile capire se ci sono o ci sono stati pacchi in transito. Solo che prendere la linea è un terno al lotto.

Io lo feci per delle lampadine provenienti dell'amarica. Avevo solo il numero delal raccomandata usa ..

stenoxp 21-01-2013 14:11

Nessuna notizia ne da DHL ne dalle poste......Alfonso sono d'accordo sull'inoltrare segnalazione a PayPal specificando che al momento stiamo indagando fatti dire ,se riesci , se esistono vincoli e di che entità per avere l'eventuale risarcimento .
Domani provo a contattare telefonicamente le poste e DHL , se qualcuno riesce a contattare anche la dogana centrale di Milano meglio.
Saranno anche solo 6 € a testa ma mi girano altamente le palle e riscusate lo sfogo.#07

Alfa 21-01-2013 14:41

allora per quello che sono le mie esperienze con paypal se faccio la segnalazione per pacco non ricevuto, succede che cutter deve dare prova dell'avvenuta spedizione, se lui realmente a spedito ci attacchiamo al tram, i vincoli per il risarcimento sono che cutter deve avere la cifra disponibile sul conto, per la dogana ho provato un quarto d'ora occupato se suonava non rispondevano e cadeva la linea, mi rendo conto che ti girano non è questione dei 6€ ma a questo punto non lasciamoci guidare dalla rabbia (se avessi tra le mani il responsabile lo fare in 4) e valutiamo la migliore soluzione SICURA.

espresso il mio pensiero datemi conferma procedo come meglio credete

Marser72 21-01-2013 15:20

Salve a tutti,

scrivo adesso dopo molto silenzio per dare il mio punto di vista da ex-spedizioniere e quindi abbastanza ferrato in materia di corrieri e spedizioni.

Partendo dal fatto che personalmente sono disponibile a pagare gli altri 6/7 euro che ci costerebbe la nuova spedizione pur di risolvere e che non sono un esperto di reclami Paypal, vorrei far presente quanto la logica delle spedizioni e della vendita mi suggerisce.

Noi abbiamo correttamente pagato sia la merce che la spedizione a Cutter (e credo che se ne possa dimostrare senza problemi il pagamento a chiunque) e pertanto adesso spetta al venditore far giungere la merce a destinazione.

Tutti i vari problemi che questa possa incontrare nel tragitto non interessano minimamente il cliente finale che ha già fatto la sua parte pagando quando richiesto.

Tecnicamente questa spedizione si dice CIF (cost, insurance and freight) cioè prezzo comprensivo di costo della merce, assicurazione (mi par di aver capito che alla fine abbiamo optato per avere un'associazione in caso di smarrimento) e nolo (costo del trasporto). A queste condizioni che sono INTERNAZIONALI (si dicono incoterms) il venditore e' tenuto a consegnare la merce all'indirizzo che il compratore ha fornito in fase di conclusione del contratto di compravendita.

Pertanto, che la merce abbia mai lasciato l'Australia oppure no, che il problema sia stato della dogana australiana oppure italiana, che l'indirizzo del compratore fosse stato scritto in modo errato oppure no, l'onere di provvedere ad una nuova spedizione spetta solo ed esclusivamente a Cutter che se ne deve accollare anche tutte le relative spese (provvedendo poi eventualmente a scegliersi vettori migliori e più affidabili ai quali far gestire le proprie vendite).

Credo che l'unico motivo per il quale Cutter potrebbe essere esonerato da ciò sarebbe dimostrare (con qualche documento) che la dogana italiana ha rifiutato l'ingresso del pacco.

Allo stato delle cose mi pare però che chi deve dimostrare qualcosa e' solo ed esclusivamente Cutter dato che:

1) il pacco non è mai arrivato
2) il tracking della spedizione ha sempre e solo evidenziato che il pacco non ha mai lasciato il suolo australiano (loro possono dire ciò che vogliono ma questi sistemi di rintracciabilità nascono a fini di trasparenza e mi pare trasparente che i led sono sempre rimasti li)
3) non hanno contattato ne Alfa ne Steno per informarli di questi fantomatici problemi in Italia
4) non hanno prodotto uno straccio di documentazione a supporto di quanto dicono.

Il mio consiglio e' pertanto quello di intimare loro di provvedere urgentemente ad una nuova spedizione a loro spese per evitare una cattiva pubblicità e problemi legali, dopodiché mi rimetto alla decisione del gruppo.

Ciao,

Marco

stenoxp 21-01-2013 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Marser72 (Messaggio 1062052146)
Salve a tutti,

scrivo adesso dopo molto silenzio per dare il mio punto di vista da ex-spedizioniere e quindi abbastanza ferrato in materia di corrieri e spedizioni.

Partendo dal fatto che personalmente sono disponibile a pagare gli altri 6/7 euro che ci costerebbe la nuova spedizione pur di risolvere e che non sono un esperto di reclami Paypal, vorrei far presente quanto la logica delle spedizioni e della vendita mi suggerisce.

Noi abbiamo correttamente pagato sia la merce che la spedizione a Cutter (e credo che se ne possa dimostrare senza problemi il pagamento a chiunque) e pertanto adesso spetta al venditore far giungere la merce a destinazione.

Tutti i vari problemi che questa possa incontrare nel tragitto non interessano minimamente il cliente finale che ha già fatto la sua parte pagando quando richiesto.

Tecnicamente questa spedizione si dice CIF (cost, insurance and freight) cioè prezzo comprensivo di costo della merce, assicurazione (mi par di aver capito che alla fine abbiamo optato per avere un'associazione in caso di smarrimento) e nolo (costo del trasporto). A queste condizioni che sono INTERNAZIONALI (si dicono incoterms) il venditore e' tenuto a consegnare la merce all'indirizzo che il compratore ha fornito in fase di conclusione del contratto di compravendita.

Pertanto, che la merce abbia mai lasciato l'Australia oppure no, che il problema sia stato della dogana australiana oppure italiana, che l'indirizzo del compratore fosse stato scritto in modo errato oppure no, l'onere di provvedere ad una nuova spedizione spetta solo ed esclusivamente a Cutter che se ne deve accollare anche tutte le relative spese (provvedendo poi eventualmente a scegliersi vettori migliori e più affidabili ai quali far gestire le proprie vendite).

Credo che l'unico motivo per il quale Cutter potrebbe essere esonerato da ciò sarebbe dimostrare (con qualche documento) che la dogana italiana ha rifiutato l'ingresso del pacco.

Allo stato delle cose mi pare però che chi deve dimostrare qualcosa e' solo ed esclusivamente Cutter dato che:

1) il pacco non è mai arrivato
2) il tracking della spedizione ha sempre e solo evidenziato che il pacco non ha mai lasciato il suolo australiano (loro possono dire ciò che vogliono ma questi sistemi di rintracciabilità nascono a fini di trasparenza e mi pare trasparente che i led sono sempre rimasti li)
3) non hanno contattato ne Alfa ne Steno per informarli di questi fantomatici problemi in Italia
4) non hanno prodotto uno straccio di documentazione a supporto di quanto dicono.

Il mio consiglio e' pertanto quello di intimare loro di provvedere urgentemente ad una nuova spedizione a loro spese per evitare una cattiva pubblicità e problemi legali, dopodiché mi rimetto alla decisione del gruppo.

Ciao,

Marco

Concordo

miky 21-01-2013 16:23

Non fa una piega come discorso ..

Alfa 21-01-2013 16:41

allora direi di spiegare a cutter che deve rispedirci a spese sue, in effetti noi abbiamo fatto tutto quello che ci compete non è stato non consegnato per destinatario assente, per cui il rischio è suo concordo.

vecchio 21-01-2013 17:11

concordo anche io con macron mi sa che chi sta facendo il furbo qua e solo cutter noi abbiamo pagato il nostro compito lo abbiamo fatto e siamo stati corretti in tutto per non avere problemi se un problema ora c'è e solo suo che deve rispedire a sue spese e la merce deve arivare.

nich 21-01-2013 22:26

nooooo,da non credere quando avevo visto che era in ballo una discussione sul nostro gruppo pensavo proprio che fossero arrivati non avrei mai pensato di avere una delusione simile.
concordo nel far capire a cutter che si deve accollare la nuova spedizione ma non per il discorso dei 7 € ma per principio e quasi quasi ci starebbe pure una bella lettera da un avv per fargli un po fargli capire che non più tanto giocare

miky 21-01-2013 23:22

Secondo me conviene aprire una contestazione paypall e avvisare cutteri che lo faremo ... poi la contestazione può anche chiudersi bonariamente ma intanto non decadono i termini

Ciccio66 21-01-2013 23:30

Quote:

Originariamente inviata da miky (Messaggio 1062053208)
Secondo me conviene aprire una contestazione paypall e avvisare cutteri che lo faremo ... poi la contestazione può anche chiudersi bonariamente ma intanto non decadono i termini

Quoto al 100%

by.... Gino

Alfa 22-01-2013 12:25

Quote:

Originariamente inviata da nich (Messaggio 1062053079)
nooooo,da non credere quando avevo visto che era in ballo una discussione sul nostro gruppo pensavo proprio che fossero arrivati non avrei mai pensato di avere una delusione simile.
concordo nel far capire a cutter che si deve accollare la nuova spedizione ma non per il discorso dei 7 € ma per principio e quasi quasi ci starebbe pure una bella lettera da un avv per fargli un po fargli capire che non più tanto giocare

non ci capisco molto di commercio internazionale ma una lettera dell'avv. in Australia ci costa come i led credo l'unica cosa è l'azione paypal che è d'obbligo ma mi riserverei di farla dopo il rifiuto della spedizione da parte di cutter se decidete di farla subito io sono pronto

vecchio 22-01-2013 12:36

ma più che altro fare segnalazione a paypal per non far si che passi troppo tempo e poi non possiamo fare più niente anche vista la rapidità di risposta da parte di cutter

almeno io la penso cosi ma a me sta bene quello che decidete l'importante è raggiungere il risultato e portare sti benetti led a casa

stenoxp 22-01-2013 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1062053808)
Quote:

Originariamente inviata da nich (Messaggio 1062053079)
nooooo,da non credere quando avevo visto che era in ballo una discussione sul nostro gruppo pensavo proprio che fossero arrivati non avrei mai pensato di avere una delusione simile.
concordo nel far capire a cutter che si deve accollare la nuova spedizione ma non per il discorso dei 7 € ma per principio e quasi quasi ci starebbe pure una bella lettera da un avv per fargli un po fargli capire che non più tanto giocare

non ci capisco molto di commercio internazionale ma una lettera dell'avv. in Australia ci costa come i led credo l'unica cosa è l'azione paypal che è d'obbligo ma mi riserverei di farla dopo il rifiuto della spedizione da parte di cutter se decidete di farla subito io sono pronto

Ho inviato mail di sollecito ancora ieri e secondo me se dobbiamo aspettare una risposta da parte loro campa cavallo che l'erba cresce, meglio avviare richiesta a PayPal e farsi spiegare per bene le manovre da farsi , pure io terrei per ultimo il rimborso totale ma dobbiamo far capire a Mark che la nostra parte l' abbiamo fatta.
Alfonso se fai la segnalazione fatti dire se Cutter ha delle "armi" per non rimborsare , leggendo in rete sembra che se PayPal fa rinchiesta di rimborso lo fa prelevando il denaro dal conto PayPal del commerciante e se il conto è vuoto è un casino.
Comunque è tutta la mattina che provo a parlare con poste e agenzia doganale...........un calvario , la dogana mi rimanda sempre alla compilazione on-line di richiesta assistenza dove hanno 8 giorni di tempo per risponderti.....***** di Italia !!!
Ora provo a comunicare con DHL ma la vedo dura.
------------------------------------------------------------------------
L' agenzia doganale mi ha risposto subito .......siccome il mio quesito rientra nella categoria "complessi" si riservano 15 giorni per rispondere.........come al solito per avere risposte immediate si deve fare alla Bud Spencer.....prenderli per il bavero e sbattacchiarli per bene>:-(

Alfa 22-01-2013 12:53

purtroppo per paypal non c'è un operatore con cui parlare, per cui fai la segnalazione poi come hai scritto se ci sono fondi sul conto li bloccano altrimenti è un casino come dici tu, io sono dell'opninione di attendere cerco di controllare la tempistica per i reclami che se non erro per ebay e 60gg. dal pagamento per cui saremmo in tempo poi se mi date il placet posso farla tra 5 minuti non ho problemi

Ciccio66 22-01-2013 14:34

Non importa se non parli con un operatore...
Apri la pratica....poi aspetti Cutter
Se passa troppo tempo rimaniamo al buio
Direi di muoversi in fretta sono passati percecchi gg

by.... Gino

beaglerider 22-01-2013 14:45

HIC NOBIS PLACET
apri la controversia (subito)...mi sembra la linea più sicura da intraprendere!
Non vorrei malignare ma, se mettessimo la pulce nell'orecchio a Mark, potrebbe azzerare il conto!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Alfa 22-01-2013 14:46

Se fosse una questione solo mia o tua si, ma prima di farlo direi che dovrebbe essere d'accordo la maggioranza, anche se mi pare l'orientamento questo, la questione operatore era per dire a Stefano che chiedeva di farsi spiegare.

beaglerider 22-01-2013 15:01

Però le spiegazioni arriverebbero in tempi troppo lunghi quindi, mi sembra scontato, procedere in questo senso...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

stenoxp 22-01-2013 17:00

Allora mi sono letto le condizioni a grandi linee https://www.paypal.com/it/webapps/mp...oblem#purchase

Abbiamo 45 giorni per avviare una contestazione dove potrebbe comunque risolversi la cosa tra le parti senza intervento di PayPal , dall'inizio della contestazione abbiamo 20 giorni per presentare reclamo e PayPal avvierà le pratiche di indagine e rimborso.

In pratica PayPal stessa consiglia di aprire la contestazione in modo che al venditore tremino le chiappe , infatti le mail di "protesta" saranno lette dalle parti e da PayPal stessa che inizierà già da subito una prima "indagine" dello svolgersi della controversia.
Purtroppo il conto PayPal del venditore viene bloccato per la cifra richiesta solo all'apertura del reclamo , resta di fatto che PayPal stessa monitorerà i movimenti del conto a partire dalla contestazione.

Alfonso , indubbiamente siamo tutti d'accordo sull'aprire subito la contestazione dato che già dalle prime mail Cutter non ha accennato a3554 venirci incontro anzi ci ha subito detto che avremmo dovuto pagare di tasca nostra , il problema è che dall'apertura della contestazione dovrai contattare tu Mark o chi per Cutter scriverà in modo che sia reso noto a PayPal i contenuti delle mail.

Io se fossi il venditore per 93$ è meglio che rispedisco e finita lì.

In ogni caso data l'importanza della cosa chiedo a tutti di andare nel sito PayPal a leggersi le condizioni d'uso nello specifico dal punto 13.

Per quanto riguarda DHL niente numero , ma ho trovato il contatto per i servizi doganali e ho mandato segnalazione.
Purtroppo per tutelarsi sarebbe buona cosa avere documentazione doganale e postale riguardante il pacco.

acron 22-01-2013 18:01

Anch'io sono d'accordo sul reclamo tramite paypal ma solo dopo aver ricevuto risposta negativa da parte di cutter.
Non so perché ma ho la sensazione che abbia fatto casino Mark con l'indirizzo e/o il contatto...altrimenti non capisco perché avrebbero dovuto rispedirlo dall'altra parte del mondo senza prima contattare il destinatario.
Io manderei una mail a Cutter (sempre se non è già stato fatto) scrivendo a caratteri cubitali e a "prova di ignorante" l'indirizzo e, sempre con le stesse modalità, che noi la nostra parte l'abbiamo fatta come si deve e che non riceverà da parte nostra nemmeno un centesimo!!!!!!
Questa è la mia opinione eh......se volete fare immediatamente il reclamo a me va bene;-)

stenoxp 22-01-2013 18:33

Inviata da parte mia ultima mail di sollecito a Mark con conoscenza ai vari componenti dello staff Cutter.
Ho chiesto che ci venga rispedito tutto gratuitamente e che in ogni caso dovrà rispondere alle nostre richieste entro venerdì al massimo altrimenti invieremo contestazione a PayPal.
Ho specificato poi che per l'eventuale nuova spedizione ri-invieremo i recapiti , da parte mia dubito fortemente che svuoti il conto per intralciare il nostro futuro rimborso per il semplice fatto che con tale conto deve lavorarci e fare transazioni , è + indolore accollarsi la spedizione...........ma se è un'idiota potrei sbagliarmi!!

Alfa 22-01-2013 18:36

come ti ho scritto in pvt potrebbe svuotare questo ed accedere con un nuovo mediante nuova mail, speriamo ora nella serità della loro azienda.

stenoxp 22-01-2013 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1062054705)
come ti ho scritto in pvt potrebbe svuotare questo ed accedere con un nuovo mediante nuova mail, speriamo ora nella serità della loro azienda.

Si capisco , ma non possiamo andare avanti a girarci attorno ancora per molto , l'unico sistema è fare immediatamente reclamo per avere il rimborso ma dobbiamo essere consci del fatto che per riavere i soldi possono passare anche dei mesi.
PayPal prima di rimborsare deve fare tutte le indagini del caso perchè c'è la garanzia per l'acquirente ma c'è anche quella del venditore dunque deve appurare la reale responsabilità del disservizio.
Aprire la contestazione senza avvisarli avrebbe avuto in ogni caso una reazione peggiore , cerco di mettermi anche dalla parte di Cutter e obbiettivamente sarebbe una mossa assai stupida e pericolosa svuitare il conto o + semplicemente non spedire a proprie spese.
La cosa che non voglio succeda è che temporeggino per far scadere i termini di contestazione , dobbiamo dargli scadenze precise altrimenti se ne approfittano come al solito , in fin dei conti non siamo proprio una massa di coglioni noi acquirenti.

Ciccio66 22-01-2013 19:00

Troppe mail a vuoto si scrivono...
Mark e Cutter hanno fatto qualche pasticcio ok....
Ora noi dobbiamo tutelarci con un reclamo.
Si è perso giá troppo tempo senza aver tra le mani ognuno i propri led...

by.... Gino

stenoxp 22-01-2013 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062054769)
Troppe mail a vuoto si scrivono...
Mark e Cutter hanno fatto qualche pasticcio ok....
Ora noi dobbiamo tutelarci con un reclamo.
Si è perso giá troppo tempo senza aver tra le mani ognuno i propri led...

by.... Gino

Purtroppo devo darti ragione , sono a vuoto perchè non rispondono! Certo se mi fornivi la mail come richiesto avresti avuto una conoscenza precisa dello scambio di corrispondenza.
Per quanto riguarda il tutelarci siamo tutti concordi ovviamente , resta il fatto che se facciamo partire il reclamo 1° non avremo i led 2° ci vorrà molto tempo per avere il rimborso dato che a parlare saranno i documenti doganali e sappiamo quanto lenta sia la burocrazia doganale.
Anche PayPal consiglia di cercare un accordo e al limite inoltrare contestazione , a questo punto siamo obbligati a votare il da farsi.
Le opzioni sono:
1) aspettare venerdì e poi decidere se contestare o reclamare
2) inoltrare immediatamente reclamo e avviare le indagini per il rimborso
3) pagare nuovamente la spedizione

Vi chiedo di riflettere e dare velocemente un'opinione.

acron 22-01-2013 19:32

per me la prima!

Alfa 22-01-2013 19:36

aggiungerei
ognuno dice la sua
appena una proposta arriva alla metà del gruppo si parte in quella direzione


ACRON
ALFA attesa
BEAGLERIDER
FRANKYBO
KENZO1983
MIKY
STENOXP
TONYWARRIORS
NICH
MARSER
CICCIO66 reclamo immediato
VECCHIO

quotate aggiornando questo quadro così si dovrebbe arrivare ad un decisione veloce del gruppo

ciccio66 mi sono permesso di interpretare il tuo pensiero credo di averlo fatto bene vero?

stenoxp 22-01-2013 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1062054852)
aggiungerei
ognuno dice la sua
appena una proposta arriva alla metà del gruppo si parte in quella direzione


ACRON attesa
ALFA attesa
BEAGLERIDER
FRANKYBO
KENZO1983
MIKY
STENOXP attesa
TONYWARRIORS
NICH
MARSER
CICCIO66 reclamo immediato
VECCHIO

quotate aggiornando questo quadro così si dovrebbe arrivare ad un decisione veloce del gruppo

ciccio66 mi sono permesso di interpretare il tuo pensiero credo di averlo fatto bene vero?

Votato e mi son permesso di aggiungere la votazione di Acron

Ciccio66 22-01-2013 21:08

Passo sempre x la pecora nera.....
Ti sei permesso troppo
Reclamo?
direi contestazione
Dunque cancellate quel che avete scritto
Grazie 1000

by.... Gino

acron 22-01-2013 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062055116)
Passo sempre x la pecora nera.....
Ti sei permesso troppo

Si è permesso di aggiungere la mia votazione......e ha fatto benissimo!!!

Se non sbaglio la tua votazione l'ha aggiunta alfa!!!!
------------------------------------------------------------------------
Mi scuso con Ciccio66....il suo messaggio era riferito ad Alfa e non a stenoxp....ho capito male...Scusa

Ciccio66 22-01-2013 21:16

Data del pagamento paypal?
per capire quanti gg son passati...
Se abbiamo gli strumenti per far reclamo....non capisco cosa attendiamo....
Al massimo la si chiude la pratica.

Sono in silenzio stampa così vedo l'evolversi...


by.... Gino

acron 22-01-2013 21:18

E poi Ciccio...non è questione di essere la pecora nera o meno......è questione di fare le cose per bene tutelandoci il più possibile!!!! ;-)

Ciccio66 22-01-2013 21:20

Quote:

Originariamente inviata da acron (Messaggio 1062055146)
E poi Ciccio...non è questione di essere la pecora nera o meno......è questione di fare le cose per bene tutelandoci il più possibile!!!! ;-)

Scrivi tutelarci che vuol dire quel che dico io non attesa.

by.... Gino

stenoxp 22-01-2013 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062055116)
Passo sempre x la pecora nera.....
Ti sei permesso troppo
Reclamo?
direi contestazione
Dunque cancellate quel che avete scritto
Grazie 1000

by.... Gino

Io non ti giudico affatto una pecora nera anzi... per alcuni versi ci avevi visto dentro + di me, resta il fatto che siccome il pacco è bello che fatto non si parla di rischiare la perdita dei led ma di non voler pagare la rispedizione.
Sul tutelarsi ribadiamo che tutti siamo dello stesso parere invece se per reclamo intendi in effetti il "contesto" allora cambia poco dal farlo subito o dall' aver prima avvisato Cutter in quanto la fase di "contesto" non porta a nessuna particolare manovra da parte di PayPal se non quella di monitorare l'eventuale scambio di mail tra le parti e fare così da pacere per trovare una soluzione alternativa al reclamo.
Se invece si parla di inoltrare "reclamo" vuol dire dare disposizione a PayPal di bloccare immediatamente il conto di Cutter per la sola cifra che deve essere rimborsata e aspettare i tempi d'indagine.
Dicci tu cosa vorresti che venga fatto , dalle tue parole presumo tu voglia venire a casa dei soldi dunque avviare reclamo.
Se invece ho travisato sei anche tu per l'attesa di 3 giorni prima di contestare.

Ciccio66 22-01-2013 21:44

Vince la maggioranza.

by.... Gino

beaglerider 22-01-2013 21:46

ormai siamo a mercoledì si tratterebbe di aspettare soli due giorni; quindi, alla luce degli sviluppi, io sono per attendere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14343 seconds with 13 queries